Sandro Gamba nella Hall of Fame di Varese

La Pallacanestro Varese è felice di festeggiare Sandro Gamba, indotto da oggi nella Hall of Fame della società biancorossa. Un traguardo prestigioso e meritatissimo per uno dei tecnici più vincenti della nostra pallacanestro, fra i più conosciuti e stimati nel mondo intero, in particolare negli Stati Uniti, per la sua figura di allenatore ma anche per le sue grandi qualità umane.
Coach Sandro Gamba è nato a Milano il 3 giugno 1932 ed è stato allenatore della Pallacanestro Varese dal 1973 al 1977. Con Varese ha vinto due scudetti (1973/74 e 1976/77) e due edizioni della coppa dei Campioni (1974/75 e 1975/76). In quattro stagioni nella città giardino il tecnico milanese ha raggiunto ben otto finali con le varie Ignis e Mobilgirgi, un risultato straordinario alla guida di squadre altrettanto formidabili e con giocatori ai quali ancora oggi è legatissimo.
Del resto Gamba è uno dei personaggi più titolati della pallacanestro italiana: da giocatore ha vinto ben 10 scudetti con l'Olimpia Milano, società con cui ha conquistato anche 3 campionati, 2 coppe delle coppe e 1 coppa Italia nel ruolo di assistente allenatore di Cesare Rubini.
Chiamato in due diversi periodi alla guida della Nazionale italiana (dal 1979 al 1985 e poi dal 1987 al 1992), il tecnico ha conquistato un memorabile argento all’Olimpiade di Mosca 1980, poi sempre come ct azzurro ha guidato l’Italia all’Olimpiade di Los Angeles 1984. In Europa ha allenato la Nazionale in ben sette campionati Europei conquistando un fantastico oro nel 1983 a Nantes, risultato al quale ha poi aggiunto il bronzo del 1985 e l’argento del 1991.
Dal 2006 fa parte della Hall of Fame di Springfield, terzo italiano di sempre ad esservi introdotto dopo Cesare Rubini e Dino Meneghin. Gamba fa anche parte della Italia Basket Hall of Fame.