Reggio Emilia controlla Avellino poi piazza la botta nell'ultimo quarto

Reggio Emilia controlla Avellino poi piazza la botta nell'ultimo quarto

La Grissin Bon batte anche Avellino grazie a un ottima quarta frazione, e resta in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo due giornate. Colpo d'occho del PalaBigi, sold out anche in questa stagione ed ospita una Pallacanestro Reggiana che è stata a tratti dominante, tenendo a bada la Sidigas, ancora lontana dall'essere un ensemble. Buona prestazione degli ex Riccardo Cervi e Giovanni Pini, accolti dagli applausi del pubblico. Nota di colore: all'inizio del terzo quarto la curva degli ultras reggiani ha esposto uno striscione, accompagnato da un coro, con la richiesta al sindaco Vecchi sulla necessità di un nuovo palasport.

In campo Kaukenas è un trascinatore anche quando non è al meglio, Max Menetti batte il record di vittorie in serie A di Lombardi, Aradori, davanti la fidanzata soubrette Guendalina Canessa, trova le conferme che cercava: attacco (13 punti nei primi due quarti quando contava di più), difesa e tanta leadership. Veeremenko: 16 punti per essere il miglior marcatore dell'incontro.

Forza e coesione: ciò ha permesso alla Grissin Bon di avere il controllo della partita per 40'. Avellino ha giocato alla pari con Lavrinovic e compagni, avanti col break 0-9 sul 22-23, poi sul 27-28. Veeremenko e Aradori hanno spento le velleità degli ospiti, come nella ripresa ha fatto Della Valle quando lo Scandone Avellino si è rifatto sotto. Un parziale denso di triple per Reggio che ritorna sul +10 (51-41), poi il recupero della Sidigas fino a un possesso 54-51. Ma la solidità di  Veeremenko permette di riallungare in chiusura di periodo, poi i biancorossi dilagano definitivamente fino all'87-68 finale.

GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Aradori 13  Polonara 13, Lavrinovic 5, Della Valle 15, De Nicolao 2, Pechacek, Veremeenko 16, Kaukenas 8, Silins 9, Lever, Gentile 6. Allenatore: Menetti.

SIDIGAS AVELLINO: Norcino, Veikalas 2, Acker 12, Leunen 3, Green 9, Cervi 13, Severini, Nunnally 9, Pini 2, Buva 4, Blums 14, Parlato. Allenatore: Sacripanti.

Arbitri: Lamonica,Filippini, Aronne.