Rimini: vittorie con Reggio, Murri Bologna e Fortitudo

Fonte: Ufficio Stampa Basket Rimini Crabs
Rimini: vittorie con Reggio, Murri Bologna e Fortitudo

UNDER 19 D'ECCELLENZA - XI GIORNATA

BASKET RIMINI CRABS – TRENKWALDER REGGIO EMILIA 76 - 67 (24-20; 43-34; 62-52)
Crabs: Scrima 8, Gamaleri 6, Ambrassa n.e., Tenchev 17, Brighi 2, Brattoli n.e., Aglio 3, Marengo 2, Lopez Rodriguez, Vignali, Dimitrov 19, Bortolin 22. All.: Gandolfi, Luongo.
Reggiana: Veccia 6, Rosati 2, Grisanti 17, Silins 16, Lucchetta 7, Lasagni 2, Corradini, Battistini, Allodi 12, Melli, Morgotti 4, Braa 1. All.: Menozzi, Paladini.

Partita per palati sopraffini quella che si è vista alla palestra Carim di Rimini. Due tra le migliori squadre del panorama giovanile italiano si sono affrontate a viso aperto, disputando una gara davvero di alto livello. La fisicità è fuori dal comune: alla palla a due oltre la metà dei ragazzi in campo è sopra i due metri di altezza e nonostante le dimensioni dei ragazzi l’intensità non manca. Reggio sembra più forte nel reparto guardie ed infatti cerca subito il canestro dalla distanza con il nazionale Veccia (già protagonista in Legadue), Grisanti e il fortissimo lettone Silins. Saranno infatti ben 4 le triple (delle 8 totali) di Reggio ad arrivare nel primo quarto. Rimini risponde con i suoi uomini d’area, Dimitrov e Bortolin. Quando la difesa reggiana cerca di riempire l’area, sono Tenchev, Scrima e lo stesso Dimitrov a colpire dalla distanza. Il primo quarto si chiude così sul 24-20 per i romagnoli.
I primi cinque minuti della seconda frazione si riveleranno poi decisivi: Rimini li vince 9-3 e questo solco di dieci punti di vantaggio (33-23 al 15’) verrà portato praticamente fino alla fine della gara. Tenchev, Dimitrov (doppia-doppia da 19+10) e Aglio sono i protagonisti offensivi di questo periodo per Rimini, che prende le misure in difesa sulle guardie reggiane. Sono però bravi a sfruttare il momento il lungo Allodi e Lucchetta che subisce falli cercando di avvicinarsi in penetrazione al canestro romagnolo.
Terza frazione che vede il ritorno in campo dopo più di un mese di Gamaleri e Marengo per i riminesi. I tre esterni reggiani riprendono a segnare da lontano ma Bortolin (alla fine anche per lui sarà una doppia-doppia da 22+15) sfodera un 5/5, alternando i suoi 1contro 1 a scarichi sulle penetrazioni di Dimitrov (3 gli assist di Dimitar solo in questa frazione).
Nell’ultima frazione cala un pò l’intensità e Rimini gestisce il vantaggio (67-54 al 35’), trovando canestri con Scrima e Tenchev. I Crabs chiudono così il girone d’andata con un bilancio di 10 vittorie ed 1 sconfitta (così come la Virtus Bologna), seguiti in classifica da Reggio Emilia con 3 sconfitte, Treviso con 4 sconfitte e Trieste con 5 sconfitte.

Gli Under 19 torneranno in campo il 12 gennaio, dopo una pausa di un mese esatto, nel big-match casalingo con la Virtus (all'andata i biancorossi espugnarono Bologna per 66-76).


UNDER 17 D'ECCELLENZA - X GIORNATA

CASTIGLIONE MURRI – BASKET RIMINI CRABS 70 - 82 (19-16; 42-34; 57-62)
Crabs: Egbutu 2, Pirani, Baroni 4, Ambrassa 10, Myers 8, Berni n.e., Perez Rodriguez 21, Otuedon 7, Baldassarri, Aglio 26, Berardi 4, Hadzic. All.: Firic, Gandolfi.

(bl) I Crabs under 17 espugnano il difficile campo della Pall. Castiglione Murri, pur con le assenza di Piastrellini, Biordi e Stabile, dopo essere stata sotto per tutto il primo tempo. Primo quarto molto equilibrato, con i granchietti che trovano il canestro grazie a Rodriguez e Berardi che poi uscirà per infortunio. La fisicità dei bolognesi però ferma i Crabs che si vedono a rincorrere di 3 lunghezze a fine primo periodo (19-16).
Inizio della seconda frazione di gioco di dominio emiliano, che grazie alla loro intensità e accompagnati da un caloroso pubblico si allungano sul +12 (36-24) a metà quarto. I Crabs però rispondono immediatamente, con i canestri di Myers e Ambrassa, portandosi sul -8 a fine tempo (42-34).
Terzo periodo che vede il sorpasso dei granchi (57-59), firmato da un super Perez Rodriguez (doppia-doppia con 17 rimbalzi e 21 punti) e un determinante Aglio (26 punti e 13 rimbalzi). I bolognesi non mollano e riescono a rallentare la corsa dei Crabs sul 57-62, quando mancano 10 minuti alla fine.
Ultimo periodo molto scoppiettante: i Crabs si portano sul +10 (63-73) grazie ad Aglio, che guadagna nel pitturato 7 falli subiti. Castiglione però reagisce e si rifà sotto 67-73 a 2 minuti dalla sirena. La determinazione di Otuedon è decisiva: tocca tutti i

UNDER 15 D'ECCELLENZA - IX GIORNATA

VIS FERRARA - BASKET RIMINI CRABS 78 - 98 (13-29; 26-56; 55-76)
Crabs: Vitali 2, Di Gregorio, Muccioli 2, Magnani 11, Tamburini 5, Bologna 5, Emiliani 2, Ricciotti, Signorini 2, Perez Rodriguez 33, Hadzic 30, Maiello 6. All.: Dimitrova
Vis: Vaianella 3, Castaldi 8, Panarese 5, Verrigni 15, Cavicchini 22, Gamberini 3, Borsetti, Tosi 2, Gnani 2, Fortini 6, Felloni 12. All.: Franchella

(bl) I granchietti dell’Under 15, senza troppi problemi, vincono contro la Vis Ferrara per 78-98, restando così imbattuti in trasferta. Primo quarto dove i riminesi dopo 5 minuti arrivano al primo vantaggio in doppia cifra (6-17) grazie ad un canestro di Hadzic ben servito in contropiede da Emiliani; i Crabs continuano a guidare fino al 13-29 di fine periodo grazie ai Perez Rodriguez.
Secondo periodo dove Rimini aumenta il vantaggio fino al 26-56 di fine frazione grazie ai punti di Magnani, Muccioli e Tamburini.
Tornati dagli spogliatoi i ferraresi provano una timida rimonta ma con i punti di Hadzic il periodo si conclude 55-76.
Ultimo quarto i cui i granchietti controllano e con Maiello, Vitali e Bologna (buona la prova anche dell'altro '98 Signorini) chiudono la partita sul 78-98.

RECUPERO I GIORNATA

FORTITUDO BOLOGNA – BASKET RIMINI CRABS 62 - 70 (17-19; 30-31; 45-51)
Crabs: Di Gregorio, Perez Rodriguez 33, Muccioli, Magnani 7, Hadzic 8, Maiello, Emiliani 14, Meluzzi, Provesi 8, Sarti 1, Ricciotti. All.: Dimitrova, Gobbi, Gandolfi.
Fortitudo: Bernardielllo, Errera, Curti 4, Lovero, Yakobe 17, Paolucci 2, Candi 12, Comes Franchini 4, Grilli, Valenyi 6, Girotti 7, Franchini 10. All.: Pampani

(bl) Nel recupero della prima giornata di campionato, in quel di Castelguelfo i granchietti dell’Under 15 strappano il referto rosa alla Fortitudo Bologna - reduce dalla vittoria nel derby cittadino -, chiudendo 62-70 una partita condotta per 40'.
Prima frazione in sostanziale equilibrio che Rimini chiude in vantaggio 17-19 grazie ai canestri di Perez Rodriguez ed alla sostanza di Sarti. Proprio Sarti subisce un antisportivo a 30" che i riminesi sfruttano per passare in vantaggio.
Secondo quarto simile al primo (13-12 il parziale) con Hadzic e Magnani in evidenza, che si conclude 30-31.
Tornati dagli spogliatoi i granchietti provano un break e salgono fino al +10 (41-51 al 28') grazie a Provesi, Emiliani e Perez Rodriguez (33 punti, 24 rimbalzi oltre a 9 falli subiti) ma con una serie di liberi dei bolognesi il quarto si chiude 45-51.
Ultimo periodo in cui a respingere il tentativo di rientro della Fortitudo sono i canestri di Emiliani ed i liberi di Magnani e Perez Rodriguez per il definitivo 62-70. Prossima partita sabato 10/12 a Ferrara contro la Vis Ferrara.