Bitumcalor Trento: Alessio Marchini nuovo allenatore della squadra U19 Nazionale

Alessio Marchini è il nuovo coach della Bitumcalor Trento U19 Nazionale, inserita nel girone B del campionato nazionale U19. In questi giorni ha già iniziato ad allenare il gruppo bianconero che sarà impegnata nella prima partita dell’anno lunedì 9 gennaio alle ore 19.00 a Pordenone. “Arrivo a Trento con grandi motivazioni – commenta Alessio Marchini, nelle ultime due stagioni capo allenatore a Lucca in Serie B dilettanti – La squadra U19 trentina è composta da ragazzi interessanti, con motivazioni e ambizioni, che hanno la possibilità di diventare giocatori da prima squadra. L’obiettivo che mi pongo è quello di cercare di far crescere i giocatori innanzi tutto individualmente perché possano essere importanti anche per la prima squadra, e poi rafforzare ancora di più l’identità del gruppo. Credo che sia importante che ogni ragazzo cresca sul piano individuale, ma poi le sue conoscenze tecniche deve essere in grado di esprimerle all’interno di un contesto di squadra: lavoreremo quindi nell’ottica di completare il bagaglio fisico-tecnico-tattico di ogni giocatore” Marchini, nato a La Spezia, 38 anni, ha iniziato ad allenare nella DLF La Spezia: dal 2001 al 2006 ha allenato a Castelfiorentino, dove dal 2003 al 2006 è stato capo allenatore in B2. Nel 2006 il passaggio a Pontedera in serie C dove vince il campionato e viene promosso in B2. Dal 2007 al 2009 è capo allenatore ad Empoli in B2, dove nell’ultima stagione arriva alla finale playoff uscendo sconfitto contro la Perugia allenata da coach Buscaglia. Nelle ultime due stagioni, dal 2009 al 2011, coach Marchini ha allenato a Lucca, sempre in serie B dilettanti. Alessio Marchini arriva a Trento quindi dopo nove anni come capo allenatore in prima squadra. “Credo che in questo momento la cosa più importante sia poter lavorare in modo qualitativo e non sono molti i posti in cui questo è possibile. Qui a Trento, la qualità del contesto e la struttura della società mi assicurano di poter fare un certo tipo di lavoro. Conoscevo già personalmente coach Buscaglia e coach Della Godenza, avevo già avuto modo di parlare con il DG Salvatore Trainotti: tutti elementi che hanno facilitato ulteriormente la mia scelta.” Per Marchini non è comunque una novità allenare nel settore giovanile, mentre si tratta della prima volta come coach in Trentino. “Nelle precedenti esperienze ho sempre allenato parallelamente alla prima squadra anche gruppi giovanili, talvolta d’Eccellenza. Credo che alla fine la pallacanestro sia una sola, da insegnare in maniera diversa a seconda della situazione: certamente l’esperienza in prima squadra mi ha dato la convinzione dell’importanza della
compenetrazione tra prima squadra e settore giovanile. Io sono ligure e ho lavorato molto in Toscana: infatti oramai mi identificavano con la regione, pensando che fossi toscano, anche se in realtà non è così. Quindi ben volentieri inizio questa nuova esperienza in Trentino.”
Stefano Trainotti