A2 F - Elite fa il possibile ma questa Palermo è un ostacolo troppo alto

A2 F - Elite fa il possibile ma questa Palermo è un ostacolo troppo alto

Una partita in meno alla fine del tunnel. È la chiave di lettura giusta in casa Elite Basket Roma per interpretare la sconfitta casalinga contro quella AndrosBasket Palermo che anche al Pala Colle La Salle ha dimostrato chiaramente di essere squadra di altissimo livello. Le giallonere hanno cercato di interpretare la partita secondo i nuovi dettami imposti da coach Pasquinelli, ma semplicemente hanno trovato dall’altra parte del campo una compagine di livello superiore, contro la quale non sono sufficienti per fare almeno partita uguale né alchimie tattiche né surplus di grinta e impegno. Solo per un paio di minuti, intorno alla metà del secondo quarto, Elite ha dato l’impressione di poter dire la sua salendo fino al -2, ma è stato appunto un momento fugace, azzerato immediatamente da una risposta prontissima delle ragazze di coach Santino Coppa.

LA CRONACA
Inizio partita francamente orribile da ambo le parti, con Elite che perdeva palloni in serie, probabilmente disorientata dall’organizzazione difensiva delle siciliane (non a caso le migliori del girone sud), e Andros Basket che faceva una fatica tremenda a trovare la via del canestro. Le giallonere tengono comunque il comando fino al 4-2 appoggiandosi su un buon avvio della Masic, prima che le palermitane piazzino un 11-2 quasi interamente firmato Manzotti-Verona che fa già capire quale direzione prenderà la partita, con il distacco che a fine primo quarto è già a +8. A inizio secondo arriva la reazione Elite, che grazie a due triple di Silvia Buscaglione e Natalia Introna si porta a -2 sul 16-18 e dà l’impressione di poter rientrare bene nel match. Durerà poco, perché Palermo comincia a bucare con grande facilità la zona chiamata da coach Pasquinelli e prende piano piano il largo, affidandosi alla sua maggiore precisione al tiro (alla fine sarà 7/19 da tre) e al talento di una Russo a tratti immarcabile, non a caso al quarantesimo miglior marcatrice della partita con 20 punti. Dal 18-21 si sale così a fine tempo al 22-34, con un parziale significativo di 13-4. Da segnalare in casa Elite l’esordio al quindicesimo della giovanissima campionessa d’Europa Under 16 Meriem Nasraoui, autrice comunque di una prestazione convincente. Al rientro in campo Palermo mette l’accelerata definitiva: le padrone di casa risalgono a -10 (26-36) con due canestri di Marta Grattarola e Giuliana Di Stazio, ma le siciliane non si scompongono neanche un po’ e piazzano nel resto del parziale un altro 18-4 che sigilla definitivamente il match, con protagonista stavolta un’ottima Miccio. Ultimo quarto privo di grossi spunti da segnalare, con Andros che a poco più di un minuto dalla fine raggiunge il massimo vantaggio (+33 sul 38-71) prima di chiudere sul definitivo +28.

IL COMMENTO DI COACH PASQUINELLI
“Da tre settimane stiamo lavorando bene: purtroppo il calendario non ci dà una mano e non è certo con Palermo che dobbiamo pensare di vincere. In ogni caso dobbiamo cercare di migliorare sotto l’aspetto tecnico e tattico, ma soprattutto dal punto di vista mentale. Oggi, per esempio, abbiamo fatto buone cose ma ne ho viste altre su cui dobbiamo ancora lavorare parecchio. Io resto fiducioso, perché le ragazze stanno lavorando bene e con la giusta testa. Ci vuole tempo, speriamo di farci trovare pronti quando arriveranno le partite che contano davvero”.

Elite Basket Roma-AndrosBasket Palermo 43-71 (8-16, 22-34, 30-54)

Elite: Grattarola 6, Nasraoui 3, Buscaglione 5, Introna 8, Di Stazio 6, Masic 8, Kolar 2, Magistri 2, Bellato ne, Giambalvo, Chrysantidou 3, Salvucci
Andros: Manzotti 14, Russo 20, Salamone, Cupido, Miccio 17, Verona 20, Casiglia 1, Vandenberg 2, Calió 8, Cappelli