Monsummano, la ciliegina sulla torta Paolo Monzecchi è biancoblu

Se qualcuno aveva ancora dei dubbi sulle ambizioni della Pallacanestro Monsummano, questi sono svaniti con l'annuncio dell'ingaggio di Paolo Monzecchi, il gran colpo di mercato della società del presidente Cardelli. Ala pivot di grande esperienza, 40 anni il prossimo 20 agosto, Monzecchi ha scelto di "esordire" nel campionato di serie C colpito dalla voglia di rivincita dei dirigenti termali. Presentare uno come Monzecchi non necessita di tante parole: giocatore che ha calcato per anni i campi di serie A e serie A2, iniziando nel 1990 nell’Annabella Pavia (tre stagioni) per poi approdare a Forlì, Roma e Fabriano fino al 1996, anno in cui firma per la Bini Viaggi Livorno e dove disputa le migliori stagioni della sua carriera per punti e minutaggi. Nel 2001 scende in Legadue a Ferrara, nel 2003 il primo dei tre viaggi nell’Agricola Gloria Montecatini, poi due anni a Trapani (sempre in legadue) e nel febbraio 2006 il secondo viaggio all’Agricola Gloria, con la coppia Boni-Niccolai a menare le danze. Le strade di Monzecchi e Montecatini però si separano nuovamente, e nel settembre 2006 l’ala pivot di Figline Valdarno scende in B1 a Firenze (due anni), per poi tornare nel 2008 a Montecatini dove gioca due buone stagioni in B1, con coach Angelucci al timone. L’estate 2010 tribolante del basket rossoblù lo porta a firmare per Ozzano, dove disputa una stagione da chioccia di un gruppo giovane chiudendo con 5,7 punti per gara, il 48% da due e il 36% da tre.
Con la firma di Monzecchi, la dirigenza termale può dire di aver costruito un team da piani alti con Fracassini e Zita, oltre ai confermati Mattei, Bonelli, Marchi, Biagioni, Ambrosino e Ballocci, che si aggiungono al neo acquisto. "Era da un po' di tempo che il presidente Cardelli mi chiedeva di venire a Monsummano - dice Monzecchi - stavolta è stata l'occasione giusta, mi ha colpito la determinazione del presidente nel fare una squadra vincente. Spero di poter dare il massimo per accontentarlo". La nuova Meridien può dirsi quasi pronta: manca un solo tassello per completare la squadra di Marco Baldini, un giovane che potrebbe essere individuato anche nel settore giovanile. La società non ha fretta, i colpi importanti sono stati già fatti, ora non resta che attendere il 22 agosto, giorno del raduno di una squadra che fa già sognare i propri tifosi.
RAFFAELLO DE MAIO