Verso Ambrosia Bisceglie-Francavilla. Il team manager Luigi Sanna: «Squadra e società unite»

L’aggancio al quarto posto in classifica è l’obiettivo primario dell’Ambrosia Bisceglie di coach Pasquale Scoccimarro, che domenica 9 febbraio al PalaDolmen (palla a due ore 18:00) sfiderà Francavilla in un confronto diretto di capitale importanza per la formulazione della griglia playoff.
I nerazzurri, sconfitti di nove nel match d’andata (74-65), mirano anche a capovolgere la differenza canestri nel testa a testa coi messapici allenati da Davide Olive.
Il blitz nel derby di Molfetta ha trasmesso ulteriore entusiasmo e fiducia a un ambiente già positivo e carico. Nessuno meglio del team manager dell’Ambrosia, il barlettano Luigi Sanna, ha in mano il “polso” del clima nello spogliatoio: «Cominciamo a vedere i risultati del duro e serio lavoro compiuto nei mesi precedenti. Il gruppo continua a crescere per consapevolezza, determinazione e unità».
La battuta d’arresto di Maddaloni è stata assorbita senza drammi: «E’ stato uno scivolone: eravamo scarichi psicologicamente e agonisticamente oltre che un pizzico sazi. Avevamo trascorso una settimana indimenticabile, superando nell’ordine Bernalda, San Severo e la capolista Scafati sul nostro campo. E’ stato solo un episodio e lo dimostrano le successive vittorie, in casa con Lanciano e a Molfetta» sostiene Luigi Sanna.
Fra le note positive della stagione, la condizione di forma eccellente della squadra: «Sul piano atletico il nostro rendimento è costante: nessun calo, non arriviamo mai al 40° col fiatone. Il merito è della meticolosa impostazione del lavoro fisico di Michele Falcone e dell’impegno di ciascun atleta».
Valerio Corvino ha dato una marcia in più all’Ambrosia: «Il suo apporto è fondamentale non soltanto sotto il profilo puramente tecnico e tattico. Valerio fa gruppo, ha un consiglio, una parola per tutti e dà l’esempio tutti i giorni in palestra, allenandosi con la voglia di chi sente ancora la passione per questo sport» sottolinea Luigi Sanna, perfettamente consapevole, da ex giocatore, dell’importanza di avere uno spogliatoio compatto.
Il rendimento degli under è motivo di vanto per il club nerazzurro: «Siamo la prima società del girone D della DNB per utilizzo degli under. Lo spazio che i ragazzi continuano a conquistare, la fiducia dello staff tecnico e l’affetto crescente del pubblico verso di loro è la cartina tornasole di un lavoro che parte alla radice, dalla cura che questa società ha per il Centro MiniBasket fino a salire nell’attività giovanile. I nostri under giocano perché meritano e meritano perché si impegnano sodo ripagando i sacrifici che la dirigenza sta facendo per elevare il livello qualitativo del suo settore giovanile. In un momento economico così difficile ciò non può che rendere onore all’Ambrosia Basket».
Giunto a Bisceglie nel mese di settembre per ricoprire il ruolo di team manager della prima squadra,Luigi Sanna è stato accolto con entusiasmo nella grande famiglia nerazzurra: «La mia più grande sorpresa è aver conosciuto un gruppo di dirigenti incredibilmente unito, compatto e appassionato, che segue la prima squadra e persino l’attività giovanile anche negli allenamenti con un amore verso il basket davvero difficile da trovare altrove. L’ambiente cestistico di Bisceglie mi ha stupito per l’impegno e la grande voglia di collaborare di tutti coloro che si mettono a disposizione per il bene della pallacanestro in questa città. Mi sento onorato di far parte di questa grande famiglia e ringrazio tutti per avermi accolto e fatto sentire a mio agio».