Confermata la collaborazione tra il centro Bernstein e la Psg Tosoni Villafranca

10.08.2010 17:42 di  Matteo Marrello   vedi letture
Fonte: Ufficio Stampa ASD Basket Villafranca
Il prof. Pasetto con il presidente Pasqualetto e il DS Boni presso il Centro Bernstein di Verona (foto LNP)
Il prof. Pasetto con il presidente Pasqualetto e il DS Boni presso il Centro Bernstein di Verona (foto LNP)

La PSG Tosoni Villafranca e il Centro Bernstein comunicano di aver rinnovato il loro rapporto di collaborazione anche per la stagione sportiva 2010/2011.

Il dott. Giorgio Pasetto, osteopata e laureato in scienze motorie, ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Per il terzo anno consecutivo il Bernstein sarà partner della PSG Tosoni Villafranca per tutta la parte concernente la riabilitazione e la valutazione funzionale degli atleti. Siamo molto soddisfatti di poter essere d’aiuto allo staff sanitario della squadra, che sta dimostrando la volontà di continuare nel percorso di crescita intrapreso e che quest’anno debutterà nella serie B dilettanti.”

Nata nel 1996, la Bernstein srl in pochi anni è diventata un punto di riferimento nel settore della rieducazione fisica e del fitness, aggiungendo ai suoi servizi il wellness, una piscina ed un centro estetico e relax. Dal 2002 oltre alla sede principale sita in Verona in Lungadige Attiraglio, sono state aperte due filiali a Zevio e a Domegliara. Il centro è dotato di un laboratorio, il Bernstein Lab, dove vengono effettuate valutazioni biomeccaniche al servizio dell’atleta.
Isocinetica, onde d’urto, tecarterapia, ipertermia, laserterapia, ipertermia e osteopatia sono solo alcune delle terapie che vengono effettuate all’interno del Centro Bernestein, dotato anche di una piscina riabilitativa con acqua “termale” a 32 gradi.

“Spererei che i nostri atleti non dovessero mai ricorrere al supporto del centro Bernstein - afferma il presidente Pasqualetto – perché vorrebbe dire che non saremmo colpiti da infortuni significativi. Ma qualora accadesse è fondamentale sapere di avere al nostro fianco tecnici e strutture serie e professionali come il Bernstein, che già nel passato ci hanno permesso di recuperare bene traumi importanti, tutelando al meglio non solo gli atleti, ma la società stessa”.