Meccanica Nova Bologna: domani sarà derby a Cervia

Terza giornata di andata per il Campionato di Serie A2, e tempo di derby per la Meccanica Nova che sabato sera scenderà in Romagna per sfidare alle ore 20.30 le Terme di Cervia, la rinnovata formazione agli ordini di coach Giordani, tra le più giovani del torneo.
Una sfida che si può definire ormai una classica, negli anni ed in particolare nella scorsa stagione sono stati molteplici gli incroci con il Basket Cervia, sia nei playoff con la prima squadra, sia con l’U19 con la finale storica di Latina. L’estate ha portato rinnovamenti in entrambe le formazioni, con il team cervese forte di un accordo di collaborazione con Faenza che di fatto lo ha trasformato in una team satellite delle manfrede, palestra ideale per sviluppare e crescere le giovani.
Alla guida ancora una volta Lanfranco “Lupo” Giordani ed il suo staff che negli anni ha saputo valorizzare al meglio le risorse spesso limitate con cui fare i conti, questo da un lato ha favorito la crescita di prospetti aprendo spazi importanti sul campo anche alle più giovani. La filosofia di fondo non è cambiata con 18,06 anni è il team con l’età media tra le più basse della A2. Gioventù, ma anche talento. Purtroppo non sarà della gara poiché ancora sulla strada del recupero, ma di certo la squadra ha nella sua leader Debora Carangelo (play, 1992) chiamata al definitivo salto di qualità prima di approdare alla corte di Molino in quel di Faenza nella massima serie. Cervia potrà però contare sul Sara Cappucci (ala, 1991) concreta a rimbalzo e nei pressi dell’area, Lucia Morsiani (ala, 1992) talento cristallino e mezzi fisici straordinari oltre ad Irene Cigliani (grd, 1992) che Bologna seguirà di certo con un occhio di riguardo in questa stagione, dopo averne acquisito il cartellino in estate per girarlo in prestito annuale a Cervia. Morsiani e Cigliani, solo qualche mese fa festeggiavano la medaglia d’oro agli europei U18 (con Carangelo), segno del grande talento a disposizione di Giordani.
Della formazione dello scorso anno sono rimaste elementi di esperienza come Valeria Rossi (grd, 1983) guardia atletica, tosta in difesa e dalla mano buona fuori dall’arco, Azzurra Gazzoni (ala, 1988) atletismo e rimbalzi oltre a Ludovica Storer (grd, 1990) già nel panorama della serie A da qualche anno, prima a Reggio Emilia ed ora in riva all’Adriatico. Mentre altre sono arrivate, sono Giulia Morigi (play, 1993) talentino di Faenza già nel giro delle selezioni regionali e Carla Talarico (play, 1992) vecchia conoscenza di Bologna, per aver disputato un anno all’ombra delle due torri nella stagione 2007/2008. Sono arrivate anche le ’94 Cecile Ngo Noug (ala) ed Elena Ramò (grd) esterno aggressivo e di talento, già in evidenza in apertura di stagione al torneo di Vigarano. Chiudono il roster i talentini locali di Alice Nori (ala/pivot, 1993) giocatrice mancina e fisica, forte a rimbalzo e Francesca Santarelli (grd, 1994) lo scorso anno tra le note più positive delle romagnole, a soli 15 anni in campo per quasi 15’ ripagando la fiducia con quasi 4 punti e chiamata ad ulteriori passi in avanti.
Gli stessi che dovrà fare la Meccanica Nova, intesa come squadra, cercando di portare avanti l’intesa di gioco ed amalgama che l’inserimento all’ultimo del tassello comunitario hanno forzatamente rallentato. Progressi che in parte sono già arrivati, ed in particolare nel secondo tempo hanno regalato un’importante vittoria con Udine. In allenamento tutto procede al meglio, con la squadra al lavoro e l’infermeria vuota, se non per una leggera influenza a Matilde Dall’Aglio che non desta preoccupazioni.
La squadra partirà per Cervia nel pomeriggio, mentre alle ore 11 di sabato sarà premiata dal Comitato Regionale dell’Emilia Romagna presso la sala dell’AIA per i successi conquistati nella scorsa stagione, Coppa Italia per la prima squadra, scudetto U19 nel campionato juniores e nel 3c3 dell’U14. Il presidente Giancarlo Galimberti omaggerà così le tre squadre Libertas, all’interno di una premiazione dedicata alle squadre maschili e femminili che hanno dato lustro alla regione nella passata stagione.