Serie B - Il pivot Jacopo Garuti confermato all'Olimpia Castello

E’ ufficiale: JACOPO GARUTI sarà ancora un atleta dell’Olimpia Olimpia Basket Castel San Pietro Terme, in vista della stagione di serie B Interregionale 2025/2026. Il pivot bolognese classe 2006 rientra, dunque, nel progetto tecnico del nuovo head coach Claudio Agresti e resta nel roster ufficiale dell’Olimpia per la terza stagione consecutiva. Dopo la stagione di “apprendistato” tra i senior sotto l’ala benevola di “Slava” Zhytaryuk, questa sarà una stagione importante per ampliare minutaggio e responsabilità in campo, confermando le ottime impressioni mostrate sia in gara che in allenamento.
Per Garuti, attitudine alla schiacciata bimane ed all’attacco al ferro, anche grazie ai 208 centimetri di altezza, con grande agilità nei movimenti dei piedi sul pitturato. Nel 2024/25, anno di debutto ufficiale in maglia Olimpia Castello, per lui quasi 3 punti di media a partita, con 29 presenze e un record stagionale di 17 punti nel 132-40 di fine aprile scorso. Proveniente dal vivaio della Virtus Bologna, per Garuti, nel 2021/22 esperienze in Promozione (6,5 ppg) e in under 19 Eccellenza con la Pontevecchio Bologna, quindi nel 2022/23 l’under 19 Eccellenza Nazionale (2,7 ppg). Nel 2023/24 il doppio impegno con Cmp Global Basket in serie C (1,5 ppg) e con Stars Basket Bologna in under 19 Eccellenza Nazionale (2,8).
- Jacopo Garuti, sei soddisfatto per la conferma all’Olimpia Castello?
“Sono molto contento di rimanere a Castello per la prossima stagione, sia perché mi sono trovato sempre bene da quando sono qui, sia perché questo nuovo progetto mi sembra molto stimolante e con possibilità di mostrare le mie e le nostre potenzialità al meglio”.
- Il primo pensiero al momento del rinnovo?
“Ringrazio la Società per l’opportunità e la fiducia che mi è stata data e tutti coloro che ci sosterranno durante la prossima stagione”.
- Visti i tanti cambiamenti, sul pitturato sarai una valida soluzione per il coach: cosa potrai dare alla squadra?
“Sì, il mio obiettivo è quello di dare il massimo e rispondere nel miglior modo possibile a tutto ciò che il coach mi chiederà, cercando di farmi trovare sempre pronto”.