A2 - Verona batte Brindisi con un super Filippo Baldi Rossi
Pochi giorni dopo una prestazione da 47 punti in casa della Fortitudo Bologna, la Tezenis Verona si riscatta con una bella vittoria contro Brindisi: sconfitta la Valtur con il punteggio finale di 85-71, con una prova da 13/23 dalla distanza. Protagonista assoluto è Filippo Baldi Rossi, 24 punti con 6/9 dalla lunga distanza. Brindisi ha ritrova Blake Francis, 9 punti in 16 minuti di utilizzo, che non sono bastati così come i 19 punti con 7 rimbalzi di Ethan Esposito. Verona va 6-2 in stagione e tornerà in campo sabato 1 novembre alle 20:30 all’Allianz Cloud di Milano. Mentre Brindisi registra il secondo stop di fila, va 5-3 e tornerà in campo domenica 2 novembre in casa contro la Gesteco Cividale.
CRONACA
Sotto gli occhi del CT della Nazionale Luca Banchi, Coach Cavina sceglie il quintetto composto da Zampini, McGee, Bolpin, Serpilli e Poser. Risponde Coach Bucchi con Cinciarini, Copeland, Mouaha, Esposito e Vildera. Poser apre la gara con aggressività segnando sei punti consecutivi su assist di Zampini. Brindisi resta in scia con Cinciarini, ma la Tezenis mostra l’atteggiamento giusto e allunga sul 15-6 grazie alle giocate di Bolpin e McGee. L’arresto e tiro di Monaldi induce Coach Bucchi al timeout sul 17-8 a 4’32” dalla prima sirena. Al rientro dal minuto di sospensione, la Valtur si affida al suo leader Cinciarini e accorcia, chiudendo il primo quarto sotto di sole cinque lunghezze: 23-18.
Nel secondo periodo Copeland si accende dopo un primo quarto opaco e tiene i suoi in linea di galleggiamento. La Tezenis coinvolge diversi interpreti in attacco e mantiene la testa della gara: 31-24 al 13’ con i liberi di Serpilli. Zampini è preciso dall’arco e firma la tripla del nuovo +8, seguito da Monaldi e Ambrosin per il massimo vantaggio gialloblù: 39-29. Nuovo timeout per Coach Bucchi a 2’46” dall’intervallo. Nel finale di primo tempo Zampini mette ancora la sua firma e consente a Verona di andare al riposo lungo avanti di 13 punti: 47-34.
Brindisi apre il terzo quarto con maggiore intensità e in un attimo torna a -8 grazie alle iniziative del duo Cinciarini-Copeland. La Tezenis resta solida in entrambe le metà campo e mantiene il +10 (53-43 al 25’). Baldi Rossi esce dalla panchina e incide subito sul match: cinque punti consecutivi del Capitano e nuovo massimo vantaggio, 58-43. Timeout Bucchi a 3’24” dalla penultima sirena. Nei possessi conclusivi del quarto la Valtur si riavvicina con Cinciarini, a dieci minuti dalla fine Verona è avanti di 10 lunghezze.
Nel quarto periodo Brindisi prova a mettere in campo tutte le energie per ricucire, risalendo fino al -7 con la tripla di Radonjic. Verona reagisce da squadra vera: sei punti consecutivi di Ambrosin costringono ancora Bucchi al timeout sul 71-58 a 6’12” dal termine. Baldi Rossi porta il vantaggio a +16 con il quindicesimo punto della sua partita, poi chiude di fatto i conti sul 77-61. La Tezenis vince 85-71 e tornerà in campo sabato 1 novembre alle 20:30 all’Allianz Cloud di Milano.
Tezenis Verona - Valtur Brindisi 85-71 (23-18, 24-16, 16-19, 22-18)
Tezenis Verona: Filippo Baldi rossi 24 (2/4, 6/9), Lorenzo Ambrosin 13 (2/4, 3/4), Federico Poser 12 (5/7, 0/0), Tyrus Mcgee 11 (2/7, 2/3), Federico Zampini 8 (2/4, 1/3), Riccardo Bolpin 7 (3/6, 0/0), Diego Monaldi 7 (1/2, 1/4), Marco Spanghero 2 (1/1, 0/0), Michele Serpilli 1 (0/0, 0/0), Davide Pittana 0 (0/0, 0/0), Petar Kuzmanic 0 (0/0, 0/0), Francesco Frosini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 11 - Rimbalzi: 28 3 + 25 (Michele Serpilli 6) - Assist: 19 (Federico Zampini 8)
Valtur Brindisi: Ethan Esposito 19 (7/14, 0/2), Andrea Cinciarini 15 (5/7, 1/5), Zach Copeland 12 (4/6, 1/4), Giovanni Vildera 11 (3/6, 0/0), Blake Francis 9 (0/1, 3/4), Todor Radonjic 5 (0/2, 1/5), Aristide Mouaha 0 (0/3, 0/2), Jakub Wojciechowski 0 (0/1, 0/0), Tommaso Fantoma 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Maspero 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 20 - Rimbalzi: 31 10 + 21 (Andrea Cinciarini 8) - Assist: 12 (Andrea Cinciarini 7)