Verso il Draft NBA 2023, gli Europei che dovrebbero essere scelti
Nella notte tra il 22 e il 23 si svolgerà il Draft NBA 2023. Come ogni anno dal 1989, saranno sessanta i giocatori a essere chiamati divisi in due turni. Un appuntamento importante per diverse franchigie, tra chi ha bisogno di una promessa per rilanciare, come i San Antonio Spurs, a chi deve puntare a trovare il giusto rinforzo per la prossima stagione. In questo articolo andiamo a vedere chi sono gli Europei che dovrebbero essere scelti. Tra i giocatori assenti nella lista e quindi probabili undrafted ma comunque eleggibili anche Malcolm Cazalon, guardia francese del Mega Basket, Nadir Hifi, francese del Le Portel.
Victor Wembanyama: futura prima scelta
Ovviamente non può mancare lui. Che sarà la prima scelta è cosa certa da mesi, forse anni. Victor Wembanyama ha convinto tutti con la maglia dei Metropolitans 92, squadra che ha portato in finale di campionato francese. Il suo futuro è a San Antonio, che tramite la Lottery Draft ha vinto la possibilità di assicurarsi il giocatore francese.
Bilal Coulibaly, in ascesa dalla Francia
Insieme a Wembanyama, ai Metropolitans 92 ha giocato anche Bilal Coulibaly. La guardia è cresciuta partita dopo partita, conquistandosi un ruolo sempre più importante nella squadra di coach Collet. Le sue quotazioni sono in ascesa e potrebbe essere chiamato anche tra le prime dieci.
Rayan Rupert, un altro play francese intorno alla #20
Terzo francese del primo giro: Rayan Rupert ha convinto gli addetti ai lavori nel suo anno australiano ai New Zealand Breakers. Nella NBL il 19enne ha messo a segno 6.6 punti con 2.5 rimbalzi di media a partita.
Tristan Vukcevic: il figlio di Dusan dal Partizan
È nato a Siena negli anni in cui il padre Dusan giocava in Italia. Tristan Vukcevic è sicuramente una promessa interessante del basket europeo. Cresciuto cestisticamente al Real Madrid, è passato la scorsa estate al Partizan Belgrado di Zeljko Obradovic. Nella stagione 2022/23, Vukcevic ha trovato molto spazio in ABA Liga: 8.1 punti di media a partita nei 14.9 minuti giocati con anche 3.2 rimbalzi e 1.0 assist. Appena 13 gare, con 6.6 minuti di media, in EuroLeague dove ha esordito nel 2021 con la maglia dei Blancos. Secondo le previsioni dovrebbe ricevere una chiama a inizio secondo giro.
Sidy Cissoko verso il secondo round
Si aggirerà intorno alla 40esima chiamata la scelta di Sidy Cissoko, quarto francese della lista e che nel 2022/23 ha giocato negli USA con il G League Ignite Team. Guardia, grande competitor e dotato di un'ottima fisicità, Cissoko si è fatto notare da subito: per lui 11,6 punti e 3,3 assist di media a partita in questa annata.
Azuolas Tubelis, centro da Arizona
Tra le ultime scelte del Draft spera in una chiamata anche Azuolas Tubelis, centro lituano di 210cm che dopo aver esordito da professionista con il B.C. Rytas è passato nel 2020 a Arizona. Nella sua ultima annata collegiale ha messo a referto numeri importanti da 19.8 punti di media a partita con 9.1 rimbalzi in circa 30 minuti di campo.