live

LBA - Kabengele prende per mano la Reyer: con la Virtus Bologna si va alla bella

LIVE LBA - Kabengele prende per mano la Reyer: con la Virtus Bologna si va alla bella
© foto di Mazza/Ciamillo

Volontà, voglia di vincere, colpo di fortuna per l'assenza di Shengelia e Polonara: in una gara colpo su colpo, senza una squadra dominante tutto conta e tutto fa brodo. Ivanovic trova il Brandon Taylor che nessuno o quasi aspettava più, e regge la botta anche perché Diouf regge sotto canestro il confronto con Kabengele. L'americano però trova il jolly con il 3/5 dall'arco che nessun allenatore gli chiederebbe mai (con questo numero si torna in NBA...) e con l'aiuto di Munford piuttosto che di Ennis realizza il successo che rimanda tutti alla Segafredo Arena.

REYER VENEZIA vs VIRTUS BOLOGNA - DIRETTA TESTUALE
4Q Live - Cordinier sbaglia la tripla dall'angolo, poi commette il suo quarto fallo in 23". Casarin stoppato da Diouf, recupera palla ed è stoppato da Clyburn. Palla alal Reyer, ma Clyburn sorpassa in contro piede al 31'.Controsorpasso Munford con la tripla. Taylor spara sul primo ferro, Munford non concede il bis, passi di Diouf 63-61 con 7'53". Wiltjer allunga da due, Taylor risponde con un gioco da tre punti. Tripla di Munford con 3'52", Clyburn manca la risposta, timeout Ivanovic con 6'24" 68-64. Liberi per Clyburn 1/2. Persa di Casarin, che commette fallo di frustrazione. Tripla frontale di Taylor con 5'36", parità e timeout Spahija 68-68. La difesa di Taylor disorienta la Reyer, il backdoor di Pajola per il sorpasso con 4'46" 68-70. Ennis appoggia al tabellone l'ennesimo pareggio. Canestro in salto di Diouf su Kabengele, che dall'altra parte vince il viaggio in lunetta col quarto fallo di Pajola a 3'58" 2/2. Clyburn elude Kabengele e Wiltjer +2 Bologna. Kabengele pareggia dal post alto 74-74. Taylor fa l'assist a Diouf. Sorpasso Umana con la tripla di Munford, seguita dal fallo in attacco di Morgan che si infortuna nel contatto con Ennis e va in panchina con 2'24". Sassata di Kabengele, Wiltjer ferma il contropiede della Virtus, cui rimane la palla. Taylor non mette la tripla, Kabengele raggiunge la doppia doppia. Munford prende il primo ferro con 1'23". Lungo il tiro da tre di Clyburn, e nel mismatch Taylor manda in lunetta Parks, che tira dopo il timeout di Ivanovic 77-76 con 1'02". Parks mette i due liberi. Arresto e tiro di Cordinier: primo ferro. Con 14,4" tripla di Kabengele dall'angolo. Diouf accorcia con 5,0", timeout Spahija 82-78. Jordan PArks chiude ogni discussione e la Reyer riporta la Virtus Bologna alla Segafredo Arena. Finisce 84-78.
REYER VENEZIA vs VIRTUS BOLOGNA 84-78. Boxscore: 21p+11r Kabengele, 15 Munford, 13 Wiltjer, 9 Ennis per la Reyer; 17p+8r Diouf, 17 Clyburn, 9p+7as Taylor, 9 Zizic per la Virtus.

3Q Live - Tap-in di Akele e penetrazione di Kabengele al 21'. Wiltjer è fermato da un fallo in attacco, tra due errori della Virtus. Con 7'53" Ennis porta il primo vantaggio orogranata del match 42-40, Diouf pareggia dalla media. Cordinier stecca ma Ennis mette la tripla, e con 6'07" pareggia Hackett da tre. Instant replay lo declassa da due 45-44 con 5'55". Sfidato, Kabengele forza l'impasse con al tripla. Diouf stoppato da Kabengele. Confusione sotto l'area della Reyer, altro passaggio all'instant replay per una rimessa. Persa di Ennis ai 24", contropiede di Akele, ma Witljer con 4'04" mette la bomba 51-46. Bologna risponde con Diouf servito da Taylor, seguito da un fallo in attacco di Munford con 3'31" e dal canestro di Zizic sempre servito da Taylor. Timeout Spahija 51-50. Doppio attacco Venezia senza successo e rimessa da stabilire con 2'36". Tocca alla Reyer, Parks perde palla ai 14". Taylor sforna l'assist a Zizic, sorpasso. Il croato prende rimbalzo in difesa, Clyburn stoppato da Tessitori, corsa di McGruder che con 1'27" realizza un 2+1 per il 54-52 con 1'25". Fallo si McGruder su Morgan, liberi 2/3 parità. Moretti non va con la tripla in sospensione, Zizic subisce il quarto fallo di Parks per un gioco da tre punti con 37,0". Tripla di Wlitjer, parità. Fallo ingenuo di Casarin su Clyburn con 4,5", liberi 2/2. Munford tenta la tripla sulla sirena, Cordinier con grande ingenuità lo colpisce al polso: tre liberi e 0,7" sul cronometro. 3/3 di Munford 60-59 al 30'.

2Q 38-38 - C'è Taylor ma non segna alla prima azione, recupero Pajola su Tessitori, transizione e canestro di Clyburn 13-19 al 11'. Tripla di McGruder e canestro in avvicinamento di Pajola. Altra persa Reyer, stavolta di Munford. Dal rimbalzo offensivo di Zizic la palla gira a Clyburn che ottiene due liberi con 7'57" 1/2. Torna in campo Kabengele, e subito piazza la tripla 19-22. Taylor stampa la tripla sul ferro, McGruder perde palla e Pajola manda a segno Morgan. Secondo fallo di Pajola, e Kabengele piazza una schiacciata. Confusione in area Reyer, tap-in di Clyburn, tripla di Munford al 14' 24-26. LA tripla di Taylor, la schiacciata di Parks, la rimessa in attacco di Hackett per i liberi di Diouf con 5'09" 2/2. Timeout Ivanovic. Un errore a testa per Munford e Taylor. Con 4'34" tripla di Wheatle e tripla di tabella non dichiarata di Clyburn 29-34. Casarin accorcia con 3'34", Taylor tira sul ferro, poi commette un fallo pericoloso su Kabengele, in lunetta con 3'08" 2/2. La risposta della Virtus arriva da Diouf. Ennis non pareggia, la Segafredo non ci prende, Wheatle sbaglia una tripla aperta. Anche Belinelli non ci prende come Casarin, la transizione bianconera vale una rimessa da fondo in attacco con 1'11". Primo ferro ancora per Belinelli, poi Wheatle da rimbalzo d'attacco va con un gioco da tre punti 36-36 con 56". Dubbio fallo di Kabengele su Cordinier, liberi 2/2. Timeout Spahija. Wiltjer pareggia dal post basso. Clyburn lancia Zizic che segna sulla sirena dei 24", instant replay Lanzarini annulla il canestro e la Reyer ha 2,0" a disposizione. Wiltjer non segna al 20' siamo 38-38 all'intervallo. 9p+7r Kabengele, 6 Wheatle; 10 Clyburn, 9p+7r Diouf.

1Q 13-17 - L'appoggio al tabellone di Diouf con 8'52" apre la gara. Diouf raddoppia al 2'. Si lotta con energia, si corre su e giù, palle perse, errori al tiro da ambo le parti e solo con 6'32" dalla lunetta si sblocca la Reyer con Kabengele 2/2. Liberi anche per Diouf 1/2. Rubata di Hackett e contropiede del play, transizione di Clyburn 2-9 e timeout Spahija con 5'39". Al rientro la tripla di Wiltjer, Clyburn tira corto, l'entrata di Ennis è lacunosa come quella di Akele. Clybrun manda a canestro Diouf con 3'59" 5-11. Parks accorcia in stepback. Cordinier si prende la stoppata di Wheatle, Kabengele si prende la stoppata di Zizic, ma sulla continuazione escono due liberi per Ennis con 2'52" 2/2. Zizic non segna in rovesciata, Wiltjer è stoppato da Diouf. Cordinier allunga, Tessitori da sotto con la sinistra accorcia, ma Zizic rende subito la pariglia. Ennis fa l'assist a Tessitori al 9'. Morgan non va da tre, Tessitori perde palla in attacco, anche McGruder non realizza in questa sequenza di errori. Morgan finalmente muove il tabellino, e al 10' siamo 13-17.

Preview.
La vittoria al Taliercio in gara 3 ha rianimato la Reyer Venezia. Un colpo di orgoglio e non solo: tanta concretezza per tenere tutto l'ultimo quarto la Virtus Bologna attaccata al sedere ma negandole la possibilità di un sorpasso. Ivanovic è chiamato a studiare qualcosa di nuovo per evitare di tornare alla Segafredo Arena, Spahija e i suoi uomini hanno la consapevolezza di poterli costringere. Ci si attende quindi un'altra gara intensa. Arbitri: Lanzarini, Bongiorni, Quarta. Out Shengelia (colpo alla testa in gara 3) e Polonara (febbre) per la Virtus.
Dove si gioca: al Taliercio di Mestre, palla a due alle ore 18:00.
Dove vederla in TV: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.