Ex LBA - Top scorer in Polonia: sfida Victor Sanders-Tyler Cheese, bene Groselle e Durham

Tyler Cheese
Tyler Cheese

(di Davide Colotti). Abbondano i volti noti agli appassionati italiani nel campionato polacco. Non tra quelli che hanno lasciato i ricordi più fulgidi, ma che in PLK sembrano aver (ri)trovato la loro dimensione. Partiamo dalla classifica marcatori: l'ex trevigiano Tyler Cheese domina con 22,9 punti a partita braccato dal lungo Josh Price e dall'ex trentino e veneziano Victor Sanders, che sfiorano i 21 punti a gara.
Polonia come terra di redenzione, dunque, per Cheese e Sanders. La guardia ex Nutribullet (4 punti di media in 3 gare nel 2020/21) sta rilanciando la sua carriera dopo un 2021/22 in seconda serie tedesca da 18+5+5 di media (inclusa una tripla doppia) e un 2022/23 nella lega estone-lettone a cifre simili. Devastante il suo impatto sul campionato polacco, basti il riferimento alle ultime quattro partite: 40, 30, 35 e 34 punti.

Anche Victor Sanders torna a far parlare di sé per le prodezze in campo, dopo la caotica parentesi in canotta Reyer. Seconda stagione polacca per lo scorer dell'Anwil Włocławek, che ha vinto 14 delle 15 partite di campionato sinora disputate. Umore agli antipodi per Cheese e il suo Sokół Łańcut, penultimo a 4 vinte e 11 perse. Curiosamente, Cheese condivide il backcourt con un altro Sanders ex LBA, Corey. Ottima stagione individuale anche per il play visto a Trieste nel 2021/22, quest'anno a oltre 16 punti e quasi 7 assist di media.

Altre vecchie conoscenze italiche popolano la PLK, basti pensare allo sfortunato asse play-pivot della F dell'anno della retrocessione: Geoffrey Groselle è terzultimo con uno Zielona Góra in caduta libera dopo i recenti anni in VTB e nelle coppe europee, e tenta di tenere a galla i suoi con 13 punti e 8 rimbalzi di media (nelle ultime tre, due doppie doppie pesanti a 15+15 e 21+14 e una tripla doppia sfiorata a 14+8r+7a). Aria di alta classifica invece per Jabril Durham, 14 punti, 5 rimbalzi e 8 assist di media con lo Start Lublin, quarto a pari merito con lo Stal Ostrów Wielkopolski di Ojārs Siliņš (12ppg, 4,5rpg), con un punto in meno del Legia Warszawa del lungo ex veronese Aric Holman (14,7ppg, 7,5rpg).

La classifica: Anwil 29, Sopot e Legia 25, Ostrów e Lublin 24, Szczecin, Dąbrowa Górnicza, Spójnia Stargard, Toruń e Czarni Słupsk 23, Dziki e Śłąsk Wrocław 22, Gliwice e Zielona Góra 20, Sokół Łańcut 19, Arka Gdynia 18.

(Davide Colotti).