EL - A Monaco in campo c'è soltanto la Virtus Segafredo Bologna

Secondo Round di EuroLeague anche per la Virtus Segafredo Bologna chiamata questa sera alle 19 alla prima trasferta europea della stagione. Marco Belinelli e compagni saranno infatti ospiti del AS Monaco Basket di Mike James, ancora senza l'acquisto dell'estate Kemba Walker e l'infortunato Jordan Loyd. Entrambe le squadre sono anche alla ricerca della prima vittoria: Monaco ha perso per 70-65 in casa del Valencia nel Round 1 mentre la Virtus è andata ko a Bologna per mano dello Žalgiris Kaunas per 79-82. Kemba Walker è seduto in tribuna con Loyd.
Diretta testuale.
4° quarto - Cornelie non si ripete da tre, Lundberg realizza da rimbalzo d'attacco. Cornelie si rifà schiacciando 50-72 con 8'39". Dobric aggiunge due, ma con 7'11" c'è la persa ai 24". Diallo segna dalla media; tripla di Hackett in faccia a Mike James al 34' +25. Airball di John Brown, qualche schermaglia a centrocampo buona per far passare il tempo. Quinto fallo di Hackett con meno di 6' alla sirena, timeout con 4'28" sul 52-77. Dobric ruba palla a Okobo, il contropiede finisce con Shengelia per il +27 con 3'50". Ma la via del canestro per i monegaschi sembra stregata, il tempo passa inesorabilmente. Solo con 2'56" Ouattara trova canestro e fallo, ma Pajola trova l'autostrada senza casello e rimette il +26. Pajola e Lundberg devono solo amministrare bene la palla, il Monaco sembra vedere le streghe, Lundberg attacca il canestro con successo. Siamo ai titoli di coda, la vittoria non è in discussione già da molto tempo grazie a una Virtus perfetta per consistenza, equilibrio dei quintetti, precisione balistica. Alla fine c'è anche il siparietto di gruppo davanti alle telecamere sventolando la maglia di Achille Polonara. Grandi al 101%, se è possibile.
AS Monaco - Virtus Bologna 59-83. Boxscore:
3° quarto - Banchi prima di ricominciare: "Consistenza per provare a prendere la vittoria qui". Obradovic "Serve un altro approccio, concessi troppi punti al loro attacco". John Brown si prende lo sfondamento di Cordinier. Motiejunas colleziona due falli subiti in pochi secondi e realizza. Libero fallito ma recupero palla monegasco, Motiejunas segna da rimbalzo d'attacco per poi subire fallo nell'attacco di Shengelia: Virtus bonus esaurito con 52" 37-48. Fallo chiamato ad Hackett (terzo) dopo altri 6", liberi per James 1/2. Tripla dall'angolo di Shengelia 38-51. Tripla di Belinelli dopo il rimbalzo d'attacco di Dunston, timeout Obradovic con 7'56". Schiacciata di Ouattara, fallo di Okobo su Cordinier, e di Ouattara su Shengelia. Assist di Dunston per Cordinier +16. Motiejunas torna in lunetta 0/2. Belinelli mette la tripla dall'angolo mentre a metà campo uno scontro tra Dunston e Motiejunas manda quest'ultimo a farsi curare l'uscita del sangue 40-59 con 6'24". Tre errori consecutivi nella stessa azione per la Segafredo dall'arco, ma anche il Monaco soffre le palle perse. Dunston tap-in per il +21 61-40. James in lunetta con 4'36". Fa 0/2! Seguono azioni in velocità sciupate da errori banali, poi con 3'46" il 2/2 di Strazel in lunetta. Dall'angolo Jaleen Smith mette la quarta tripla per il +22, Mickey per il +25 con 2'20". Strazel mette una tripla quasi da metà campo, ma la Virtus non scende d'intensità né di lucidiità. Dobric sega la tripla al 24" nell'ultimo minuto, Cornelie mette la tripla per il 48-70. 15/26 57.7% dall'arco per i bolognesi.
2° quarto - 15" per il canestro di Shengelia +10, che in difesa prende il rimbalzo che apre il contropiede che manda Lundberg in lunetta 2/2 15-27 all' 11'. Hall segna con una buona dose di fortuna da sotto. Strazel accorcia in entrata, Mickey lamenta un fischio in attacco contro di lui, Okobo non ha successo da tre ma Dobric si 19-30 con 7'16". Donta Hall recupera due liberi con 7'00". Ci scappa un challenge chiesto dal Monaco, ma l'antisportivo agognato non arriva, ma Hall fa 0/2. Con 6'34" ancora liberi per Hall stavolta 2/2. Tripla di Jaleen Smith, ma Strazel taglia la difesa per il -10. Seconda tripla di Smith +13 con 5'45". Donta Hall accorcia da rimbalzo d'attacco, la persa di Dunston per il timeout 25-36 con 4'57". Si riparte co James che va in lunetta 1/2. Diallo riesce a collezionare due falli in due secondi, con un antipsortivo: Hackett segna 2/2 ai liberi. Fallo di Diallo su Dobric nell'area bianconera, sono liberi 1/2 e +13 con 3'50". Il Monaco va a farfalle sotto il canestro della Virtus, la transizione regala a Shengelia la possibilità di una tripla che non viene fallita 26-42 con 3'22" e timeout Obradovic. Il festival bolognese continua con la tripla di Lundberg del +19. James trova due liberi 28-45. Cornelie schiaccia al termine di una lunga azione e Banchi prende il timeout con 1'45". Motiejunas conclude una brutta difesa schiacciando comodamente, poi nell'azione seguente trova due liberi per fallo di Shengelia 1/2 con 50.1". 0/2 di Lundberg in lunetta, ma il break 7-0 è chiuso dalla terza tripla di Smith. Il Monaco perde palla sulla rimessa, e il timeout di Banchi arriva lesto con 2" al riposo lungo. Ma lo schema non riesce, al 20' 33-48. Shengelia al microfono di DAZN "Gara ancora lunga, dovremo essere consistenti anche nella ripresa." 11 James, 7 Hall per il Monaco; 10 Lundberg, 9 Smith, 7 Belinelli e Shengelia per la Virtus.
1° quarto - Cordinier e Diallo per il 2-2 al 1'. Al 3' ancora Cordinier a segno, ma James piazza la tripla 5-4. Poi il suo fallo manda in lunetta Belinelli, 2/3 e Bologna è avanti. Diallo non segna da tre, Shengelia recupera palla e lancia il contropiede che Belinelli chiude dall'angolo con una bomba, mentre Obradovic ha perso John Brown con due falli lesto in panchina. Ancora Diallo per accorciare, ma Hackett allunga con una tripla con 4'50" 7-12 e il timeout Monaco. Belinelli allunga al +7 Virtus, però Mike James risponde subito da due. La gara è vivace, Dunston lascia per strada una doppia occasione, Tarpey guadagna due liberi con 2'55" e 11-14. Liberi per Shengelia 2/2. Cordinier manda in lunetta Donta Hall 1/2. Mickey a segno, elusa la stoppata di Hall; James mette la bomba, ma l'appena entrato Lundberg risponde a tono +6 Virtus. Un brutto attacco a testa per aprire l'ultimo minuto del quarto, ed è Lundberg a concluderlo con il layup del 15-23.
Here we are #AmarsiAncora pic.twitter.com/tsuJpzSRwV
— Virtus Segafredo Bologna (@VirtusSegafredo) October 13, 2023
- Dove vedere in TV Monaco vs Virtus Segafredo Bologna
La partita tra AS Monaco Basket e Virtus Bologna sarà trasmessa venerdì 13 ottobre alle 19 in streaming su Sky Sport e DAZN. Ricordiamo che DAZN, diventata la nuova casa del basket dopo l'acquisizione di Eleven Sports, ha messo a disposizione per i soli appassionati della palla a spicchi un piano "Start" da 9.99€ al mese per l'abbonamento annuale a rate o 89.99€ per l'intero anno.
Situazione infortuni. Virtus Bologna priva di Achille Polonara. Dall'altra parte Monaco, come detto, senza Kemba Walker ma anche Jordan Loyd.
Le parole di Luca Banchi. Così il coach Virtus ha presentato la partita: "La prima trasferta di Eurolega ci riserva un avversario sicuramente impegnativo. Monaco è stata capace lo scorso anno di centrare le Final Four e si presenta ai nastri di partenza di questa nuova stagione con tantissime conferme a cominciare dall’allenatore, al nucleo principale della squadra, con qualche piccolo correttivo che conferma la loro ambizione di voler rimanere ai vertici assoluti sia dell’Eurolega che a livello nazionale, dove lo scorso anno sono stati capaci di centrare due trofei, sia campionato che la Coppa di Francia. Sarà sicuramente una partita anche impegnativa dal punto di vista nervoso, entrambe le squadre nella gara di esordio hanno patito una sconfitta, ci sarà da parte di entrambe un forte desiderio di riscatto, ma soprattutto di dare impulso a questa nuova stagione. Serve una vittoria che dia consapevolezza delle potenzialità di squadre che si affacciano alla nuova stagione ancora con tante incognite, qualche assenza, qualche infortunio ed ancora un livello di preparazione che non è quello ideale. Però io penso che servirà una gara dagli altissimi contenuti, sia tecnici che agonistici, perché queste squadre metteranno in campo tanta intensità, come si è visto anche nella gara di esordio contro Kaunas, non sembrava certo una prima partita di Eurolega quanto piuttosto già una partita a ridosso del Playoff. Sicuramente controllare il ritmo, cercare di limitare i loro grandi terminali offensivi, vincere la battaglia rimbalzo ed avere un attacco più equilibrato di quanto è successo la settimana scorsa contro Kaunas, saranno un po’ le chiavi di questa gara. Sarà stimolante metterci in gioco con una squadra di queste potenzialità e di queste ambizioni. Ma questa è l’Eurolega e quindi in ogni gara si rinnova questo fortissimo desiderio di confrontarsi con i migliori per aspirare all’eccellenza e quindi sono convinto che la sapremo utilizzare come un’opportunità per inseguire una vittoria che, come detto, sarebbe per noi il modo migliore per prendere il ritmo di una manifestazione così impegnativa. Un pezzo di noi ovviamente è qui, rimarrà a Bologna in questa doppia trasferta. Siamo vicini ad Achille e alla sua famiglia, ci auguriamo di vederlo al più presto con noi, vestire di nuovo la maglia della Virtus ed essere in campo a fare quello che gli riesce meglio. E’ un momento molto particolare, è stato bello averlo con noi in palestra oggi, salutare i compagni prima di questa trasferta. C’è grandissima solidarietà come detto verso di lui, ma spero che veramente tutto si possa risolvere il più velocemente possibile e che Achille torni a giocare con la stessa e ancor più determinazione di quanto fatto fino ad adesso. L’appuntamento penso per tutti sia di qui a pochissimi giorni e che tutto si possa risolvere nel modo migliore possibile e che per la Virtus queste due trasferte possano riservare le soddisfazioni per cui stiamo lavorando".