- Nicolò Melli vince l'EuroLeague con il Fenerbahçe, piegato il Monaco di James

Capolavoro di Jasikevicius, che dispone della tattica giusta per tenere a stecchetto l'attacco del Monaco per tutta la gara, che i suoi uomini giocano senza sbavature, sempre ordinati e coperti, pronti a collassare in area contro Theis e Jaiteh, ma anche ad aprirsi ed ostacolare i tiri dall'arco. Partita fisica come visto poche volte, in certi frangenti anche tecnicamente bruttina con troppi uno contro uno e contatti al limite non solo del regolamento. Quindi anche frammentata, spigolosa, con troppo ricorso all'instant replay. Si decide la gara nell'ultimo quarto, quando le sbavature se le prendono i giocatori di Spanoulis. Melli e McCollum incassano un grande premio, Guduric è certamente il miglior giocatore di questa finale anche se il titolo di MVP va a Hayes-Davis, lo spessore di un Hall spesso sottovalutato a Milano rifulge cristallino. AS MONACO vs FENERBAHCE ISTANBUL 70-81. Boxscore: 19 Diallo, 17 James, 13 Strazel, 12p+8r Theis per il Monaco; 23p+9r Hayes-Davis, 19 Guduric, 13 Baldwin IV e Hall, 5p+3r Melli in 18' per il Fenerbahçe.
CRONACA
4Q 70-81 - Con 9'00" liberi per Hayes-Davis 2/2, con i due coach esageratamente vicini a prendere il tecnico, per spiegare il clima da ultima spiaggia che c'è in campo 51-56. Challenge su una palla contesa con 8'43". Palla al Fenerbahçe in un palazzo che grida quasi solo in turco. Quarto fallo di Alpha Diallo, persa del Fener ai 5". Il Monaco insiste a cercare Jaiteh in mezzo all'area, costantemente raddoppiato. Il centro ex Virtus scarica fuori, James spara la tripla sul ferro, rimbalzo di Blossomgame. Cinque tentativi nella stessa azione, ma il Monaco non segna, e dall'altra parte Baldwin mette la tripla. La siccità degli uomini di Spanoulis continua, arriva il timeout sul 51-59 con 6'57". Azione turca con due rimbalzi d'attacco, McCollum guadagna un 2+1 per il +11. Con 6'31" liberi per Mike James 1/2. Fallo in attacco di McCollum con 6'13". James per Theis 54-62, seguito dal quarto fallo di Melli, in attacco. Baldwin si fa chiamare tecnico a Baldwin, Loyd ringrazia. Liberi per Baldwin con 5'14" e il quinto fallo di Diallo, che è incredulo, convinto di non aver commesso lui il fallo. Revisione e attribuzione corretta a Okobo. Baldwin è confuso, fa 1/2 55-63. Persa del Monaco, Guduric contro Theis segna da due sulla sirena. Un attacco fluido manda a canestro Diallo 57-65 con 4'00". Azione con extra possesso del Fener, tripla in stepback di Hall e timeout Spanoulis 57-68. James in salto segna da sei metri. biberovic dall'angolo non mette il colpo di grazia. Strazel in salto vede la tripla sputata dal ferro, il suo piede finisce sul piede di Baldwin. Antisportivo, e avendo nel groppone un tecnico precedente esce dalla gara. 2/3 per Strazel in lunetta, ma il Monaco non solo non segna su azione ma vede arrivare il quinto fallo di Diallo con 2'14". Liberi per Biberovic 1/2 61-69. Bomba di Strazel. Penetrazione di Guduric che finisce all'instant replay. Fallo sul palleggio, due liberi con 1'37" 2/2, timeout Spanoulis 64-71. Layup sbagliato di Theis, Guduric mette la tripla del +10, pasticci per James e Hayes-Davis, canestro di Strazel con 42". Liberi per Hayes-Davis con 35,6" 2/2, timeout. Pubblico in piedi alla Etihad Arena. James è stoppato, Okobo va in lunetta mentre Nicolò Melli in panchina si mette a piangere dalla commozione. 2/2. Hall abbraccia Jasikevicius, Nigel Hayes-Davis ancora in lunetta con 13,7". L'abbraccio tra Melli e Jasikevicius fa il giro delle televisoni, finisce 70-81 con il canestro di James sulal staffa.
AS MONACO vs FENERBAHCE ISTANBUL 70-81. Boxscore: 19 Diallo, 17 James, 13 Strazel, 12p+8r Theis per il Monaco; 23p+9r Hayes-Davis, 19 Guduric, 13 Baldwin IV e Hall, 5p+3r Melli in 18' per il Fenerbahçe.
3Q 51-54 - Tripla di Guduric con 8'58". Fallo in attacco di Melli. Gara molto fisica, segnata subito da falli. Melli impedisce a Diallo di segnare, dal rimbalzo d'attacco Theis rimedia il fallo di Biberovic e il gioco da tre punti con 7'29" 36-38. Hall e James rimpolpano il tabellino, il fadeaway di Hayes-Davis, Strazel con 6'01" attacca il ferro, trova il fallo di Baldwin e il gioco da tre punti 41-42. Errore di James nel servire Theis, che sfonda su Melli. Il quattro italiano non mette la tripla in attacco 41-42 al 25'. Timeout. Liberi per James 2/2, sorpasso. Guduric per il controsorpasso, Melli contrasta bene di nuovo Diallo, Baldwin allunga con 3'57". James forza la tripla, poi commette fallo per evitare il contropiede del Fenerbahçe 43-46 con 3'39". Baldwin realizza dal mid-range, Blossomgame libero prende la mira e mette la tripla 46-48 con 3'13". Persa di Diallo ai 24", gara che vede molta ricerca di uno contro uno piuttosto che far circolare la palla. Tripla di Diallo con 1'44", tripla di Guduric pochi secondi dopo. Palla persa del Monaco, Baldwin non ne approfitta, Hayes-Davis perde Diallo che apreggia a quota 51 nell'ultimo minuto. Azione turca con due rimablzi d'attacco, segna Hayes-Davis da tre punti. Sull'ultima azione Spanoulis chiede un challenge ma senza fischio non viene concesso. Al 30' 51-54.
2Q 33-35 - Due minuti senza punti, ci pensa Wade Baldwin a sbloccare il tabellino e risponde Theis dall'altra parte: due triple che portano la gara sul 23-21 al 13'. Diallo allo scadere dei 24 secondi segna il +4. Diallo è un fattore, timeout Jasikevicius con 5:45 da giocare nel secondo quarto sul 27-21. Guduric lasciato troppo solo in penetrazione. Diallo sfrutta il cambio difensivo e spara la tripla del 32-23 al 16'. Melli! Bomba dell'Azzurro, poi Hayes-Davis dal post per il 32-28 e timeout Spanoulis. Si fermano i due attacchi, Baldwin sbaglia ma Birch corregge per il 32-30, timeout con 46.7 secondi nel quarto. Jaiteh segna un libero, dall'altra parte schiacciatona di Devon Hall. Fallo in attacco di Jaiteh con 10.4 secondi. Corto il tiro di Baldwin, ma rimbalzo in attacco di Devon Hall, tap-in con fallo per l'ex Olimpia. Termina 33-35 il primo tempo.
1Q 20-18 - Si parte ad Abu Dhabi, i primi due sono di Guduric. Diallo e James fanno 5-0. Hayes-Davis si sblocca con due liberi. Strazel dall'altra parte in transizione spara il 8-4 al 3'. Subito una mini fuga del Monaco, altra tripla con Mike James che firma il 11-4. Ancora due di Diallo, Hayes-Davis firma un break di 4-0 e il Fenerbahce è sotto 13-8 al 5'. Scintille in campo tra Biberovic e Strazel.
Mike James da tre da una parte, Devon Hall dall'altra: 16-11 con 4:20. Primi due di Theis, anche per Baldwin che alza in penetrazione il 18-13 al 7'. Arriva un tecnico alla panchina del Monaco. Lavora bene in attacco il Fenerbahce, Biberovic segna i punti del -2. Lo stesso ha una tripla aperta per il sorpasso ma la sbaglia. Rimbalzo Melli, palla a McCollum, altro errore. Bel canestro di Blossomgame. Ancora grande presenza di Melli che cattura un rimbalzo offensivo e si prende fallo a un secondo dalla fine del quarto: 2/2 per il capitano dell'Italbasket, 20-18 dopo 1Q.
PREVIEW
Tutto pronto per la finale di EuroLeague, con il Fenerbahce che andrà a caccia del suo secondo trionfo contro il Monaco che ha raggiunto per la prima volta la partita decisiva del torneo.
La squadra turca ha offerto una prestazione dominante nella prima semifinale di venerdì, conducendo quasi per tutta la gara e spodestando l’ex campione Panathinaikos con il punteggio di 82-76. Il team allenato da Sarunas Jasikevicius cercherà di replicare lo stesso controllo offensivo mostrato in quella vittoria, in cui ha totalizzato 17 assist a fronte di sole 9 palle perse.
Anche il Monaco ha impressionato, ottenendo una vittoria convincente contro l’Olympiacos, primo classificato nella stagione regolare, vincendo tutti i quarti per un meritato successo per 78-68, costruito su una difesa solida e una notevole fisicità, testimoniata dai 25 canestri da due punti realizzati.
Entrambe le squadre possono contare su numerosi potenziali protagonisti decisivi: nella semifinale del Fenerbahce si sono messi in evidenza le guardie Devon Hall (18 punti), Errick McCollum (13 punti) e Wade Baldwin (10 punti e 5 assist), tutti all’esordio nella Final Four.
DIRETTA TESTUALE DALLE 19:00.