A2 - Al PalaBanca un “classico” del campionato: l’Assigeco ospita Treviglio

Davide Pascolo
Davide Pascolo

Il successo sul campo di Latina ha fatto tornare il sorriso in casa Assigeco, ancora alla ricerca della prima vittoria casalinga sul proprio parquet in questo 2023. La partita di domenica alle ore 18:00 contro Treviglio, ormai un classico di questo campionato di Serie A2, sarà un importante occasione oltre che un banco di prova contro una delle migliori squadre del campionato che non ha nascosto le proprie ambizioni di promozione. In una serata ricca di ex, Cesana e Miaschi nelle fila biancorossoblu, Bruno Cerella, Lorenzo Maspero e coach Alex Finelli per la Gruppo Mascio, i ragazzi di coach Stefano Salieri cercheranno di riprendere da ciò di buono fatto domenica scorsa contro Latina per tenersi stretti quel sesto posto che in ottica fase a orologio vale la certezza dell’accesso ai playoff:

“Sono sicuramente soddisfatto e ho fatto anche i complimenti ai miei ragazzi. Abbiamo giocato contro una squadra completa, che all’andata ci aveva battuto, conducendo sempre la partita. È stato un segnale importante visto che dall’infortunio di Sabatini abbiamo alternato buone partite ad altre molto più opache, come l’ultima in casa contro Rieti”.

A Latina l’approccio di giocatori in uscita dalla panchina come Pascolo, Portannese e Soviero si è rivelato determinante. Quanto è importante il loro aiuto, utile per far rifiatare chi ha giocato di più anche in vista della fase a orologio?

“Personalmente non penso sia il momento di pensare alla fase a orologio. Abbiamo sempre bisogno dell’apporto di tutti, di energia e di ritmo. Adesso abbiamo qualche giocatore che sta tirando il fiato, ed è normalissimo sia così, perciò è veramente importante avere l’energia di Soviero e il talento, la classe e le capacità di due giocatori come Pascolo e Portannese che hanno fatto benissimo domenica. Oltre tutto la partita di Latina ha avuto una connotazione nel dominio a rimbalzo, dove per l’ennesima volta in stagione Skeens si è dimostrato un gladiatore”.

In queste ultime partite stiamo vedendo due facce della tua squadra: grintosa e determinata in trasferta, timida e poco energica in casa. Come spieghi questa differenza?

“Non abbiamo ancora metabolizzato a pieno l’assenza di Sabatini, e non poteva essere diverso visto che è un giocatore caratterizzante che tra l’altro si è infortunato nel momento in cui eravamo al top. Nel roster abbiamo giocatori molto bravi che vanno messi in ritmo, e purtroppo non siamo ancora riusciti a trovare questa continuità, che abbiamo solamente a sprazzi. Questa altalena ci tiene in queste situazioni, ma d’altronde a cinque giornate dalla fine è normale che ci siano questi ups and downs: trovare degli equilibri importanti ogni partita ci porta a questo”.

Con il roster al completo a cosa credi possa ambire questa Assigeco?

“Il potere e il fare non contano nulla, adesso bisogna andare in campo e giocare. Dobbiamo recuperare Sabatini e vedere in che condizioni rientrerà. Adesso viviamo con serenità partita per partita, teniamo i piedi per terra e cerchiamo di fare il meglio in queste ultime cinque giornate di regular season”.

Domenica a Piacenza arriva Treviglio, una delle migliori della classe. Cosa ti aspetti da questa partita?

“Treviglio è una squadra profondissima che si può descrivere con due aggettivi: esperta e solida. Non a caso sono primi nei rimbalzi in attacco e primi per rimbalzi totali in tutto il campionato. È una squadra che ha dimostrato di saper battere anche le più forti corazzate, ma che come tutte le altre che può avere dei punti deboli. Mi aspetto sicuramente una bella partita: dobbiamo riuscire a trovare i ritmi giusti per entrare in fiducia e in qualche modo contenere la loro strapotenza a rimbalzo”.

GRUPPO MASCIO TREVIGLIO

L’arrivo di coach Alex Finelli ha svoltato la stagione della Gruppo Mascio, che con lui al comando ha vinto 13 delle 15 partite giocate. Dopo la delusione della passata stagione, conclusasi con l’uscita al primo turno dei playoff per mano della neopromossa Chiusi, Treviglio non ha nascosto le proprie ambizioni di promozione e per cercare il bersaglio grosso ha allestito un roster di assoluto livello tra i più profondi della categoria. Il campione d’Italia con la canotta di Venezia Marco Giuri e il cecchino statunitense Jason Clark saranno le bocche di fuoco titolari di un quintetto che può contare anche sul talento cristallino di Pierpaolo Marini, in dubbio per un infortunio subito nell’ultima uscita stagionale, Eric Lombardi, ala classe 1993 determinante nella salvezza di Napoli l’anno scorso in Serie A, e Sandi Marcius, giunto in terra lombarda lo scorso ottobre e reduce da un anno e mezzo da protagonista alla Stella Azzurra Roma. Come cambio degli esterni escono dalla panchina l’ex Mantova Lorenzo Maspero, cresciuto per un anno al Campus Assigeco, l’ultimo acquisto Luca Vitali, autentica leggenda del panorama cestistico italiano e Bruno Cerella, altro ex di giornata e pluricampione d’Italia con le maglie di Milano e Venezia. Per quanto riguarda il settore lunghi sarà out per infortunio Brian Sacchetti, mentre a servizio della squadra ci sarà tutta l’esperienza di Davide Bruttini, veterano nelle ultime tre stagioni a Forlì. Chiudono il roster i giovani Soma Abati Toure, Santiago Corona e Leonardo Resmini.