Under 19 Finali - Gara 11 Universo Treviso Basket - Virtus Segafredo Bologna

Gara 11. Universo Treviso Basket - Virtus Segafredo Bologna: 65-69
In un avvio del match col punteggio basso, Cattani, Grotti e Terzi firmano il primo tentativo di allungo delle V nere (5-11 al 6’). Spinti dalla difesa aggressiva, i bolognesi allungano sul +16 mentre la prima risposta di Treviso arriva allo scadere con Tadiotto. I 5 punti di Faggian danno la giusta carica all’Universo Basket che grazie alle triple di Vettori e Buzzavo riduce a 6 la distanza. La gara si accende ed il distacco, nel primo tempo, rimane pressoché invariato. I ragazzi di Saccardo rientrano dagli spogliatoi nel migliore dei modi e firmano un parziale di 15-0 che ribalta l’inerzia in campo (43-35). Bologna accusa il colpo e prova a reagire. Colombo e Martini firmano i primi punti del secondo tempo per la Virtus e fermano il pesantissimo parziale subito. Con nuovo slancio, capitan Grotti e compagni arginano l’entusiasmo dell’Universo Basket e rimettono la gara in equilibrio. Negli ultimi 10’ sale ancora l’intensità. Con le conclusioni dalla lunga distanza Treviso prova a scappare via (61-56) ma Bologna è cinica, ricuce il gap per poi rimettere il naso avanti con il solito Colombo (61-66 quando mancano 2’ alla fine). Treviso si riporta sotto (64-66 con 33’’ ancora da giocare) ma Falqueto e Colombo sono quasi perfetti dalla lunetta e la Virtus si aggiudica l’incontro.
“Abbiamo reagito alla sconfitta di ieri che è stata pesante soprattuto perché abbiamo tirato molto male ai liberi - ha dichiarato coach Lolli - i ragazzi sono stati bravi a resettare tutto, a mettere in campo l’atteggiamento giusto contro una squadra forte come Treviso. Siamo qua per giocarci le nostre carte e lo abbiamo dimostrato”.
Universo Treviso Basket: Marin 7, Tadiotto 4, Pellizzari 4, Torresani 6, Faggian 13, Vettori 9, Ronca 5, Buzzavo 3, Scandiuzzi ne, Poser 3, Martin 1, Falqueto 10.
All. Saccardo.
Virtus Segafredo Bologna: Nobili 4, Bianchini ne, Cattani 4, Federghini 6, Terzi 8, Minelli 2, Barbieri 2, Colombo 26, Grotti 10, Venturi, Martini 5, Franceschi 2.
All. Lolli.