C Regionale Calabria, alla Scuola di Basket Viola non basta una super rimonta, il pollino passa al PalaMazzetto

Nella 7ª giornata del Campionato di C regionale, la Scuola di Basket Viola rimedia la prima sconfitta interna stagionale ad opera del Pollino Basket che espugna, di misura, il PalaMazzetto (69-70 il risultato finale). Osmatescu e compagni hanno offerto una prova opaca soprattutto nel primo tempo, salvo poi cercare di raddrizzare, nell’ultimo quarto e mezzo, una gara che sembrava ormai compromessa e sfuggita di mano per qualche ingenuità di troppo.
I silani dettano sin da subito ritmi bassi e si rintanano nella propria area con una difesa a zona che crea molte difficoltà ai giovani neroarancio chiudendo la prima frazione a proprio vantaggio per 19-14.
Nei secondi dieci minuti, i reggini cercano di non far allontanare troppo gli avversari ma non trovano valide soluzioni in attacco mentre, dall’altra parte, il Pollino va a canestro con Perrone e Palazzo che superano facilmente i piccoli dello schieramento neroarancio (i vari Antonicelli, Di Dio, Frazzetto, Russo e Franzò) che non riescono a trovare le giuste contromisure in difesa. Si va all’intervallo lungo con 12 punti da recuperare (25-37).
Il rientro in campo si trasforma ben presto in un incubo per i padroni di casa che stentano a trovare il bandolo della matassa, devono forzare i tiri in mancanza di spazi e appaiono incapaci di contenere gli ospiti che vanno puntualmente a segno arrivando, un paio di volte nello stesso periodo, al massimo vantaggio di 20 punti.
Sembra che tutto sia perduto e che il Castrovillari si avvii a una facile vittoria. Ma i ragazzi di coach Iracà non ci stanno e danno vita a una graduale e incredibile rimonta che riporta il punteggio sul -12 alla fine del terzo quarto.
Negli ultimi dieci minuti la Viola continua a lavorare pazientemente ai fianchi i biancoverdi e si rimette in carreggiata difendendo e trovando facili canestri in contropiede. È nell’ultimo minuto di gara che si concretizza il sorpasso dei reggini (69-67) che, galvanizzati dallo splendido recupero, girano l’inerzia della gara a proprio favore.
A una manciata di secondi dalla fine però succede di tutto e viene fuori l’inesperienza dei ragazzotti neroarancio.
11” secondi infiniti: Russo commette fallo su Attanasio, il cronometro non viene fermato e continua a scorrere , gli arbitri intervengono e lo riportano indietro a 13” invece che agli 11” effettivamente mancanti. Il giocatore pollineo fa 1/2 dalla lunetta (69-68), Luzza conquista il rimbalzo ma non riesce a tenere il contatto con un avversario e si lascia spingere fuori dal campo. Rimessa per Castrovillari con De Salvo che va in penetrazione commettendo una clamorosa infrazione di passi non sanzionata dal duo arbitrale in evidente serata no ma il suo tiro si stampa sul ferro. Luzza schiaffeggia la sfera che finisce ad Antonicelli il quale invece di prenderla comodamente con due mani e congelarla, opta per un rilancio volante verso il proprio canestro fornendo un comodo assist alla squadra avversaria che viene intercettato da Marrone che si invola appoggiando al vetro senza fortuna. Ci pensa il reattivo capitan Perrone, indisturbato, ad arpionare il rimbalzo e a realizzare, sulla sirena, il canestro giudicato valido, dopo un conciliabolo, dai direttori di gara che sanciscono la vittoria degli ospiti. I reggini capitolano così al fotofinish ma sulla partita pesa l’atteggiamento remissivo della prima parte e il non aver saputo gestire con lucidità i momenti topici dell’incontro.
Sabato 30 novembre alle ore 20 presso la Palestra di Archi, nella penultima giornata del girone di andata, test sulla carta proibitivo per la Scuola di Basket Viola che se la vedrà con la capolista Villa San Giovanni, una squadra che vanta un organico da categoria superiore con giocatori quasi tutti provenienti dalla Dnc. Si affronteranno due squadre diametralmente opposte per obiettivi, età anagrafica, esperienza e stazza fisica in un incontro che si inserisce all’interno del percorso di maturazione del giovane gruppo neroarancio che non si presenterà nei panni di vittima sacrificale ma, con la caparbietà che ha dimostrato di possedere finora, proverà in tutti i modi a rendere la vita difficile agli uomini di coach Dattola.
Queste le impressioni a caldo del giovane Hernan Sindoni, ala piccola classe ’97 proveniente dall'ASD Il Minibasket Milazzo “ Ammetto che ci sono rimasto molto male per la sconfitta , è vero che all'inizio ci è mancato tutto e che avremmo potuto dare molto di più, non eravamo noi ,però dopo il terzo quarto abbiamo giocato come una vera squadra, e alla fine ci credevo, peccato, ma credo che questa partita ci servirà per il futuro, per imparare a non commettere certi errori”. Una battuta anche sulla sua avventura reggina e sulle sue aspettative personali e per la squadra: “Alla Viola sono felicissimo, perché oltre a stare con i miei compagni sono a contatto con i giocatori della prima squadra con i quali mi piace confrontarmi. Mi trovo benissimo, mi piace molto questa città, il gruppo è fantastico, ho un bellissimo rapporto con tutti. A livello personale ovviamente l’auspicio è di migliorare tanto e arrivare ad alti livelli. Mi auguro inoltre che la squadra possa diventare ancora più competitiva per fare bene non solo in C2 ma anche nei campionati giovanili, penso che potremo fare tanta strada “.
Scuola di Basket Viola- Pollino Basket 69-70 ( 14-19, 25-37, 46-58)
Scuola di Basket Viola: Di Dio Busà 4, Russo 8, De Stefano n.e., Antonicellli 3, Franzò 13, Brilli 5, Frazzetto, Sindoni 14, Scalone, Luzza 2, Osmatescu, Latella 20.
Coach: Pasquale Iracà - Ass. : Francesco Barilla e Larissa Smorto
Pollino Basket: Donato n.e., Marrone 2, Palazzo 21, Falbo n.e., Cirolia 12, Di Salvo 5, Attanasio 5, Perrone 25.
Coach: Massimo De Tommaso
Arbitri: Viglianisi e Zappia