Quarti di Fiba Cup: Chalon-Chimik, l'ex Brescia Justin Brownlee ad un passo dalle Final Four, in compagnia di Jeremy Hazell

23.03.2016 15:59 di  Alessandro Palermo   vedi letture
Quarti di Fiba Cup: Chalon-Chimik, l'ex Brescia Justin Brownlee ad un passo dalle Final Four, in compagnia di Jeremy Hazell

Nel focus precedente vi abbiamo presentato il Quarto di Finale tra Enisey e Cibona Zagabria. Ora, è il turno di Elan Chalon-Chimik.
La Pallacanestro Varese, domani 24 marzo, incontrerà gli Antwerp Giants per Gara 1 dei Quarti di Finale. Gara al meglio di tre sfide, la vincente di ogni Quarto andrà direttamente alle Final Four di Fiba Europe Cup. Ma quali sono le altre avversarie ancora nella competizione? E quali potrebbero già qualificarsi per le Final Four? Andiamo a conoscerle nel dettaglio.

Quarti di Finale:
Enisey Krasnojarsk-Cibona Zagabria
Elan Chalon-Chimik Juznyj
Skyliners Francoforte-Maccabi Rishon LeZion
Pallacanestro Varese-Anversa

Partiamo dai padroni di casa, i francesi dell'Elan Chalon. La società con sede a Chalon-sur-Saone, nella regione della Borgogna, ha vinto il suo primo ed unico campionato transalpino nella stagione 2011/2012. In quella stessa annata i biancorossi hanno vinto anche la Coppa di Francia, bissando il successo dell'anno precedente. La stagione 2011/2012 è stata sicuramente, al momento, la migliore della storia del club. In quello stesso anno è arrivata anche la vittoria nell'altro trofeo nazionale, ovvero il Tournoi de As (Leaders Cup), al quale vi partecipano le migliori otto squadre del campionato francese. Sempre in questa storica stagione, Chalon ha sfiorato l'impresa di vincere un quarto trofeo in un solo anno, vale a dire l'EuroChallange (oggi proprio FIBA Cup). Ma i francesi persero la finale contro il Besiktas. Chalon è una delle squadre candidate alla vittoria finale insieme a Varese, Cibona Zagabria e Francoforte. Il club transalpino ha come punta di diamante del proprio roster l'ex "virtussino" Jeremy Hazell, visto lo scorso anno a Bologna. L'altro giocatore di rilievo del roster, è Justin Brownlee. L'Ala, dotata di importanti mezzi fisici ed atletici, ha giocato la passata stagione per la Leonessa Brescia, in A2.
Ora passiamo al Chimik, società ucraina con sede a Juzne, piccola cittadina di 32.000 anime nei pressi di Odessa, sul Mar Nero. La squadra sta vivendo i suoi anni migliori. Club giovane, fondato nel 2000, ha trionfato in patria nella stagione 2014/2015. Dopo aver vinto il campionato lo scorso anno, in questa stagione ha già alzato un altro trofeo, la Coppa d'Ucraina. Questa sera (mercoledì 23 ore 18.00) ci sarà Gara 2 in programma in terra ucraina, Gara 1 è stata dominata e vinta dai francesi per 115 a 94. Ce la faranno gli ucraini a ribaltare il pronostico a loro sfavore?

Foto: basketbrescialeonessa.it - ufficio stampa