Trenkwalder: Riccardo Cervi (2.15) sarà il gioiellino del prossimo mercato

Fonte: Il Resto del Carlino
Trenkwalder: Riccardo Cervi (2.15) sarà il gioiellino del prossimo mercato

LA CERTEZZA e la speranza. La certezza è che Riccardo Cervi, classe 1991, 215 cm, talento sbocciato nel Basket 2000 e affinato nel fertile vivaio della Pallacanestro Reggiana guidato da Andrea Menozzi, è una realtà. Un giocatore sul quale si può contare e che sta diventando sempre più affidabile e prezioso nel contribuire alla scalata della Trenkwalder verso la serie A. Diventerà un campione? Questa è la speranza. Di sicuro l’eccellente prestazione sfornata dal pivottone reggiano in uno dei match chiave della stagione, quello appena vinto dai biancorossi contro l’Enel Brindisi, lo ha di nuovo posto sotto i riflettori dell’intero mondo del basket nazionale.
PERCHÉ QUESTA volta Cervi è stato un fattore non solo in difesa, ma pure in fase offensiva dove ha steso, a suon di prepotenti schiacciate, i diretti avversari (l’ “inchiodata” a una mano mentre Borovnjak cerca invano di fermarlo, al limite del fallo e forse anche oltre, resterà nei “best of” di questa annata), meritandosi minuto dopo minuto la fiducia dei compagni. Ma ciò che più conta è la crescita esponenziale che Cervi ha avuto nel corso degli ultimi dodici mesi.
GUARITO DAI MALANNI alla pianta del piede che lo hanno tormentato a lungo e acquisita sempre maggior sicurezza si presenta ora come uno dei più interessanti prospetti futuri del movimento della palla a spicchi. Anche perché, per ammissione stessa di Simone Pianigiani, coach della Nazionale e della Montepaschi Siena, in Italia un giocatore di quell’altezza e con quella velocità di gambe non c’è.
CERVI È SOTTO contratto con la Pallacanestro Reggiana fino al 2015, ma con la possibilità di uscire dall’accordo ogni anno, dietro pagamento di un buy-out. Offerte formali non ne sarebbero ancora arrivate e il suo entourage, come è giusto che sia, tende a smorzare gli entusiasmi e ad attendere altre probanti prestazioni prima di sbilanciarsi sul suo futuro. Molto dipenderà da come Cervi finirà la stagione: se sarà l’arma in più per la truppa di Menetti verso la promozione, allora diventerà uno dei pezzi pregiati del prossimo mercato. Ma, paradossalmente, una Reggio in serie A, potrebbe anhe favorire la sua permanenza, almeno per un’altra stagione, alla corte del sodalizio biancorosso. Viceversa, se la Trenkwalder resterà in Legadue, ma con un Cervi in costante crescita, la sua partenza sarebbe pressochè certa.
VERSO DOVE? Questo è davvero troppo presto per dirlo. Anche perché, almeno per il 2012, chi vorrà avvalersi dei suoi servigi dovrà versare alla Pallacanestro Reggiana una cifra tra i 220mila e i 250mila euro. Nulla poi vieta di pensare che potrebbe essere la Pallacanestro Reggiana stessa, in caso di promozione nella massima serie, a fare un’offerta importante al giocatore per rimodulare il suo contratto. Stefano Landi, patron della società, non ha infatti mai nascosto la volontà di pensare in grande, in caso di ritorno in serie A. 

Gabriele Gallo