NBA: Isaiah Thomas fa il fenomeno, altro career-high e Jazz battuti

Al TD Garden non si può dire che lo spettacolo sia mancato, tra Celtics e Jazz è stata battaglia vera. Duello che ha premiato i padroni di casa, i quali hanno colto - meritatamente - un successo importante. 115 a 104 il risultato finale, con un unico protagonista in campo: Isaiah Thomas, autore di 29 punti e 15 assist, con 5/8 da oltre l'arco e 10/18 dal campo. A decidere il match proprio i tiri da tre, con il 54.8% di Boston contro il 42.3% di Utah. I locali sono stati più precisi anche dalla lunetta, dove hanno tirato con il 94%, a discapito dell'81% degli ospiti. Non solo Thomas, però, molto bene anche Al Horford e Jae Crowder, a referto con 21 punti a testa. Tre bombe su sei tentate per il primo, cinque su sei invece per il secondo, il quale chiude con il miglior plus/minus della squadra (+22). Ai Jazz non bastano i 23 punti di Gordon Hayward ed i 17 di Joe Johnson. Da un veterano all'altro: positivo anche l'apporto di Boris Diaw, 15 punti segnati per lui in appena 14' sul parquet.
Boston si gode un Isaiah Thomas versione All-Star Game: per il fenomeno in miniatura, i 15 assist sono record in carriera. Bissata così, la performance del 30 dicembre scorso, dove contro i Miami Heat fece registrare il career-high di punti: 52, ventinove dei quali nell'ultimo quarto.
Alessandro Palermo