Reggio Emilia super. Brindisi inguardabile.

Convincente vittoria della Grissin Bon Reggio Emilia sul campo di Brindisi in giornata no.
10.01.2015 23:17 di  Dario Recchia   vedi letture
Jacob Pullen
Jacob Pullen

Cade per la terza volta in casa l’Enel basket Brindisi in questo campionato al cospetto di una Grissin Bon Reggio Emilia in grande spolvero e capace, sin dall’inizio, di imporre il proprio gioco con un attacco stellare ed alternando alcune difese che, grazie soprattutto alla zona dispari, mette il bavaglio agli attaccanti biancoazzurri. Brindisi ancora una volta perde contro le grandi e Reggio Emilia invece che si gode una vittoria importantissima che da fiducia e rinsalda il suo posto in classifica. Tra i locali poco da salvare mentre tra gli ospiti ottima prova del collettivo con menzione particolare per Silins autore di 18 punti ed un 7/11 complessivo al tiro ed Achille Polonara che chiude l’incontro con 15 punti , 6/7 al tiro, 7 rimbalzi e 24 di valutazione finale. Brindisi deve dimenticare subito la brutta sconfitta di stasera (ad un certo punto gli ospiti erano in vantaggio di 27 lunghezze!!!) per provare, già da martedi sera, a riscattare l’opaca prova cercando di vincere contro i forti Kazaki dell’Astana prossimi avversari di EuroChallenge. Coach Menetti non puo’ che essere felice per aver vinto una gara con una condotta di gioco perfetta ed un primo quarto da 28 punti che ha indirizzato, sin da subito, l’esito finale dell’incontro.

Reggio Emilia parte subito forte nel primo quarto ed al 4 minuto è già in vantaggio 9-2 . Bucchi prova a chiamare time out per scuotere i suoi ma la musica non cambia. Silins, Polonara supportati da Cinciarini in cabina di regia non sbagliano mai e le cifre del quarto parlano chiaro : Reggio Emilia tira con 5/7 da 2 e 6/6 da 3 mentre Brindisi con 3/8 da 2 ed un misero 0/4 da 3. Parziale 9-28 Reggio Emilia. Nel secondo periodo coach Bucchi tira fuori tutto lo starting five iniziale ed inserisce Bulleri. Coournooh, Harper, Eric e Zerini.I brindisini ricambiano la fiducia del coach e piazzano un parziale di 11-0 in quasi 7 minuti di gioco portando il punteggio sul 20-28. Pronto time out per coach Menetti e Della Valle, dalla lunetta, chiude il parziale con 2 liberi. Brindisi si spegne nuovamente e Reggio Emilia ne approfitta per piazzare un nuovo break di 15-0 che manda tutti, negli spogliatoi sul punteggio di 20-43. Dopo l’intervallo il distacco assume dimensioni ancora piu’ ampie (24-51 dopo una tripla di Drake Diener!!!) e,  tra i brindisini, solo Pullen con 10 punti nel quarto, cerca di mettere una pezza. L’ultimo periodo serve solo per i tabellini personali. Reggio Emilia chiude tra gli applausi del pubblico locale mentre i tifosi , sugli spalti, tornano a casa delusi del risultato finale.

In conferenza stampa coach Menetti elogia i suoi: “Ci eravamo preparati per fare una gara di grande spessore ma è evidente che stasera abbiamo fatto proprio bene”. Piero Bucchi invece non ha tanta voglia di parlare: “Voglio essere telegrafico. Voglio rivedere la partita e poi parlare con i ragazzi. Non voglio aggiungere altro perché credo che in questo momento sia giusto cosi”. Anche il Presidente Marino è deluso: “ Chiediamo scusa ai tifosi per la brutta prestazione. Abbiamo perso contro una signora squadra ma  dispiace perdere cosi dopo la bella prestazione di lunedi scorso contro Milano:”

 

Enel basket Brindisi – Grissin Bon Reggio Emilia 56-79 (9-28; 11-15; 19.20, 17,16)

Brindisi: Pullen 12, Harper 3, James 11, Bulleri 6, Cournooh 1, Calo’ n.e., Denmon 8, Morciano n.e.,Zerini 2, Turner 2, Mays 4, Eric 6. All. Bucchi

Reggio Emilia: Mussino 0, Polonara 15, Della Valle 7, Pechacek n.e., Pini 2, Cervi 12, Silins 18, Diener 12,Strautinis n.e., Cinciarini 10. All. Menetti