Additional Round: Finlandia - Italia, le pagelle
FINLANDIA 75-77 ITALIA (34-38)
Giachetti: il play della Lottomatica Roma giostra sul parquet per 5' ma la sua presenza in campo non è determinante. I finlandesi riescono a piazzare parziali importanti quando è proprio Giachetti a condurre le azioni offensive italiane. 5
Soragna: una sciocchezza del nostro capitano poteva costare molto alla Nazionale. Un giocatore della sua esperienza non si può permettere di farsi chiamare un fallo tecnico per proteste nel momento cruciale della partita e delle intere qualificazioni (al 34', 57-70). Fino a quel punto la prova dell'ex Benetton era stata positiva. 5,5
Poeta: dispiace che Recalcati non lo abbia tenuto in considerazione nonostante fosse stato il play più in forma di tutte le amichevoli di preparazione. Indubbiamente aveva pagato un po' di tensione per la sfida con la Francia ma oggi meritava più spazio. Mette a referto 5 punti nel momento migliore dei primi 20'. 6,5
Mordente: prova più che sufficiente della guardia dell'Armani Jeans Milano. Concreto in fase offensiva (2/4 dall'arco dei 6,25) quanto ritrovato mastino nella difesa su Koponen, costretto a percentuali da minibasket (1/6 dal campo). La sua valutazione scende di mezzo voto per l'imperdonabile errore sulla rimessa a soli 40" dal termine. 6+
Vitali: coach Recalcati gli ha affidato il ruolo di playmaker titolare per via della maggiore esperienza internazionale rispetto ai suoi compagni di reparto. Abile nel liberare i compagni con l'utilizzo del pick and roll (5 assist) ma inconcludente a canestro. Buono l'impegno in difesa (3 palle rubate) anche se il suo rendimento è discontinuo. 6-
Datome: un piccolo infortunio al dito condiziona la sua gara. Staziona sul parquet solo due minuti. Speriamo recuperi per la sfida decisiva con la Francia perchè è uno dei pochi tiratori puri cui il nostro coach può fare affidamento. s.v.
Gigli: conclude un ottimo primo tempo da 8 punti e 4 rimbalzi. Grintoso sotto le plance (6 rimbalzi, 4 dei quali offensivi). Le ottime percentuali (5/6 da 2) contribuiscono ad incorniciare la prova del pivot della Lottomatica Roma. I falli commessi condizionano il suo secondo tempo ma la sua assenza sul parquet si fa sentire. 7+
Amoroso: non sfrutta a dovere le chance che Recalcati gli sta offrendo in questo Additional Round. Le assenze contemporanee di Garri, Mancinelli e Crosariol hanno alzato il minutaggio previsto ma non riesce a ripagare la fiducia del coach. Troppa fatica nel contrastare i pari ruolo finlandesi ed in attacco, eccetto una tripla dall'angolo, il suo apporto è da considerarsi nullo. 5
Belinelli: il neoacquisto dei Toronto Raptors è il nostro primo terminale offensivo. Forza molte conclusioni ma è altrettanto bravo a concretizzare tiri impossibili (il canestro della vittoria ne è la testimonianza). In difesa soffre abbastanza la marcatura su Huff ma in attacco la sua imprevedibilità e le sue giocate rendono il Beli insostituibile. 7,5
Cusin: ci attendavamo una prova simile a quella offerta la settimana scorsa contro i francesi ma oggi il Cuso non ha convinto. Non è riuscito a prendere le contromisure a Mottola e Nikkila e ha sofferto pure in attacco (1/4 dalla lunetta). Abbiamo bisogno del miglior Cusin per provare ad impensierire maggiormente i lunghi transalpini nella sfida di venerdì a Pau. 5
Aradori: in un minuto commette due falli. Prestazione ingiudicabile. s.v.
Bargnani: convincente la prova offerta dal Mago. Dopo un inizio un po' sottotono è riuscito a sbloccarsi ed insieme a Gigli costituisce un tandem ben rodato. Alla fine saranno 21 punti e 8 rimbalzi catturati in soli 24' di gioco (uscito per 5 falli). Poco lucido in difesa, nell'altra metà campo riesce a sfruttare l'assenza di un pivot avversario di livello. Venerdì l'esame decisivo: la prestazione di oggi fa ben sperare. 7
Recalcati: non si capisce perchè l'utilizzo di Poeta sia dosato con il contagocce. Il miglior giocatore italiano del campionato scorso, nei pochi minuti che ha avuto a disposizione, ha dimostrato di valere almeno lo stesso minutaggio di Vitali ma Recalcati gli preferisce il play bolognese. Datome, prima dell'infortunio, poteva essere utilizzato da 4 in un quintetto leggero vista la prova opaca di Amoroso. Ci auguriamo un recupero lampo di Crosariol per la partita con la Francia, perchè sotto le plance, causa le assenza degli altri lunghi, potremo andare in difficoltà. 5