Il saluto di Pianetabasket a Rimantas Kaukenas, un'icona del basket europeo

E' di queste ore la notizia che ha rattristato non poco gli appassionati di pallacanestro. Rimantas Kaukenas, una vera e propria icona del basket europeo da un decennio abbondante, ha deciso di annunciare il proprio ritiro dal gioco. Una notizia un po' a sorpresa (ma che si poteva anche prevedere dopo la seconda delusione consecutiva in una finale scudetto), vista la splendida forma del lituano che lasciava presagire almeno un'altra stagione sui parquet di tutta Italia. Ed, invece, no. Kaukenas, il quale - con una carta d'identità pesante ed una condizione fisica lontana dai tempi d'oro - ha deciso di dire basta, nonostante avrebbe potuto tranquillamente giocare ancora per un paio di stagioni a buoni livelli. Un atleta che, specie nell'ultima annata appena conclusa, è stato a tratti ancora dominante, oltre che riuscire a commuovere in più di un'occasione. Un giocatore celestiale, che ha incantato in giro per l'Europa a suon di canestri e magie. Noi di Pianetabasket.com abbiamo deciso di ricordarlo così, elencando semplicemente i suoi trofei. Per far capire cosa è realmente stato per il basket italiano e lituano Rimantas Kaukenas: un vincente, un condottiero.
Palmarès a livello di club:
5 scudetti con Siena, di cui tre consecutivi (2006-07, '07-'08, '08-'09, '10-'11, '11-'12).
2 campionati lituani con due maglie diverse, le rivali di sempre Lietuvos Rytas (2001-2002) e Zalgiris Kaunas (2012-2013).
3 coppe Italia con Siena e 5 supercoppe (4 con la Mens Sana ed una con la Reggiana nel 2015).
1 Lega nord europea (NEBL) con la Lietuvos Rytas.
1 EuroChallange (attuale FIBA Europe Cup) con la Reggiana nel 2014.
Palmarès individuale e con la Nazionale lituana:
1 MVP delle Finali Scudetto con Siena nel 2007.
1 Medaglia di bronzo agli Europei di Spagna 2007.
Kaukenas, in 16 anni di carriera nei professionisti, ha vestito dieci maglie diverse: Hapoel Galil Elyon, Lietuvos Rytas, Ostenda, Bonn, Cantù, Siena, Real Madrid, Zalgiris Kaunas, Baskonia e Reggio Emilia (in ordine cronologico dal 2000 ad oggi).
RIPRODUZIONE RISERVATA*