La Fileni firma Keith Waleskowski
Jesi - Keith Waleskowski, americano in possesso di passaporto tedesco, sarà il
comunitario in quota alla Fileni Bpa per la stagione 2009/2010. Ala-centro di 204 centimetri che compirà 29 anni il prossimo 26 agosto, Waleskowski ha raggiunto un accordo per sottoscrivere con l’Aurora Basket un contratto di prestazione sportiva della durata di un anno.
Nel torneo NCAA Keith Waleskowski ha giocato quattro stagioni con la maglia di Dayton. Già nell’anno da rookie (2000/2001) si segnala con 11.3 punti, 7.6 rimbalzi e 1.1 assistenze per gara. Nell’annata numero due nel torneo universitario contabilizza 9.9 punti, 8.1 rimbalzi e 1.3 assist. Le ultime due stagioni a Dayton si afferma con: 30 partite 12.7 punti e 8.2 rimbalzi nel 2002/2003 e 32 partite, 13.2 punti e 9.7 rimbalzi nel 2003/2004.
Uscito dal college, trova la sua prima forma da “pro” a Gijon, nella seconda lega spagnola nella quale giocherà fino alla scorsa stagione. Totalizza 34 presenze, 14.7 punti (56.1% da 2, 35.8% da 3), 9.8 rimbalzi (terzo della lega) e una rubata per sera. Nella stagione 2005/2006 passa a Murcia, sempre in LEB Gold, concludendo l’annata a 30 gare a referto, 10.2 punti e 7.1 rimbalzi.
La stagione 2006/2007 per Waleskowski comincia a dicembre ’06, quando firma ancora a Gijon, per disputare 20 partite con una produzione di 14.5 punti e 10.7 rimbalzi (media con la quale si classifica 1° rimbalzista della LEB Gold). Il 2007/2008 è con la maglia dell’Alicante, con la quale disputa 34 gare a 8 punti (53% da 2, 36% da 3) e 5.2 rimbalzi di media. La scorsa stagione torna in Spagna, sempre in seconda lega, al Caja Rural Melilla chiudendo l’annata con 35 gare, 12.4 punti (60% da 2, 38,6% da 3, 74,3% ai liberi) e 5.4 rimbalzi.
“Trovare un giocatore dello stesso tipo e livello di Maggioli – ha commentato coach Vanoncini dopo la firma di Waleskowski – sarebbe stato impossibile. Abbiamo quindi fatto la scelta di un giocatore con caratteristiche fisiche e tecniche diverse. Keith Waleskowski ci è piaciuto molto per la sua versatilità, la capacità di essere realizzatore, ma anche per la bravura nel coinvolgere i compagni e per la pluriennale esperienza fatta in un campionato di alto livello come la seconda lega spagnola