LBA - Concessa la palestra dell’istituto Nasi alla Trapani Shark

LBA - Concessa la palestra dell’istituto Nasi alla Trapani Shark

È stato siglato un accordo triennale tra il Comune di Trapani e la Trapani Shark per la gestione della palestra dell’istituto comprensivo Nunzio Nasi. In questa palestra verrà installato il parquet precedentemente smontato dal Pala Shark durante l'estate scorsa, al momento dei lavori di ristrutturazione necessari all’impianto sportivo di via Ilio. La gestione della palestra della scuola Nunzio Nasi permetterà lo svolgimento delle attività del settore giovanile e la ripresa del minibasket, sospese nella scorsa stagione a causa della mancanza di strutture sportive adeguate per la pallacanestro. Queste attività si aggiungono a quelle della società granata, impegnata nel campionato di Serie A, dopo aver conquistato il ritorno nella massima serie a 32 anni dall'ultima partecipazione. Grazie agli investimenti privati della Trapani Shark, un nuovo impianto sportivo sarà riconsegnato alla città, reso più confortevole e utilizzabile anche dagli studenti dell’istituto Nunzio Nasi durante le ore scolastiche e nei progetti di apprendimento correlati.

L’assessore allo sport del Comune di Trapani, Emanuele Barbara ha lasciato una dichiarazione dopo la firma dell'accordo al Giornale di Sicilia: "Sono certo che la prossima stagione sportiva sia un ulteriore momento di rilancio. Facile è immaginare tanti i giovani che si avvicinino alle discipline sportive, considerando i recenti risultati raggiunti e proprio per questo lasciamo le porte aperte agli imprenditori che vogliano investire. La nuova palestra può essere un piccolo polo per il basket giovanile." Barbara quindi invita la Regione Sicilia ad essere parte integrante del progetto complessivo di rilancio giovanile e sportivo insieme a un discorso di immagine che coivolgerebbe l'intera isola: "Lo sport può essere un motivo di rilancio sociale della nostra città. In questo momento, molto probabilmente, lo sport è uno dei principali motori, che spinge il nome di Trapani in giro per l’Italia. Proprio per questo ritengo che la Regione Siciliana debba sponsorizzare la Trapani Shark in Serie A, trattandosi dell’unica realtà siciliana fra calcio e basket a disputare il massimo campionato nazionale. In questo modo si avrà la ghiotta occasione di pubblicizzare le bellezze del nostro territorio."