Siena e il pronostico doppia sfida Benetton

Fonte: Il Gazzettino - Treviso
Siena e il pronostico doppia sfida Benetton


TREVISO-  (Federico Bettuzzi) Benetton-Montepaschi, sfida infinita. La storia dei confronti tra Treviso e Siena è lunga, al punto da aver rinfocolato una rivalità già molto sentita dalle rispettive tifoserie. A partire da martedì le due compagini torneranno a darsi battaglia, in palio il pass per la finale tricolore. La tradizione di scontri al vertice, per la conquista di un posto al sole o addirittura di un trofeo, è di lunga durata. Primo round, gli ottavi playoff della stagione 1990/91. Massimo Iacopino allora bomber dei biancoverdi, infilzò la retina senese con 31 punti in 29 minuti in una garal letteralmente dominata (95-73 il punteggio finale). Pareggio toscano in gara2 (96-80) e spareggio al Palaverde che arrise a Treviso (79-63), poi eliminata nei quarti dal Messaggero Roma. Nei playoff la sfida si ripropose solo 12 anni dopo, con l'epica semifinale tra due corazzate. La Benetton vinse i primi due atti, capitolò in casa al terzo assalto a causa dell'immenso Alphonso Ford (24 punti con 10/16 da 2 per lo sfortunato ma coraggioso esterno americano) e chiuse i conti sbancando per la seconda volta in cinque giorni l'impianto di viale Sclavo. Trajan Langdon, «l'assassino dell'Alaska», fu il grande protagonista del confronto che avrebbe poi condotto alla conquista del quarto tricolore per la Marca. Se le prime due apparizioni in post season erano state appannaggio della Benetton, gli ultimi incroci hanno sempre premiato la Mens Sana, che già aveva inaugurato il proprio periodo felice conquistando due Supercoppe di Lega ai danni del club della Ghirada (2004 e 2007, quest'ultima caratterizzata dall'umiliante scarto conclusivo, -46), mentre nelle Final Eight di Coppa Italia fu pareggio, tra la vittoria a sorpresa del Montepaschi nel 2002 a Forlì e la fulminante rimonta veneta a Casalecchio nel 2007, chiusa dalla tripla vincente di Teo Soragna (ultimo trofeo alzato dai biancoverdi). Nel 2008/09, semifinale scudetto, fu un secco 3-0: 107-79 a Siena, 72-92 a Villorba e definitivo 101-76 nuovamente in Toscana. Il 2009/10 vide l'ingresso della Benetton nei playoff solo all'ultima giornata, ma pescando subito proprio il team di Pianigiani. L'isolato blitz di fine campionato al PalaMensSana rimase isolato anche se la squadra di Repesa per ben due volte sfiorò il colpaccio. In gara2 servì un supplementare ai padroni di casa per acquisire il risultato, mentre nella terza partita la resistenza veneta fu infranta solo in prossimità della sirena. Stasera, ore 20.45, si ricomincia.