Openjobmetis il nuovo main sponsor di Varese?

Fonte: la prealpina
Openjobmetis il nuovo main sponsor di Varese?

Giuseppe Sciascia traccia il profilo del nuovo main sponsor della Pallacanestro Varese e gli dà anche un nome su La Prealpina di oggi:

"Manca l'annuncio ufficiale ma sarebbe l'azienda gallaratese il main sponsor per la stagione 2014/15. Torna un marchio locale sulle maglie della Pallacanestro Varese? All'indomani del raggiungimento dell'accordo verbale tra i vertici della società di piazza Monte Grappa e il nuovo main sponsor biancorosso, è la Openjobmetis di Gallarate l'ipotesi più "accreditata" per l'erede di Cimberio sulle maglie biancorosse. Ossia l'azienda di lavoro interinale che agisce su scala nazionale con 120 filiali dislocate in tutta Italia e un fatturato che nel 2013 ha sfiorato i 350 milioni di euro; ma sulla spinta del suo fondatore ed amministratore delegato Rosario Rasizza, mantiene un forte radicamento sul territorio. E proprio l'attuale "numero uno" dell'azienda nata dalla fusione di due anni fa tra Openjob (creata nel 2001) e Metis (marchio acquisito nel 2011 che fu già primo sponsor del basket varesino dalla stagione 2001/2002 alla stagione 2003/2004), già impegnato a più riprese nel mondo dello sport, sarebbe il principale fautore dell'accordo.

Proprio il basket è stato il primo amore del 46enne imprenditore varesino, che legò la sua azienda prima a Gallarate e poi a Daverio, società delle "Minors" nostrane che ai tempi militavano nei campionati regionali di serie C2. Dopo i primi "assaggi" da main sponsor di realtà locali durati dal 2002 al 2006, l'azienda gallaratese ha ampliato gli orizzonti; di conseguenza la Openjobmetis si è rivolta verso un "target" sportivo in grado di aumentare la sua visibilità su scala nazionale. Lo scorso anno era infatti attiva nel mondo del calcio (fornitore dell'Empoli), del golf e della vela. Ma soprattutto in quello della pallavolo, in qualità di "title sponsor" dell'Ornavasso di Al femminile e come sponsor di maglia della Tonno Callipo Vibo Valentia nella massima serie maschile.

Entrambi i rapporti di collaborazione si sono però esauriti al termine della stagione 2013/2014, proprio in coincidenza con la chiusura "forzosa" dei 7 anni di era Cimberio sulle maglie della Pallacanestro Varese. E per un imprenditore come Rasizza, da sempre convinto del valore dello sport per la valorizzazione di un "brand", quale miglior veicolo promozionale potrebbe esserci rispetto al mix di tradizione gloriosa e passione veemente per i colori bianco-rossi che la squadra di Gianmarco Pozzecco è in grado di offrire ad un main sponsor, specie se locale? Per ora si tratta di un'ipotesi senza conferme ufficiali, perché le parti hanno convenuto di tenere "coperta" l'identità del nuovo main sponsor fino alla sistemazione degli ultimi dettagli operativi delle strategie di promozione "commerciale" affidati ai rispettivi uffici Marketing. Ma il legame tra il fascino della Pallacanestro Varese - tradizionale veicolo promozionale della città in Italia ed in Europa - e l'interesse per gli investimenti promozionali legati allo sport dell'imprenditore varesino rende più che mai credibile questa ipotesi. Inoltre c'è un altro indizio che indizio che conferma l'attenzione con cui l'imprenditore varesino stava seguendo negli ultimi giorni gli "accadimenti" in piazza Monte Grappa. Ossia l'improvviso interesse nei confronti della Pallacanestro Varese sul suo profilo twitter personale, sia per quanto riguarda gli acquisti (ossia il ritorno di Kristjan Kangur) che le considerazioni della dirigenza biancorossa sullo sponsor in arrivo e le strategie del mercato. In attesa di annunci ufficiali che non arriveranno prima dell'ultima settimana di agosto, sembra comunque probabile che dopo 7 anni con un main sponsor non varesino come Renzo Cimberio - pur legato alla città dagli anni di frequenza del collegio de Filippi - la Pallacanestro Varese torni a portare in giro per l'Italia un marchio locale".