NBA - "The Rock": il nuovo centro sportivo degli Spurs per Victor Wembanyama

The Rock
The Rock
© foto di nba.com

Se gli Spurs stanno già programmando una nuova arena, nel frattempo inaugureranno il nuovo centro sportivo per i loro allenamenti. Un progetto da 500 milioni di dollari, una volta realizzati tutti gli edifici, che dovrebbe essere inaugurato insieme all'apertura del prossimo “training camp” della franchigia, in modo che Victor Wembanyama e compagni possano approfittarne. Il suo nome è "The Rock", nel quartiere La Cantera, ed è il figlioccio di RC Buford, GM degli Spurs dal 2002 al 2019, che da allora è diventato presidente della franchigia.

Buford, in una intervista, ha raccontato di aver visitato più di 200 centri di allenamento in tutto il mondo, in tutti gli sport (calcio, sci, ciclismo, Formula 1, eSports, ecc.) per determinare cosa abbia funzionato e cosa no: "Non stiamo cercando di costruire questo centro per essere il migliore della NBA. Costruiremo questo edificio solo per soddisfare le nostre esigenze e per avere il miglior ambiente possibile per costruire la cultura degli Spurs. Non si tratta di essere migliori o peggiori degli altri."

E la cultura degli Spurs si può riassumere nella celebre immagine del rock (roccia), del giornalista e riformatore sociale danese Jacob Riis: “Quando nulla sembra efficace, guardo lo scalpellino colpire la sua roccia cento volte prima che succeda qualcosa. E al 101° colpo la pietra si spezza in due, e so che non fu questo colpo che la spezzò, ma tutti quelli che furono dati prima.”

La frase preferita di Gregg Popovich da quando ha preso il comando a San Antonio, per valorizzare il lavoro invisibile che consente un successo visibile, la metafora rappresenta quindi la cultura di San Antonio, che deve permeare questo "Human Performance Campus". Il complesso di 20 ettari intende rendere San Antonio un importante centro per la scienza e la medicina legate allo sport con i suoi terreni, i suoi strumenti di imaging medico, le sue piscine di riabilitazione profonde 2,40 m (per immergere completamente tutti i giocatori, ecc.) e anche le sue aule dedicate alla salute mentale.