Come può MJ valere 90 milioni di dollari all'anno 11 anni dopo il suo ritiro?

Michael Jordan si era ritirato dall'attività agonistica definitivamente nel 2003. Eppure a distanza di undici anni ha fatturato 90 milioni di dollari, una cifra mai raggiunta in carriera. E i Bobcats in tutto ciò non c'entrano nulla. Un miracolo sportivo-finanziario irripetibile? La fortuna di Jordan è legata a doppio filo alla Nike, con la quale ha avuto una grandissima presa sulla massa a livello mondiale grazie al brand "Air Jordan". Scarpe che erano ai piedi di tutti e, a quanto pare, lo sono tutt'ora.
Una classifica fatta, come sempre, negli Stati Uniti, spiega tutto. Nel 1997-98, quando ancora giocava con i Bulls, Jordan riuscì a guadagnare la cifra record di 80 milioni di dollari grazie alle Air Jordan. Ma si è superato nel 2013 grazie al lancio di un paio di scarpe vintage, le "Air Jordan 10 Powder Blue” che, solo nella prima settimana di vendite, avevano già guadagnato 35 milioni di dollari!
Non solo Jorda. Altri sportivi, con lo sfruttamento del marchio, riescono a guadagnare cifre extra-stipendio da record. Per esempio, restando nel mondo NBA, uno dei più pagati è Derrick Rose tra i giocatori in attività. Tra quelli "ritirati" spicca David Beckham. Ma Jordan, pur con 90 milioni di dollari, è soltanto il secondo in questa speciale classifica che comprende sportivi "in pensione" e "in attività". Più di lui guadagna solo il pugile Floyd Mayweather.