Nazionale A femminile Domani a Castel San Pietro Italia-Bulgaria

ore 20.30, diretta streaming su www.fip.it
Fonte: Ufficio Stampa FIP
Nazionale A femminile Domani a Castel San Pietro Italia-Bulgaria

Domani sera torna in campo la Nazionale Femminile nella prima giornata del torneo di Castel San Pietro Terme (Bologna): alle ore 20.30 le Azzurre saranno opposte alla Bulgaria e si tratterà di un’occasione speciale perché per la prima volta una partita di una Nazionale sarà trasmessa in diretta streaming sul sito federale www.fip.it.

Dopo i due test di Pomezia contro la Gran Bretagna, l’Italia affronterà nel fine settimana Bulgaria, Israele e Cina: lunedì alle ore 19.00 ultimo impegno contro l’Olanda. Si tratta di un appuntamento intermedio, per la squadra di Ricchini, che dopo l’appuntamento di Castel San Pietro giocherà un torneo a Bruxelles (30 maggio-1 giugno) e poi dall’8 al 25 giugno giocherà le qualificazioni all’EuroBasket Women 2015 contro Lettonia, Estonia e Portogallo.

“Abbiamo lavorato bene in questa settimana per correggere gli errori emersi nelle due partite di Pomezia, stiamo cercando l’assetto giusto per una squadra che come è noto manca di centimetri e chili sotto canestro. Dopo il torneo di Castel San Pietro effettueremo due tagli, le altre 16 giocatrici rimarranno con noi fino al termine delle qualificazioni”.

Appuntamento dunque domani sera alle ore 20.30 al PalaTerme di Castel San Pietro Terme (Viale delle Terme 840) per la sfida alla Bulgaria (diretta streaming su www.fip.it a partire dalle 20.20): il biglietto per assistere alle due partite (alle 18.30 si gioca Cina-Israele) è fissato a 5 euro, ingresso gratuito per gli Under 18.

Il Torneo di Castel San Pietro Terme
23 maggio
Ore 18.30 Cina-Israele
Ore 20.30 Italia-Bulgaria (diretta streaming su sito Fip)

24 maggio
Ore 18.30 Cina-Olanda
Ore 20.30 Italia-Israele (diretta streaming su sito Fip)

25 maggio
Ore 18.30 Bulgaria-Olanda
Ore 20.30 Italia-Cina (diretta streaming su sito Fip)

26 maggio
Ore 19.00 Italia-Olanda

Le Azzurre
Martina Bestagno (’90, 190, C, Almo Nature Genova)
Sara Bocchetti (’93, 177, G, Saces Mapei Napoli)
Chiara Consolini (’88, 185, G, Pall. Femm. Umbertide)
Emily Rose Correal (’90, 190, C, Fila San Martino di Lupari)
Martina Crippa (’89, 178, G, Gesam Gas Lucca)
Francesca Dotto (’93, 170, P, Gesam Gas Lucca)
Martina Fassina (’88, 182, G/A, Cus Cagliari)
Giulia Gatti (’89, 168, P, Passalacqua Ragusa)
Gaia Gorini (’92, 185, P, Pall. Femm. Umbertide)
Maria Laterza (’89, 191, C, Omc Cignoli Broni)
Raffaella Masciadri (’80, 185, A, Pall. Femm. Famila Schio)
Chiara Pastore (’86, 175, G, Saces Mapei Napoli)
Martina Sandri (’88, 190, A, Fila San Martino di Lupari)
Lavinia Santucci (’85, 185, A, Pall. Femm. Umbertide)
Giorgia Sottana (’88, 175, G, Pall. Femm. Famila Schio)
Laura Spreafico (’91, 181, A, Pall. Femm. Famila Schio)
Cecilia Zandalasini (’96, 182, A, Sesto San Giovanni)
Ilaria Zanoni (’86, 180, A, Lavezzini Parma)

Capo Allenatore: Roberto Ricchini
Assistenti: Giovanni Lucchesi, Gianluca Abignente

LA FORMULA DELLE QUALIFICAZIONI - Il Qualification Round vedrà in campo 22 squadre, rimangono da assegnare ancora 11 posti in vista dell’EuroBasket Women 2015 che si giocherà in Romania e Ungheria: le partite si giocheranno a giugno (8, 11, 15, 18, 22 and 25), i gironi sono quattro da quattro squadre e due da tre. Si qualificano le prime di ogni gruppo e le cinque migliori seconde: il calcolo delle migliori seconde verrà effettuato eliminando, per i gironi da quattro, i risultati ottenuti contro l’ultima squadra del gruppo.

GIA’ QUALIFICATE - Sono già certe di un posto i due Paesi ospitanti (Ungheria e Romania), le prime sei squadre dell’EuroBasket Women 2013 che a settembre saranno impegnate nel Mondiale in Turchia (Spagna, Francia, Turchia, Serbia, Bielorussia, Repubblica Ceca) e infine la Grecia, che si è imposta nel Qualification Round dello scorso anno battendo in finale la Polonia.