IN 4000 han salutato l'addio al basket giocato di Gus Binelli

Tanti amarcord, alla serata di addio al basket giocato di Augusto Binelli, serata che ha fatto sognare tanti tifosi, che per una sera hanno ricordato tempi fantastici e vittorie meravigliose, che forse non torneranno più. Per tanti degli presenti una serata di nostalgia, per Binelli ma non solo per lui..
Lo storico capitano bianconero è stato accolto da un PalaDozza con quasi 4000 persone, da tanti amici (tra tutti un applauditissimo Alfredo Cazzola, il “signor Kinder” Roberto Dorigo, e tanti altri) e da tantissimi amarcord. Introduzione e presentazione di Andrea Mingardi e poi Massimo Maccaferri, Gigi Terrieri speaker, la Kinder Band, e da una bellissima coreografia dei Forever Boys che hanno occupato la curva Calori come ai bei tempi: canotta gigante col numero 11, immensa scritta BOYS 1979 e striscione “Una vita per la Virtus”. Per Binelli anche una tripla premiazione, da parte del Resto del Carlino, dei Forever Boys e della Regione Emilia-Romagna, rappresentata dall'onnipresente Maurizio Cevenini, e uno scherzo finale: è stato infatti costretto a pescare in una vaschetta per bambini a centrocampo.
Come annunciato in campo sono andate due squadre: la Kinder 1998 al gran completo e Gus Friends. Quattro tempi da 8 minuti: arbitri Lamonica e Zancanella (quelli di gara5 1998) oltre a Facchini e Stanghellini. Sulle maglie lo sponsor Kinder, il logo AGEOP (a cui tutto l'incasso è stato devoluto), e quello della casa madre SEF Virtus. Come da previsioni, non quello di Virtus Pallacanestro Bologna; Claudio Sabatini – in ogni caso – ha fatto una rapida apparizione.
Ecco le squadre:
Kinder 1998 - Allenatori: Giordano Consolini, Ettore Messina. In Campo: Luca Palmieri, Emilio Marcheselli, Giovanni Setti, Max Romboli, Alessandro Romboli, Andrea Binelli, Claudio Crippa, Alessandro Frosini, Riccardo Morandotti, Alessandro Abbio, Hugo Sconochini, Antoine Rigaudeau, Rasho Nesterovic, Roberto Brunamonti, Sasha Danilovic, Thomas Binelli.
Gus Friends - Allenatori: Tony Trullo, Lino Frattin, Roberto Nadalini, Alberto Bucci. In campo: Matteo Lanza, Ario Costa, Massimo Sbaragli, Cuki Galilea, Antonello Riva, Gigi Serafini, Flavio Carera, Marco Tirel, Gianpaolo Zamberlan, Daniele Casadei, Davide Bonora, Marco Bonamico, Renato Villalta .
Sono stati ricordati anche quelli che non ci sono più: Chicco Ravaglia, il prof. Grandi, l'avvocato Porelli, Paolo Barlera..
Infine è stato presentato l'eroe della serata, Augusto Binelli che ha giocato un tempo per ogni squadra.
Per la cronaca, alla fine ha vinto la Kinder 1998 per 64-39.
Bruno Trebbi