LBA - Brescia, Trofeo Roberto Ferrari: evento di prestigio, tradizione e orgoglio

LBA - Brescia, Trofeo Roberto Ferrari: evento di prestigio, tradizione e orgoglio
© foto di Pallacanestro Brescia

Un appuntamento nel segno di prestigio, tradizione e orgoglio bussa alle porte della Germani Brescia: si tratta del Trofeo Roberto Ferrari, giunto alla VI edizione, nella quale la formazione biancoblu affronterà la Bertram Tortona, squadra che nel corso della scorsa stagione ha saputo conquistare la finale di Coppa Italia e la semifinale dei playoff scudetto.

Nonostante nel 2021 non sia stato disputato, il memorial disputato nel ricordo di Roberto Ferrari – fratello di Mauro e figlio di Faustino prematuramente scomparso – mantiene intatto il proprio valore affettivo sin dal 2016, anno nel quale si era disputata la prima edizione. Un valore reso ancora più forte dall’ingresso della famiglia Ferrari alla guida del club, avvenuto nell’estate del 2020.

La Bertram Tortona si aggiunge al novero di avversarie blasonate che la Germani ha affrontato negli ultimi anni in occasione di una sfida che spesso ha assunto anche un’importante valenza internazionale. E se nella pallacanestro il risultato ha sempre un valore decisivo, i temi legati al memorial dedicato a Roberto Ferrari sono andati sempre ben oltre agli esiti del campo, raccontando storie avvincenti fatte di squadre e personaggi di grande valore.

I. LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI

In una serata di inizio settembre che regala gli ultimi scampoli d’estate, il PalaGeorge di Montichiari accoglie la prima edizione del Trofeo Roberto Ferrari. Basket Brescia Leonessa, appena promosso nel massimo campionato, si prepara per competere al massimo livello e testa i propri motori di fronte all’Hapoel Gerusalemme, una delle squadre più blasonate della lega israeliana.

Guidata da coach Simone Pianigiani, la compagine biancorossa di Dyson, Jerrells e Stoudemire si aggiudica il trofeo, ma la vittoria morale è tutta bresciana: dopo la cavalcata verso la serie A, la Leonessa si dimostra sciolta e disinvolta al cospetto di un’avversaria così attrezzata e mette in mostra i propri punti di forza, primo fra tutti il rookie Lee Moore, miglior realizzatore e vincitore del titolo di MVP della competizione, in quello che sarà il preambolo ad un’annata che si rivelerà più che soddisfacente.

GERMANI BASKET BRESCIA-HAPOEL BANK YAHAV GERUSALEMME 67-78 (22-24, 41-43, 54-61)
Germani Basket Brescia: Passera, Berggren 7, Cittadini, Bruttini 2, L. Vitali 5, Landry 12, Moore 19, Bolis ne, Mazic ne, Nyonse ne, Dalovic ne, M. Vitali 5, Moss 14, Bushati 3. All: Diana
Hapoel Bank Yahav Gerusalemme: Stoudemire 13, Dyson 17, Elyahu 4, Halperin 1, Timor 3, Menco, Kinsey 6, Jones 11, Shefa ne, Peterson 10, Jerrells 7, Rosefelt. All: Pianigiani