live

EL Final Four - Lessort implacabile, Panathinaikos batte Fenerbahçe e va in finale

LIVE EL Final Four - Lessort implacabile, Panathinaikos batte Fenerbahçe e va in finale
© foto di euroleague.net

Il Panathinaikos torna dopo si tanto tempo alle Final Four di EuroLeague, ma sembra non aver smarrito le conoscenze della manifestazione, parte in tromba e resiste più volte alle folate del Fenerbahçe che tenta, tornando anche a -1, di riaprire più volte la strada della vittoria. Ma fisico e intensità difensiva dei greci avrebbero bisogno di migliore sostegno dal tiro dall'arco (9/35) e l'assenza di Motley, nei dodici ma inutilizzabile in panchina, lascia via libera in area ad un Lessort assolutamente dominate e vera chiave della vittoria degli uomini di Ataman.

La gara non prenda il via alle 18, per gli incidenti accaduti fuori dalla Uber Arena. I giocatori delle squadre sono impegnati in un blando riscaldamento, mentre il pubblico lentamente affluisce all'impianto di gioco. Alle 18:25 quintetti in campo con l'inno di EuroLeague. Diretta testuale.

1° quarto - Prima palla al Fener, primo canestro tripla di Nunn con 8'23". Papapetrou allunga con arresto e tiro dal cuore dell'area al 3', chiuso dalla seconda tripla di Nunn 8-0. Turchi in confusione, Grant aarriva a 10, Mitoglou schiaccia il 12-0 con 5'50" per il timeout di Jasikevicius con 4 palle perse. Con 4'47" Nigel-Hayes per i primi due gialloblu, ma sbaglia l'aggiuntivo. Hayes-Davis realizza da rimessa d'attacco su una distrazione difensiva greca. Grigonis si incunea con successo nell'area avversaria, ma con 3'03" Biberovic fa 2/2 in lunetta 14-6. Sloukas riparte con il +10, Guduric c'è e accorcia, Lessort inchioda il 18-8 con 2'. Tripla di Sanli, ma con 1' Grigonis tiene la botta. Lessort corregge il contropiede di Nunn ma Sanli limita i danni sulla sirena per il 22-13.

2° quarto - Nunn parte subito da due, Guduric risponde da 3 punti all' 11'. Wilbekin si iscrive al tabellino, +6 Greens. Sestina trova due liberi con 7'39" 2/2, il Fener è rientrato col break 0-7 chiuso dalla tripla in contropiede di Nunn a terminare il 13'. Liberi per Sloukas 2/2, per i turchi tutto da rifare a -9. Tripla di Sestina con 6'20". Risponde dall'arco Herangomez, Antetokounmpo stoppa Wilbekin, persa sciocca del Pana per un tentativo di alley-oop al 15'. Timeout Jasikevicius. Tripla Papagiannis con 4'26", Grant tiene botta con un canestro dall'area, Antetokounmpo in lunetta con 3'19" fa 0/2. Bomba con 2'55" per il -5 Fener per Hayes-Davis e timeout Ataman. Schiacciata di Lessort al rientro, ma la superiorità greca è minata da un contropiede di Guduric con 1'31". Un altro errore di palleggio lancia Hayes-Davis in contropiede. Raccoglie due liberi per il +3 Pana. Grigonis ricaccia indietro il Fener, Hayes-Davis mette la tripla del -2. Cattiva gestione della palla di Sloukas, e il Fenerbah°e dopo l'incerto avvio può sorridere sotto 38-36.

3° quarto - A segno Grant e Hayes-Davis al 21'. Il Pana cerca lo strappo con la tripla di Papapetrou e il canestro di Lessort che lascia a terra Sanli con 8'11" 45-38 e instant replay. Niente da rilevare, tripla di Calathes con 7'48". Il play del Fener scrive anche il -2 beffando la difesa greca. Risposta rapida di Grant. Biberovic di nuovo -2 con 6'25", seguito da una piccola tensione sotto l'altro canestro, ma Jasikevicius è graziato. Liberi per Lessort 1/2. Tra una stoppata, uno sfondamento e una persa di Hayes-Davis, scadono anche il 24" per i Greens. Con 4'43" dal nulla tecnico arriva un antisportivo di Biberovic su Grant, challenge ovvio. Due liberi di Grant e uno su azione di Lessort sembrano togliere pressione al Pana ma lo 0-5 con tripla di Sestina e Dorsey porta al -1 51-50 con 3'37". Il Fener infila una sequenza difensiva di alto livello, ma fallisce il sorpasso e solo con 2'04" due liberi di Lessort valgono il +3 greco. Lessort sbaglia la schiacciata nell'ultimo minuto, ma Kalaitzakis segna al 24" secondo 56-50 al 30".

4° quarto - Si comincia con il contropiede di Lessort, che è troppo irruente come la sua squadra. Il Fenerbahçe sembra accusare il colpo, e Jasikevicius chiama timeout al 31' 58-50 prima dei liberi di Kalaitzakis, che li mette entrambi. Ma il timeout non sembra aver schiarito le idee a Istanbul, che solo con 8'06" con Sestina mette il primo canestro del periodo per i suoi. Fase molto fisica risolta dall'assist di Sloukas per Papapetrou, le palle perse sono 12 a testa, poi Lessort in area si incarta da solo 62-52 con 5'52". Sembra non ci sia risposta alle incursioni in area di Lessort, che però sempre incerto è dalla lunetta 0/2. Guduric insiste nell'uno contro uno, la persa manda Nunn in contropiede + libero da tirare dopo il timeout di Sarunas. +13 Nunn al rientro, Guduric con 4'13" rianima la sua squadra con una tripla. Lessort corre e schiaccia ancora una volta, e i passi gli negano il bis al giro seguente con 3'21". La collezione di errori al tiro del Fener non si ferma, Calathes manda in terra Papapetrou che mostra il bicipite dopo rimbalzo catturato. Ovvio antisportivo con 2'49", Calathes evita l'espulsione, ma Papapetrou mette i due liberi. Sull'azione Sanli a rimbalzo manda in lunetta Lessort 1/2, 70-55 con 2'30". Liberi per Guduric dopo oltre 2' senza canestro per i turchi 2/2. Pressing per cercare un miracolo, ma il Pana sa gestire una azione lenta e Nunn mette la tripla ai 24". Siamo ai titoli di coda, Sestina e Hayes-Davis non segnano nemmeno per sbaglio, il Panathinaikos vola in finale.

Panathinaikos - Fenerbahçe 73-57. Boxscore: 17p+10r Lessort, 14 Nunn, 13 Grant, 9 Papapetrou per il Panathinaikos; 14 Hayes-Davis, 10 Guduric e Sestina per il Fenerbahçe.

Il Panathinaikos torna dopo tanto tempo alle Final Four di EuroLeague, ed è alla caccia del suo settimo sigillo nella competizione. Non sarà facile però per gli uomini di Ergin Ataman raggiungere la finale perché nella gara del venerdì è contrapposto al Fenerbahçe di Sarunas Jasikevicius, che lo scorso 14 dicembre 2023 è subentrato in corsa al posto di Itoudis con la squadra all'undicesimo posto e un record 6-7.
La gara non prenda il via alle 18, per gli incidenti accaduti fuori dalla Uber Arena. I giocatori delle squadre sono impegnati in un blando riscaldamento, mentre il pubblico lentamente affluisce all'impianto di gioco. Alle 18:25 quintetti in campo con l'inno di EuroLeague.

Dove vederla in TV
La palla a due è fissata alle ore 18:00, diretta Sky Sport Arena e in streaming su DAZN e NOW alla Uber Arena di Berlino