Serie B - La Virtus Roma 1960 subisce la verve dominante di Ravenna

Serie B - La Virtus Roma 1960 subisce la verve dominante di Ravenna
© foto di Federico Rossini

Ravenna parte subito forte con Brigato autore di 5 punti consecutivi. Santiangeli e Conti riducono lo scarto, prima che Casoni, con due triple e l’and one di Gay, portano coach Calvani al primo time-out a meta primo quarto sul 6-14. Caversazio e Conti aprono il parziale di 5-0 Virtus, interrotto dal canestro di Munari. Ritorna in campo Rodriguez dopo quasi un mese dall’infortunio subito a Roseto, che dalla lunetta conduce la Virtus sul -4. Ravenna che nell’ultimo minuto trova un parziale di 7-0 con protagonista Tyrtyshnyk, ed il primo quarto si chiude sul 14-25.

Secondo parziale che inizia con 7 punti consecutivi dei padroni di casa che riducono lo scarto, ma Gay, Crespi e Casoni respingono i tentativi di rimonta costringendo coach Calvani al secondo time-out sul 24-34. In uscita dal minuto di sospensione, Conti e Visintin realizzano 2 jumper importanti, ma ancora una volta Gay e Tyrtyshnyk rimettono in doppia cifra il vantaggio ospite. Primo tempo che si chiude sul 33-42. Partita in sofferenza per la Virtus Roma, soprattutto a rimbalzo con gli ospiti che sono avanti 24-14, a causa dell’assenza di Radunic, fuori per un infortunio al sopracciglio.

Virtus che continua a faticare a trovare la via del canestro, e Ravenna ne approfitta portandosi sul + 13 con Casoni. Ancelotti prova a rilanciarsi dopo un brutto primo tempo con 4 punti consecutivi, ma Ravenna continua a dominare sotto le plance e, con i canestri di Munari, si porta sul +15 ospite sul 43-58. Le triple di Siberna e Conti rimettono in corsa Roma con il terzo parziale che si chiude sul 52-64.

Quarto periodo che si apre con le giocate di Visintin e Caversazio per il 57-66 con il pubblico del PalaTiziano che si infuoca. Ravenna esce dal time-out di coach Gabrieli con un parziale di 9-0, firmato dalle triple di Gay e Casoni, fissando il punteggio sul 60-76 a 5 minuti dalla fine. Virtus che non riesce ad opporsi al gioco corale degli ospiti, con Crespi che firma il +18. Reazione dei padroni di casa con Rodriguez e Santiangeli che vale il 75-82, ma il solito Gay (alla fine saranno 15 i punti totali) col jumper dalla media risolve i problemi per Ravenna, che vede il play-in più vicino. Match che termina 75-84

La Virtus GVM Roma 1960 perde l’ultima partita di regular season davanti al suo pubblico, ma inizierà la parte fondamentale della stagione dei capitolini con i playoff al via domenica 11 Maggio contro Capo D’Orlando. Ravenna che trova l’accesso ai play-in grazie alle giocate di Gay e alle triple di Casoni (6/9 da 3); contributo importante da Crespi con 13 punti e 7 rimbalzi.
Virtus GVM Roma 1960: Conti 15, Valentini 0, Santiangeli 18, Zoffoli 0, Caversazio 12, Ancelotti 4, Rodriguez 7, Visintin 11, Siberna 8
Orasì Ravenna: Gay 15, De Gregori 6, Dron 2, Casoni 20, Ferrari 3, Crespi 13, Tyrtyshnyk 11, Brigato 7, Munari 7