Ora è ufficiale: MarShon Brooks è un giocatore dell'Olimpia Milano

Possiamo dirlo: MarShon Brooks è un giocatore dell'Olimpia Milano. Benvenuto MarShon
L'Olimpia Milano, su twitter, ha appena annunciato il grande colpo per la prossima stagione, che di fatto chiude il quintetto da affidare a Luca Banchi.
MarShon Brooks, 25 anni, è una guardia di 196 centimetri per 89 chili. Scelto tre anni fa dai Celtics (pick 25) al primo giro, venne subito girato ai Nets. Un grande avvio per lui in Nba, sfiorando i 13 a gara e venendo votato nel secondo quintetto di Rookie Team del 2012. Poi la lunga discesa. Una seconda stagione interlocutoria a Brooklyn, e all’inizio di questa annata il ritorno ai Celtics nella maxioperazione per Garnett e Pierce. L’inizio di un travaglio da D-League, Maine e Santa Cruz, ad Nba, Golden State e Los Angeles Lakers.
Di fatto, un giocatore di grande potenziale (trattato anche dai Pacers, non a caso, per il dopo George), capace di costruirsi punti dal palleggio come uscendo dai blocchi. Il suo difetto? La selezione di tiro. Un aspetto su cui Luca Banchi dovrà lavorare duramente.
Vi proponiamo una piccola serie di video sul giocatore, con una chicca: il racconto di Buffa e Tranquillo ai tempi dell’All Star Game del 2012.
Di seguito il comunicato ufficiale dell'Olimpia
La Pallacanestro Olimpia EA7 – Emporio Armani comunica di aver raggiunto un accordo annuale con il giocatore MarShon Brooks, 25 anni, guardia di 1.95 di statura, 91 chili di peso, proveniente dai Los Angeles Lakers.
CHI E’ – MarsShon Brooks è nato il 26 gennaio 1989 a Long Branch, New Jersey, dove è rimasto fino a sei anni di età quando si è trasferito in Georgia con la famiglia. Ha frequentato la Tucker High School e poi la Providence University. Dopo due anni di modesto utilizzo, Brooks ha segnato 14.2 punti di media nel 2009/10 con un massimo di 25 punti contro South Florida. Nel 2010/11 ha segnato 24.6 punti di media, è stato capocannoniere della Big East e segnato 52 punti in una sola partita, il 23 febbraio 2011, contro Notre Dame, gara in cui fece 20/28 dal campo. I 52 furono record per l’università di Providence eguagliato e record della Big East battuto. Brooks segnò 35 punti nel secondo tempo e 15 negli ultimi 2’57”. Segnò 43 punti anche contro Georgetown. I suoi 468 punti in partite della Big East furono record di tutti i tempi, i suoi 1629 punti in carriera lo collocarono al nono posto di sempre. Fu terzo quintetto NCAA della stagione. Nel 2011 fu scelto nei draft NBA al numero 25 dai Boston Celtics ma girato subito ai Brooklyn Nets. In 56 gare segnò 12.6 punti di media, fu incluso nel secondo quintetto di rookie dell’anno e giocò anche la partita dei rookie all’All-Star Game. Nel 2012/13 stabilì il suo record carriera segnando 27 punti contro i Cleveland Cavaliers. Nel luglio del 2013 fu ceduto ai Boston Celtics nel quadro dell’affare che portò Paul Pierce e Kevin Garnett ai Nets. All’inizio del 2014 fece un’apparizione a Maine nella D-League poi fu ceduto ai Golden State Warriors, fece due apparizioni nella D-League a Santa Cruz e dal 19 febbraio fu trasferito ai Los Angeles Lakers con i quali ha finito la stagione.
NOTE – I 52 punti di Brooks a Providence pareggiarono il record detenuto da Marvin Barnes che giocò in Italia a Trieste. Inoltre batterono il record della Big East stabilito da Eric Murdock che a sua volta ha giocato nella Fortitudo Bologna… In tutto ha giocato 164 partite NBA con 49 presenze in quintetto, 17.5 minuti di impiego, 7.7 punti, 1.4 assist di media… Brooks ha giocato l’ultima estate nei Sacramento Kings…