live

LBA - Belinelli guida la Virtus: all'overtime Gara 1 è di Bologna sulla Reyer Venezia

LIVE LBA - Belinelli guida la Virtus: all'overtime Gara 1 è di Bologna sulla Reyer Venezia
© foto di ciamillo

La Virtus Bologna vince la prima gara della serie semifinale contro l'Umana Reyer Venezia. Alla Segafredo Arena per due volte gli orogranata riescono a rispondere ai break dei padroni di casa e forzano il supplementare, avendo anche il tiro della vittoria nel finale (finito con una persa per fallo in attacco di Heidegger). La tripla sulla sirena al 40' di Cordinier non va e partita all'overtime. Nei cinque minuti successivi domina Marco Belinelli: due triple di fila, una con fallo, a spaccare in due la partita. Questa volta non arriva la reazione della Reyer: 103-89 il punteggio a fine partita.

Tabellini 103-89 (1Q 24-22, 2Q 52-37, 3Q 67-65, 4Q 86-86)

Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 9, Belinelli 26, Pajola 3, Dobric 2, Mascolo 4, Shengelia 11, Hackett 11, Mickey 8, Polonara 5, Zizic 8, Dunston 3, Abass 13.

Umana Reyer Venezia: Spissu 19, Tessitori 20, Heidegger 15, Casarin 2, De Nicolao 6, Janelidze, Kabengele, Parks 17, Brooks, Simms 6, Wiltjer 2, Tucker 2.

Virtus Bologna vs Reyer Venezia, la diretta testuale

OT - Un minuto senza punti, ci pensa Marco Belinelli: bomba con fallo del capitano Virtus e +4. Heidegger segna un libero del 90-87. BELINELLI! Infinito Marco Belinelli, altra tripla e 93-87. Hackett dalla lunetta, poi Abass in schiacciata in tap-in e ora la Virtus vede il traguardo: 97-87 al 43'. Hackett fa 1/2, +11 e 12-1 il break nell'overtime. Il jumper dalla media di Shengelia chiude il match. Termina 103-89.

4Q - Cordinier spara di tabella il canestro del +5. Bomba anche di Abass, a +8 la Virtus e timeout Spahija sul 73-65. Brutta difesa Zizic, schiacciata di Tessitori in pick and roll. Cordinier! Da sotto il francese a segno, poi Heidegger e 75-69 al 33'. Arriva a -4 la Reyer. Venezia va da Tessitori, scarico per Parks, errore da tre e rimbalzo di Tex che subisce fallo: 1/2, 75-72 al 35'.

Belinelli segna i primi punti del suo secondo tempo. Hackett! Shengelia scarica per il suo play che segna il 80-72, timeout al 36'. Parks riporta i suoi a -4 con quattro punti di fila, 80-76 al 37'. Un libero a segno per Bologna che torna a +5 prima della bomba di Marco Spissu. Timeout Banchi, Reyer a -2. VANTAGGIO REYER! Bomba di Parks e 81-82 al 38'. Glaciale Daniel Hackett, controsorpasso dalla media e 83-82. Botta e risposta: Tessitori per il nuovo vantaggio orpgranata prima della tripla di Belinelli. Virtus sul 86-84. Spissu pareggia dalla lunetta. Reyer con la palla del vantaggio a 10 secondi dalla fine e fallo in attacco di Heidegger. Ci prova Cordinier allo scadere, non va: OVERTIME SUL 86-86.

3Q - Cordinier apre il secondo tempo con due liberi del +17. Pajola firma una giocata difensiva e Belinelli spara la bomba del +20, 57-37 al 22'. Venezia ha bisogno di punti e li trova con la tripla di Spissu. Poi Tessitori con il fallo, 6-0 e 57-43. Ed è 9-0, altra bomba di Spissu: 57-46 dopo 3:30 nel periodo. Blackout Virtus e timeout Banchi. Spissu serve l'assist per Tessitori, Venezia a -6, 57-51. Il lungo azzurro firma anche il -4: 57-53 al 25'.

Bologna chiude il parziale avversario: Mickey serve il taglio di Hackett, canestro e fallo. Mickey risponde a Simms, Shengelia si gira dal post e appoggia il 64-58. De Nicolao! Bomba del 64-61 al 28'. Parks porta a -1 i suoi, Shengelia fa 1/2. Abass subisce fallo su tiro da tre, 2/3 e 67-63 con 37 secondi da giocare. Parks torna in lunetta, 2/2 e 67-65. Heidegger sbaglia la tripla finale: dopo tre quarti è 67-65 il punteggio.

2Q - Zizic apre anche il secondo periodo con quattro punti di fila da sotto canestro, Virtus di nuovo a +6. Heidegger torna a segnare dopo un fortunoso rimbalzo offensivo ed è 28-24 al 12'. Abass! Bomba del +7. Timeout Spahija, la Virtus è tornata a correre: Zizic segna il +9, parziale aperto, 33-24 con 7:30 nel quarto. Torna a segnare la Reyer: persa Hackett e inchiodata di Parks. Ma dall'altra parte taglio di Mascolo e appoggio del 35-26. Tessitori ne mette due e tiene Venezia a -7. Bomba di Polonara, Bologna torna a +10. Rispondono con De Nicolao gli orpgranata: canestro e fallo dall'area. Tessitori guida Venezia, ora a -5. La Virtus da sotto trova punti con Mickey: 44-37 al 17'. Meravigliosa azione Virtus, Polonara appoggia due punti del +9. Campo per Dobric, subito due per il serbo. Poi inchiodata di Mickey del +15. Termina 52-37 il primo tempo.

1Q - Belinelli apre con due triple, Venezia  inizia con Simms. Pajola segna con fallo ed è 9-3 dopo 2'. Si accende Tucker, primi due in penetrazione. Altro 2+1 per la Virtus, lo firma Dunston: 12-5. Primi due per Tessitori, ma Belinelli è caldissimo: altra bomba del 15-7 al 4'. A segno Casarin, si sblocca anche Shengelia dalla lunetta: 17-9 al 4'.

Il +10 lo firma Cordinier, timeout Spahija. Bomba in transizione di Marco Spissu, Venezia torna a -7 ma replica dall'altra parte Abass. Pronta risposta di Heidegger, poi seconda bomba di Spissu: break Reyer, 22-18 al 8'. Dopo il timeout di Banchi, Heidegger show: 4-0, è 10- Reyer e 22-22, Tessitori un fattore in difesa. Zizic in semigancio chiude il periodo: Virtus Bologna avanti 24-22 al 10'.

__

La prima serie di semifinale dei Playoff 2024 di LBA comincia questa sera e vede la Virtus Segafredo Bologna ospitare l'Umana Reyer Venezia, ovvero le teste di serie numero 1 e 4 del tabellone. Si tratta della semifinale numero 25 nella storia della Virtus Bologna, la quarta consecutiva, e per 15 volte è stato superato il turno per accedere alla serie Finale. Invece per la Reyer Venezia è la presenza numero sette in semifinale che ha passato il turno due volte conquistando il tricolore in entrambe le occasioni (stagioni 2016/17 e 2018/19). Qui le ultime novità sui giocatori infortunati.

Ufficiale, i 12 di Luca Banchi: confermato Lundberg out per infortunio insieme a Lomazs per scelta tecnica. In campo Cordinier, Belinelli, Pajola, Dobric, Mascolo, Shengelia, Hackett, Mickey, Polonara, Zizic, Dunston, Abass. 

Dove vedere Virtus Bologna vs Reyer Venezia in TV
Si gioca alla Segafredo Arena venerdì 24 maggio 2024 con palla a due alle ore 20.45, e con diretta televisiva DAZN, DMAX ed Eurosport 1. A seguire la nostra diretta testuale.