live

LBA Playoff - Terzo quarto fatale: finisce la stagione di Trento, Milano in semifinale

19.05.2024 19:49 di  Martino Parise   vedi letture
LIVE LBA Playoff - Terzo quarto fatale: finisce la stagione di Trento, Milano in semifinale
© foto di ciamillo

Oggi alle 18 il primo match point per l'Olimpia Milano nella serie dei quarti di finale contro l'Aquila Trento.
Da sciogliere i dubbi sull'impiego di Shavon Shields (affaticamento muscolare) e Davide Alviti (piede).
Alla T quotidiano Arena non ci sarà il tutto esaurito, a differenza di 48 ore fa.

Formazioni

Trento: Ellis, Hubb, Alviti, Niang, Conti, Forray, Cooke, Biligha, Mooney, Hommes, Baldwin, Diarra; coach Galbiati

Milano: Lo, Bortolani, Tonut, Melli, Napier, Ricci, Flaccadori, Hall, Caruso, Mirotic, Hines, Voigtmann; coach Messina

Primo quarto

Baldwin, Forray, Mooney, Hommes, Biligha vs Napier, Tonut, Hall, Mirotic, Melli

Subito Biligha per Hommes, subito Mirotic a guadagnare il fallo dall'ex Cremona dall'altra parte: 1/2 dell'ex Barca. Da rimessa, alley-oop Mooney-Biligha, poi ancora Mirotic in testa a Hommes e Baldwin fino in fondo per il 6-3 dopo 90". Avanti Milano con le iniziative di Tonut e Hall, poi allungo con il mismatch sfruttato da Melli. Disponibile Alviti, entra in campo e mette la bomba dall'angolo su invito di Mooney. Replica e abbonda Napier con tripla e penetrazione del 9-14, mentre Alviti dalla linea fa 2/2 e Lo esordisce con una palla persa. Cooke distrugge il ferro per il -1, Napier la perde ed Ellis vola ad appoggiare il vantaggio, ma proprio Napier in acrobazia infila dalla distanza e Flaccadori riallunga in campo aperto. Alviti restituisce il colpo, Lo la regala a Trento e Hubb dal palleggio fa 20-19. Voigtmann sul piede perno rimette avanti l'Olimpia prima che Hubb si prenda e concretizzi un giro in lunetta. 22-21 dopo 10 minuti.

Secondo quarto

Botta e risposta Hall-Baldwin dall'arco, Mooney dalla media sorpassa, ma Melli e Voigtmann firmano il +3 Milano da vicino. Si accendono gli animi con un paio di giocatori che volano a terra: nessun intervento della terna, fino a che Melli non stende inutilmente Biligha. Il capitano azzurro si riscatta alla grande a rimbalzo, poi fallo sul tiro di Napier e 2/2. 29-34 a 4' dall'intervallo. Napier da sinistra infila il +7, mentre ci pensa Cooke a interrompere il lungo digiuno dei bianconeri. Ancora superbo Melli evita il -3, mentre Flaccadori trova Hines, Voigtmann lancia per Tonut ma quest'ultimo non ha l'angolo giusto per appoggiare il +9. Flaccadori dalla lunga sfiora il buzzer beater: intervallo sul 32-38.

Terzo quarto

Milano parte dormendo a rimbalzo, graziata però dagli errori di Hubb e Baldwin: Melli punisce con la tripla. C'è spazio per le incursioni di Baldwin e Hall, con il milanese che con l'aggiuntivo sigla il +10 dopo 2'. Baldwin dall'angolo attutisce l'impatto, Tonut ribadisce con la sua prima tripla, mentre Biligha schiaccia il 39-47. Mirotic senza equilibrio segna e guarda storto l'arbitro, pretendendo l'and one, poi Flaccadori dal lato sinistro vola per il +12: timeout Galbiati a 4'55". Dalla distanza anche Ricci: ora è durissima la salita per Trento e la pendenza aumenta con i punti di Hines e Flaccadori. Olimpia a +19. Lingua davvero a terra per i padroni di casa: Ricci due volte fa +23, parziale di 15-0. Hommes al ferro trova il fallo e col 2/2 fa scollinare quota 40 ai suoi. Altro giro vincente per l'ex Cremona, ma a chiudere il quarto è l'asse Hines-Voigtmann: tedesco a segno e 43-66.

Quarto quarto

Melli due volte da 3 ricaccia indietro l'Aquila, che aveva trovato il -21, Napier infierisce con un 2/3 dalla lunetta. A 7'39" è 49-76. Purissimo garbage time a 5' dall'ultima sirena della stagione di Trento. Prima apparizione per Caruso e Bortolani. Hubb, Baldwin e Alviti non fanno calare l'intensità e riducono a -16 con meno di 4' sul cronometro. Passerelle per Hubb e Alviti, 67-83 a 2'. Finisce 69-87.

In semifinale l'EA7 trova la Germani Brescia.

Tabellino

Trento: Alviti 15, Baldwin 15, Hubb 9, Biligha 9, Cooke 8, Hommes 6, Ellis 4, Mooney 3, Forray 0, Diarra 0, Conti 0, Niang ne

Milano: Napier 14, Melli 13+10, Voigtmann 10, Ricci 9, Tonut 9, Hall 8, Flaccadori 7, Mirotic 7, Hines 4, Caruso 3, Bortolani 2, Lo 1