Biella, resoconto 1° Workshop Randstad

"Leadership e cultura vincente. Gli ingredienti per il successo nel business e nello sport”. È stato questo lo spunto di partenza per il 1° Workshop Randstad, che ha avuto luogo nella serata di ieri presso la sala stampa del Lauretana Forum.
Davanti ad un centinaio di ospiti invitati dalla prestigiosa multinazionale olandese e con un nutrito gruppo di giornalisti e fotografi al seguito, si sono avvicendati sul palco, nella veste di relatori e sapientemente moderati dal giornalista di Sky Sport Luca Corsolini, cinque protagonisti di due mondi apparentemente molto distanti ma che, al contrario, si muovono su dinamiche molto simili tra loro: quello del Business, con interventi di Marco Atripaldi (AD di Angelico Pallacanestro Biella), Marco Ceresa (AD di Randstad Italia) e Alberto Savio (Presidente Safil) e quello dello Sport, grazie alla presenza di Massimo Cancellieri e Matteo Soragna, rispettivamente Head Coach e Capitano dell’Angelico Biella.
A dare il via alla serata ci ha pensato il “padrone di casa” Marco Atripaldi: dopo il saluto agli ospiti presenti, l’AD rossoblu ha concentrato la sua relazione sul rapporto che si è creato in questi due anni di partnership con Randstad, un rapporto vincente, testimoniato dalle tante iniziative di BtoB e BtoC che gli uffici marketing delle due aziende costantemente organizzano in modo da dare valore aggiunto alla sponsorizzazione sportiva.
E’ stata poi la volte dell’AD di Randstad Marco Ceresa, che ha focalizzato l’intervento sul ruolo del leader, sulle caratteristiche che deve avere per essere considerato tale e sul percorso che porta alla leadership.
Dopodiché la palla è passata all’Head Coach rossoblu Massimo Cancellieri, il quale ha spiegato l’importanza in un team di “comunicare la leadership” ad un gruppo eterogeneo di persone partendo da un’analisi interiore delle capacità personali, con l’obiettivo di conoscere le competenze degli altri, variando così gli schemi comportamentali e comunicativi a seconda degli interlocutori che si hanno davanti.
La parte sportiva del Workshop è terminata con la relazione di capitan Matteo Soragna. Il leader dell’Angelico Biella ha svelato al pubblico alcuni segreti dello spogliatoio rossoblu, raccontando di come un leader non si imponga sul campo, ma venga riconosciuto automaticamente dagli altri. Spesso il vero leader non è il giocatore più forte di una squadra, ma è colui che riesce ad essere seguito da tutti attraverso il suo carisma e le sue capacità morali.
Il Workshop si è chiuso con l’intervento di Alberto Savio, fondatore e socio di Pallacanestro Biella, che facendo tesoro dell’esperienza personale nell’azienda di famiglia si concentrato, nella sua brillante relazione, sugli aspetti intangibili che caratterizzano la leadership: capacità di ascoltare gli altri, condivisione di attività, voglia di mettersi in gioco e passione per ciò che si fa. Il tutto con l’obiettivo di superare, tutti insieme, le difficoltà economiche attuali e diventare così più leader di noi stessi.
Terminato il Workshop, la serata si è poi conclusa con una cena conviviale organizzata da Ramella Catering nella sala hospitality del Lauretana Forum, a cui ha fatto seguito un tour esplorativo degli spogliatoi, della palestra e degli uffici della casa rossoblu.