Dinamo Sassari e Basket 90 ancora insieme

Fonte: Ufficio Stampa Dinamo Banco di Sardegna
Dinamo Sassari e Basket 90 ancora insieme

 La Dinamo Banco di Sardegna comunica con orgoglio la prosecuzione del proficuo rapporto di collaborazione fra il sodalizio biancoblu guidato dal presidente Stefano Sardara e la società Basket 90, uno dei pilastri verso su cui si fonda il presente, una delle colonne assieme al progetto “Giovanili Sardegna” ed al Centro minibasket Banca di Sassari su cui dovrà necessariamente essere
costruito il futuro della pallacanestro sassarese ed isolana. Una tappa importante, un rapporto di collaborazione che si rinnova nel segno della fiducia nelle persone e della competenza messa in campo negli anni dal Basket 90. Investire sulla crescita dei giovani, coinvolgere quanto più possibile le nuove generazioni avvicinandole alla pratica sportiva, nello specifico al gioco della pallacanestro, sfruttando l’indiscusso appeal della Dinamo Banco di Sardegna, offrendo una concreta e reale opportunità di formazione e sviluppo grazie al contributo di tecnici ed istruttori competenti e preparati, guarda lontano e punta al possibile domani della palla a spicchi locale ed isolana.
La società nasce nel 1990 grazie a Fulvia Macciotta, Maria Luisa Masia, Cristina Faedda e Stefania Bazzoni. Gli obiettivi sono chiari e definiti, l’attenzione e la passione sono interamente rivolte alla crescita dei più giovani, una crescita da guidare ed orientare all’apprendimento della disciplina ed al puro e semplice divertimento. L’idea si sviluppa ed oggi poggia sui 232 ragazzi del settore minibasket, fra maschietti e femminucce, suddivisi in gruppi: Esordienti (2000), Aquilotti e Gazzelle (2001), Aquilotti e Gazzelle (2002), Scoiattoli e Libellule (2003) e Scoiattoli e Libellule (2004), (‘02/‘03), oltre a gruppi di lavoro che comprendono bambini nati nel 2005, 2006 e 2007. A coordinare il tutto e lavorare sull’entusiasmo dei baby cestisti, è un competente e preparato staff di allenatori ed istruttori: composto da Stefania Bazzoni, Antonello Nico, Gaetano Miceli, Giulio Fenu (formatosi come atleta nel Basket 90 ed ora diventato istruttore di minibasket) Iole Pischedda, Arianna Tommasi, Matteo Pitzalis, Rita Tavera, Sabrina Simula e Sara Simula.
La collaborazione con la Dinamo Banco di Sardegna parte nel 2005, storia di successi condivisi come le finali nazionali in rosa Under 14 del 2000 e del 2001 (3°), la finale nazionale Allieve Under 15 nel 2001 e la presenza della prima squadra in serie B Dilettanti, mentre sul fronte maschile il top è stato raggiunto con i gruppi ‘85, ‘86, ‘87 ed ’88: finale nazionale Under 19 nel 2004-2005 ma soprattutto il positivo percorso compiuto da alcuni atleti passati dal Basket 90 oggi sono protagonisti nei vari campionati italiani: da Alessandro Sechi a Francesco Desole, da Ariel Filloy a Massimo Chessa, già gioiellino Dinamo ed oggi all’Angelico Biella in Lega A. In bacheca fa anche bella mostra di sé la vittoria del campionato italiano allievi, traguardo storico per la palla a spicchi sarda, di cui alcuni atleti del Basket 90 con il super gruppo di ‘87 della Santa Croce Olbia di Piero Pasini nel 2002.

Giovanni Dessole