adidas Playground Milano League 2021: "La Vera Sfida parte dalla Strada"

adidas Playground Milano League 2021: "La Vera Sfida parte dalla Strada"

The NEW OLD è l’ossimoro scelto come filo conduttore della comunicazione paradossale che contraddistinguerà il ritorno in campo di adidas Playground Milano League 2021.

Si riparte dai capisaldi del progetto, quei valori che contraddistinguono da sempre il progetto adidas PML (OLD) ma contestualizzati in un nuovo scenario apocalittico (NEW), che per lungo tempo abbiamo vissuto distanti ma facendo di tutto per rimanere vicini (sempre per rimanere nel paradosso). Si torna in campo insieme, più uniti di prima, con passione, un valore fondante dello sport, verso nuovi orizzonti con maggiore consapevolezza e attenzione.

La vera sfida parte dalla strada. adidas Playground Milano League 2021 andrà in scena sabato 4 e domenica 5 settembre e avrà come palcoscenico i parchi della città di Milano. Title dell’evento, organizzato da Scuola Basket Sound ASD e patrocinato tra gli altri dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia, sarà anche per questa edizione adidas, con cui è stata recentemente rinnovata la partnership fino all’edizione 2022. Dopo l’edizione 2020  dello scorso settembre, rivisitata nel format ma non nei contenuti, nel 2021 adidas PML torna alle origini con alcune importanti novità, una su tutte l’esordio della categoria del basket in carrozzina nel torneo 3x3 che andrà in scena domenica 5 settembre sul playground di viale Stelvio in occasione di The MINALS. Ma andiamo con ordine.

BASKET 3X3 The League: The NEW OLD Game Un vecchio gioco, un nuovo modo di viverlo. Siamo legati alla tradizione ma aperti all’innovazione: per questo motivo, con qualche novità, diamo il bentornato a The League, il torneo di basket 3x3 per le categorie maschili e femminili che eleggerà i più forti giocatori di ciascuna delle quattro division (Nord, Sud, Est e Ovest). Le partite si svolgeranno in contemporanea su 4 playground di Milano, uno per ciascuna division, e saranno rivolte a 6 categorie di partecipanti. La novità, come detto, è rappresentata dal basket in carrozzina. SCUOLA BASKET SOUND ASD Via Ulisse Salis 38 – 20161 Milano Email scuolabasketsound@gmail.com Sabato 4 settembre saranno i playground di viale Stelvio (division Nord), Parco di Trenno (division Ovest), via Tabacchi (division Sud) e via Sammartini (division Est) in gestione al Comitato Parcheggio Sammartini 31, i teatri di The League.

MINIBASKET The NEW OLD School Dopo DAD e “in presenza” vi proponiamo una didattica “sul campo”. Una intera giornata, gratuita e aperta a tutti, con attività dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie con giochi, sorprese e tanto divertimento per imparare i fondamentali del minibasket, divertendosi. Uno staff qualificato di istruttori seguirà i bambini presenti, senza distinzione di genere, di età compresa tra i 6 e i 12 anni sul playground di via Lessona in gestione all’associazione Quarto Oggiaro Vivibile. Official Partner del progetto Minibasket 2021 è Fielmann, l’azienda leader in Germania del settore eyewear retail, presente in 16 paesi d’Europa con oltre 850 punti vendita di cui 38 in Italia.

STREET ART Street Art Experience: The NEW OLD Colors All’interno di adidas Playground Milano League 2021 non può certo mancare il progetto Street Art Experience, che anche quest’anno vedrà come Main Partner Wiko, brand franco-cinese di smartphone. Protagonista di quest’anno sarà la street dance: grazie alla collaborazione con Wiko e Les Flames, gruppo dance pop/rap italiano tutto al femminile, infatti, sono stati selezionati da una giuria, tra le diverse candidature pervenute dopo una open call sui social network, due “street dancer in erba” che si esibiranno sul playground di viale Stelvio in occasione di The MINALS, domenica 5 settembre. Affiancare forme d’arte di strada allo sport di strada contribuisce alla creazione di una comunità dinamica e legata al territorio. La strada è il punto d’incontro di tante storie che si intrecciano collettivamente, creando legami sociali, generazionali e culturali.

SOSTENIBILITÀ Playgr…een - Playground Sostenibili: The NEW OLD Earth Proviamo insieme a creare valore futuro a beneficio della comunità, promuovendo azioni concrete, che rispettino il territorio e rafforzino il senso di appartenenza alla città. Playgr…een è il nome del progetto dedicato interamente alla sostenibilità, che quest’anno vedrà come advisor del progetto BASE (Bicocca Ambiente Società Economia), struttura dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che contribuirà a dare ancora maggior valore alle diverse attività che verranno realizzate durante adidas PML 2021 e che avranno come focus particolare l’energia pulita, la mobilità sostenibile (in partnership con GaiaGo e Pick-Roll), la raccolta differenziata e la valorizzazione dell’acqua pubblica.

SOCIAL RESPONSIBILITY The NEW OLD Legacy Fin da subito uno degli obiettivi principali di adidas PML, in collaborazione con i partner, è stato quello di generare risorse da destinare alla comunità e quest’anno il tutto si concretizzerà nel donare ad alcune scuole primarie di Milano che partecipano al Progetto Regione Lombardia “A scuola di sport - Lombardia in gioco” (Educazione motoria nella scuola primaria VIII edizione), dei kit con una fornitura di attrezzature sportive per migliorare l’esperienza di attività motoria dei bambini all’interno delle strutture scolastiche. Crediamo nel senso di responsabilità sociale impegnandoci attivamente, assieme a tutti i soggetti partner, all’interno del nostro territorio con l’obiettivo di lasciare una legacy tangibile.

THE MINALS L’evento finale di adidas Playground Milano League, The MINALS, andrà in scena domenica 5 settembre, dalla mattina fino al tramonto, sul playground di viale Stelvio. Le finali di tutte le categorie del torneo di basket, il torneo di basket in carrozzina, performance di Street Art, un villaggio dei partner e tante altre sorprese. A condurre l’evento sarà ancora una volta Germano Lanzoni, da sempre grande amico di adidas Playground Milano League, e Marco Barzizza, speaker di eventi sportivi. Sarà presente durante tutta la giornata l’associazione Slums Dunk di Bruno Cerella e Tommaso Marino, che ha recentemente riqualificato il playground e lo popolerà con una serie di iniziative dedicate alla comunità nei prossimi 3 anni.

adidas Playground Milano League, oltre al patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia, può vantare anche quello del CONI Milano, del Comitato Italiano Paralimpico Regione Lombardia, del Comitato Regionale Lombardia Federazione Italiana Pallacanestro, della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina e di UISP Regione Lombardia.

"Nell'estate più sportiva di sempre, tra il successo degli azzurri nei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo e agli Europei di calcio, con grande piacere accogliamo il ritorno di adidas Playground Milano League, ormai un appuntamento fisso nell'agenda dei tanti sportivi milanesi. Un evento all’insegna della sana attività fisica, del divertimento e della socialità che si svolge nei campi da basket all’aperto del Comune, sempre più diffusi sul territorio per offrire a tutti la possibilità di praticare attività sportiva, in un'ottica di sviluppo della città a 15 minuti. Ringraziamo quindi Scuola Basket Sound ASD e adidas che, grazie alle tante iniziative collaterali legate alla manifestazione e all’introduzione della categoria del basket in carrozzina, hanno ampliato ancora di più la platea di persone cui l'evento si rivolge, divulgando i valori dello sport, della sostenibilità ambientale e dell’inclusione".

Roberta Guaineri, assessora allo Sport, e Pierfrancesco Maran, assessore all'Urbanistica e al Verde. “Siamo molto felici di proseguire questo percorso legato al mondo del basket sulla città di Milano al fianco di Playground Milano League. I playground sono un luogo di aggregazione e di riferimento per i creators di questo sport, giovani e giovanissimi tra i 15 e i 25 anni capaci di esprimere sul campo i valori legati alla creatività e all’inclusività che da sempre contraddistinguono il Brand adidas”.

Irene Larcher, Sr. Director Brand adidas “Siamo davvero felici anche quest’anno di essere qui a presentare la nuova edizione di adidas Playground Milano League. Sono stati due anni difficili per tutti, inutile negarlo, ma dopo la versione 0202 dello scorso settembre, questa edizione rappresenta, come ben evidenziato dal concetto NEW OLD, un momento di ripartenza, riprendendo da dove avevamo interrotto il percorso, con tantissimo entusiasmo e la passione per lo sport. – dichiara Paolo Avantaggiato, presidente di Scuola Basket Sound ASD – Un caloroso ringraziamento va a tutti le aziende che sostengono questo progetto, alle istituzioni, ai collaboratori, ma soprattutto a tutte le ragazze e i ragazzi che sabato 4 e domenica 5 settembre scenderanno sui playground milanesi. Vi aspettiamo.”