Serie B - La Halley Vigor Matelica vince a Jesi e fa cinquina

Serie B - La Halley Vigor Matelica vince a Jesi e fa cinquina

E sono cinque. La Halley stavolta evita la roulette russa dei finali punto a punto e passa con autorità sul campo della Pallacanestro Jesi. Partita non certo per palati fini, con entrambe le squadra a sparare a lungo a salve, ma la Halley, al solito spuntatissima (out i soliti Dell’Anna, Eliantonio e Mentonelli), controlla sostanzialmente senza rischiare per tutti i 40’ nonostante la serata offensivamente meno brillante di questo inizio di stagione.

La Vigor parte contratta sin dalla palla a due, sbagliando e sprecando tanto ma restando comunque sempre sullo spartito della gara. I biancorossi allungano sul finire del primo quarto, ma è nel secondo che prendono davvero la partita in mano. Nonostante qualche palla sciupata di troppo, la difesa è impenetrabile e le percentuali non aiutano i padroni di casa, che pian piano scivolano oltre la doppia cifra di svantaggio. Il resto lo fa la “solita” scarica di Mariani (18 punti tutti nel primo tempo per l’argentino), che con tre triple in un amen scaraventa Jesi all’intervallo lungo sul -16 (23-39).

Sembra fatta o quasi e invece la Halley torna dagli spogliatoi come peggio non potrebbe. I biancorossi raccolgono appena 2 punti nei primi 7’ nel terzo quarto e così Jesi, senza strafare, si rifà sotto fino al -7 (34-41 al 27’). Partita riaperta? Panzini non è d’accordo: un libero e una tripla sbloccano la Vigor, il resto lo fanno Marrucci e Mazzotti e i matelicesi in un amen sono ri-decollati a +18 (34-52 al 29’). Stavolta i padroni di casa accusano il colpo, la Halley non rischia più niente e controlla fino alla sirena toccando anche le 20 lunghezze di vantaggio. La Halley resta imbattuta e mantiene la testa della classifica, dove al momento si trova appaiata alla squadra cui farà visita domenica prossima: una Svethia Recanati che si sta confermando una delle big del girone.

Così coach Trullo a fine partita: «Siamo bene nei primi due quarti, nei quali eravamo più freschi, poi nel secondo tempo abbiamo pagato le rotazioni corte perdendo brillantezza e sbagliando scelte in attacco. Non è stata una bella partita da ambedue le parti, ma abbiamo sempre tenuto il naso avanti per cui credo che la vittoria sia comunque meritata. Ora spero di recuperare a breve Dell’Anna e a seguire Mentonelli per avere modo di guadagnare freschezza su tutti i 40’. Positivo in una serata così aver tenuto Jesi a 47 punti, abbiamo fatto un discreto lavoro ma possiamo ancora migliorare. Abbiamo vinto le ultime partite cambiando marcia in difesa nei quarti periodi, oggi l’abbiamo fatto anche prima. C’è da dire che loro, a parte Mancini, hanno avuto pessime percentuali, ma anche noi non abbiamo sbagliato tanti tiri aperti. E anche per questo è fondamentale recuperare due esterni che hanno nel tiro da fuori un’arma importante. Domenica a Recanati sarà un test importante, loro e Porto Recanati sono sulla carta le squadre favorite del nostro girone, ma ci siamo e ce la vogliamo giocare. Giocheremo a casa loro, dove lo scorso anno vincemmo con una grande partita e blindammo il primo posto in regular season: proveremo a prepararla altrettanto bene e di metterli in difficoltà, anche se sono la squadra più in forma in questo momento».

PALLACANESTRO JESI-HALLEY MATELICA 47-65
JESI: Deri 11, Mancini 13, Giulietti ne, Ogiemwonyi 4, Castellino 4, Grifoni, Bagdonavicius 9, Rossini, Castillo ne, Mazzantini 5, Stazi 1. All.: Sorgentone.
MATELICA: Marrucci 9, Pacini, Panzini 9, Galeassi, Mentonelli ne, Franch, Fea, Dell’Anna ne, Mazzotti 4, Mariani 18, Mattarelli 12, Mozzi 13. All.: Trullo.
ARBITRI: Flocco, Casaccia.
PARZIALI: 11-19, 12-20, 11-13, 13-13.