A2 - La Sebastiani vince in trasferta nel Taliercio della Gemini Mestre

A2 - La Sebastiani vince in trasferta nel Taliercio della Gemini Mestre

La Sebastiani vince ancora battendo Mestre 94-102. Gara che ha visto Mestre guidare nei primi due periodi. Rieti con il parziale di fine secondo quarto firmato Guariglia ricuce lo svantaggio e completa la rimonta nel secondo tempo con un super Perry autore di 23 punti. Oltre al n.11 in doppia cifra: Piunti e Guariglia con 14 marcature, 12 Williams, 11 Palumbo, 10 Udom. Prossimo appuntamento domenica 9 novembre in casa di Verona. Inizio con Rieti che si porta avanti di tre, 2-5. Mestre impatta i due di Mian ridanno il vantaggio alla Sebastiani, 5-7. Williams da sotto, 5-9. Due per lato, 7-11. Mestre si porta sul pareggio con il parziale di 4-0. Galmarini da tre, Guariglia nel pitturato, 14-13. Appoggio di Giordano, 16-13. Valsecchi e Udom da due, Giordano dall’arco, 21-15. 2/2 di Perry, 21-17. Grande assist di Perry per Piunti, 21-19. Finisce il primo quarto

Palumbo con i muscoli, 21-21. 1/2 per Mestre, altro canestro di Palumbo, 22-23. Valsecchi da fuori, 25-23. Una bomba per parte, 28-26. Ancora Mestre da fuori, 31-26. Palumbo lotta nel pitturato e deposita due punti, 31-28. Aromando preciso dalla lunetta, 33-28. Altri due per il capitano di Mestre, Palumbo fa 1/2 ai liberi, 35-29. Palumbo in contropiede, 35-31. Giordano da tre, Pascolo da tre, 38-33. Quattro di Mestre, 42-33. Bechi dalla media, 44-33. Long two di Williams, 44-35. Williams ruba palla e va a schiacciare, 44-37. Curry dai 6.75, Williams con un’altra schiacciata, 47-39. Due liberi di Meste, 49-39. Gioco da quattro di Guariglia, 49-43. Sulla sirena Guariglia, 49-45.

Guariglia riprende da dove aveva finito, bomba a bersaglio, 49-48. Curry risponde, 52-48. Udom si iscrive alla contesa, 52-51. Galmarini dalla media, 54-51. Pascolo con l’appoggio facile, 54-53. Alipiev preciso in lunetta, 56-53. Gioco da tre di Udom, 56-56. Altro piazzato da Galmarini, 58-56. Parravicini dall’arco, Galmarini ne mette altri due in replica, 60-59. Preciso Parravicini dai 5.8, 60-61. Ancora Galmarini in fotocopia, Perry risponde, 62-63. Bechi riporta avanti i suoi, 64-63. Piunti due liberi, Galmarini questa volta da tre, 67-65. 2/3 di Bonacini ai liberi, 69-65. Impeccabile capitan Piunti dalla linea della carità Bonacini colpisce da fuori, 72-67. Perry replica 72-70. Galmarini non sbaglia più, altri due, Piccin spara da fuori, 74-73. Floater di Giordano, 76-73. Perry segna due liberi, 76-75. Perry sulla sirena, 76-78. Si conclude il terzo periodo.

Piccin per aprire il quarto periodo, 76-80. Perry inventa due punti, 76-82. Alipiev sveglia Mestre da tre, 79-82. Alipiev penetra e segna, Palumbo in step back, 81-84. Curry non sbaglia i liberi, 83-84. Perry glaciale allo stesso modo, 83-86. Giordano aiutato dai ferri fa 2/2, 85-86. Alipiev dall’arco per il nuovo vantaggio Mestre, 88-86. Gioco da tre di Perry, 88-89. Perry dalla media con altri due, 88-91. Ancora Perry, implacabile, Williams ruba palla e va a segnare in contropiede, 88-95. Curry segna due liberi, 90-95. Piccin con l’appoggio a canestro morbido, 90-97. Piunti spara dall’angolo, 90-100. Williams appoggia per chiudere la gara, 90-102. Bonacini ne mette quattro ma a poco servono, termina 94-102.

Gemini Mestre - RSR Sebastiani Rieti 94-102 (21-19, 28-26, 27-33, 18-24)
Gemini Mestre: Lorenzo Galmarini 17 (5/7, 2/2), Nicola Giordano 16 (4/8, 2/2), Ivan Alipiev 12 (2/7, 2/4), Federico Bonacini 11 (3/3, 1/3), Keshawn Curry 10 (0/0, 2/7), Costantino Bechi 10 (4/5, 0/0), Simone Valsecchi 8 (1/2, 2/3), Simone Aromando 7 (1/5, 1/1), Francesco Reggiani 2 (0/1, 0/3), Seraphin Kadjividi boussounka 1 (0/1, 0/0), Marco Porcu 0 (0/0, 0/0), Pietro Bizzotto 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 24 - Rimbalzi: 26 9 + 17 (Lorenzo Galmarini , Ivan Alipiev 5) - Assist: 21 (Nicola Giordano, Costantino Bechi 5)
RSR Sebastiani Rieti: Darius Perry 23 (5/9, 2/5), Tommaso Guariglia 14 (2/4, 3/4), Giorgio Piunti 14 (2/3, 2/4), Jarvis Williams 12 (6/8, 0/0), Mattia Palumbo 11 (5/6, 0/1), Liam Udom 10 (3/3, 1/1), Matteo Parravicini 7 (0/0, 1/1), Lorenzo Piccin 7 (2/3, 1/1), Fabio Mian 2 (1/1, 0/0), Davide Pascolo 2 (1/1, 0/1)
Tiri liberi: 18 / 21 - Rimbalzi: 29 3 + 26 (Mattia Palumbo 6) - Assist: 18 (Matteo Parravicini 6)