LBA - Autorevole Virtus Bologna a Trento, sulla Dolomiti Energia è +19
La Dolomiti Energia, vittoriosa in settimana ad Atene, ospita la Virtus Bologna, uscita delusa da Kaunas e Monaco. Il pubblico della BTS Arena non vede l'ora di salutare il grande ex Saliou Niang, così come il primo confronto diretto tra fratelli con il trentino Cheickh. Nell'ultimo precedente di scena a Trento vinsero i padroni di casa (87-79) con Saliou in maglia Aquila. Diretta streaming su LBA Tv, diretta testuale di PianetaBasket su questa pagina dalle ore 20.
Primo quarto
Per la Virtus sono fuori per turnover Taylor e Smailagic.
Jones, Steward, Jogela, Aldridge, Mawugbe vs Vildoza, Edwards, Jallow, Alston, Diouf
Vildoza non taglia fuori, Jones lo supera e appoggia il primo canestro. Da vicino Jogela, da tre Steward su ribaltamento: 7-0 Aquila dopo 90". Ben costruite la tripla di Alston e la schiacciata di Jallow per la parità dopo 2'30". Sorpasso V nera con Vildoza in transizione dai 6.75, risposta Trento con Jogela e il volo al ferro di Mawugbe, ma ancora Alston da fuori fa 11-13 a 5'20". Sempre Jallow e Alston per l'allungo ospite 13-19. Spalle e canestro a segno Bayehe e Diouf, Jakimovski in contropiede accorcia, ma il piazzatone di Diouf vale il 19-23 a 1'25". Steward fino in fondo e Bayehe da 3 dopo il rimbalzo d'attacco sorpassano, ma dall'angolo gran tripla di Edwards: 24-26 alla sirena, il quarto si chiude in appena 15 minuti.
Secondo quarto
Primi punti per Saliou da due passi, Jogela impatta a quota 28, Morgan dalla lunetta per fallo di Cheickh fa 2/2, Diarra in semigancio per il +4 Virtus dopo 2'. Troppo comoda la schiacciata di Bayehe dopo il taglio, ma Pajola con la tripla frontale tiene il doppio possesso di vantaggio a 6'50". Floater Forray e a 6'13" è 32-35. Pajola dalla lunetta e Hackett dalla media: massimo vantaggio Bologna sul 32-39 a 5'30". Virata e step-back di Hassan dopo il secondo rimbalzo offensivo, ma dall'arco Vildoza risponde per il 34-42: timeout Cancellieri a 4'16". Perfetta l'uscita di Aldridge che converte dai 6.75, perfetta anche la virata di Saliou che mette anche l'aggiuntivo a 3'44". Malinteso nella difesa di casa e Saliou schiaccia il tap-in, poi Hackett ruba. Timeout Ivanovic, 39-47 a 2'46". Come un centravanti Mawugbe riceve al centro e insacca, ma uno 0-5 firmato Hackett-Edwards vale il 41-52 a 1'46". Cheickh schiaccia in contropiede, Jallow firma dall'arco dopo l'extra pass e si va alla pausa sul 43-57 dopo due quarti intensi e gradevoli.
Terzo quarto
Tripla di Edwards al primo possesso, Bayehe 2/2 per il 45-60 dopo 35". Jogela fino in fondo ma ancora Edwards amplia il vantaggio ospite nel tiro da tre (3/15 Trento, 10/18 Virtus). Diouf mette palla a terra e guadagna la lunetta, 2/2 e 47-65 a 7'30". Bologna costruisce ancora alla grande, dall'angolo Alston per il 51-70, poco dopo Steward fa -17 a 5'30". Bayehe fade-away, Pajola 0/2 e uscita vincente di Aldridge per la tripla. Morgan chiude il break da due passi, 58-72 a 3'37" dopo la deviazione volante di Cheickh sul contropiede ospite. Ancora Morgan dalla media e Virtus di nuovo in controllo. Jones e Bayehe sbagliano le triple del -11, Saliou sfrutta il vantaggio fisico e sigla il 62-78, confermato alla sirena.
Quarto quarto
Morgan con 6 di fila, replica al reverse di Jakimovski e alla tripla di Forray, 67-84 a 8'46". Altri 5 di Morgan, titoli di coda all'orizzonte sul 67-89 a 7'37". Steward ne fa 5, Saliou batte Forray spalle a canestro, Bayehe schiaccia in transizione: a 5'47" il timeout è di Ivanovic sul 74-91. Parabola altissima per la tripla di Edwards del 74-94 a metà frazione. Vildoza con la palla battuta a terra tra le gambe di Mawugbe, Diarra converte. Tripla e doppia cifra per Jakimovski a 3'25". Confronto tra bronzi europei under 18: Hassan segna contro Accorsi, il virtussino replica con il taglio e l'appoggio. Altro bel canestro di Accorsi dalla media, mentre per Trento il 18enne Oumar Fall spreca da sotto. Finisce 83-102 dopo il libero di Forray per il fallo tecnico di Vildoza, che ha pestato la linea in difesa sulla rimessa.
Riprende così la corsa della Virtus Olidata Bologna dopo i due ko settimanali in Eurolega.
Il dato della partita: i tiri da tre, 6 bersagli in più per la V nera (14/27 contro 8/28).
Aquila Basket Trento 83-102 Virtus Olidata Bologna
Trento: Steward 11, Jones 6, Niang C. 2, Jogela 8, Forray 10, Airhienbuwa, Mawugbe 6, Aldridge 11, Jakimovski 12, Bayehe 13, Fall, Hassan 4; coach Cancellieri
tiri da due 24/40, da tre 8/28, liberi 11/13, rimbalzi 35 (15+20), assist 19
Bologna: Vildoza 12, Edwards 15, Pajola 5, Niang S. 13, Accorsi 4, Alston 11, Hackett 4, Morgan 17, Diarra 4, Jallow 7, Diouf 10, Akele; coach Ivanovic
tiri da due 22/36, da tre 14/27, liberi 16/21, rimbalzi 31 (10+21), assist 25