live

| Cantù vince il derby con Cremona nel secondo tempo

LIVE | Cantù vince il derby con Cremona nel secondo tempo
© foto di Ciamillo

Secondo successo stagionale per l'Acqua San Bernardo Cantù che supera con il punteggio di 91-83 la Vanoli Cremona. Tornano a vincere i brianzoli e lo fanno a Desio contro una delle squadre più in forma del campionato. La Vanoli arrivava da tre vittorie di fila, ma non è riuscita a fermare l'offensiva di coach Nicola Brienza. I 18 punti di capitan Riccardo Moraschini, ma ben 6 giocatori in doppia cifra di punti. Nel primo tempo l'impatto di Grant Basile (12 punti, 7 rimbalzi), nel finale quello di uno Xavier Sneed da 15 punti e 6 rimbalzi. Doppia cifra anche per Gilyard 811+8a), Ballo (10+8r=, De Nicolao (10 punti). A Cremona non bastano i 20 punti di un grande Durham, ma neanche la doppia doppia da 14 punti e 10 rimbalzi di Ndiaye. Sono 12 con 4 assist di Casarin. Dopo un primo tempo equilibrato sul 44-47, i padroni di casa allungano a +7 nella ripresa dopo essere finiti anche sotto a -6 a inizio terzo periodo. Poi la resistenza nei tentativi di rimonta di una Vanoli mai doma.

CANTU VS CREMONA: CRONACA
4Q 91-82 - Grant apre il quarto periodo. Un'interruzione per instant replay. Giocata di Casarin, risponde Ajayi per il 71-66 con 8:30. Canestrone di Durham per il -3, ma tripla di Sneed che ricaccia indietro Cremona. Basile e Ajayi si mangiano due canestri, si resta sul 74-68 con 6:30. Gilyard segna con il fallo, ma viene sanzionato uno sfondamento. Tecnico a Brienza. Ndiaye forza un tiro, non va, 75-70 con 5:00. Ballo segna un libero, Cantù a +6 sul 76-70 e mancano 4:20. Ndiaye accorcia a -4. Bomba De Nicolao, ma replica di Ndiaye. Sneed! Canestro e fallo, poi rimbalzo difensivo. Palla a Cantù, Moraschini sbaglia da lontanissimo ma ancora Sneed a rimbalzo offensivo. Ci riprova Moraschini, bomba del 85-75 con 2:00 da giocare, timeout. Casarin segna i liberi del 85-79 con 57 secondi. Fallo su Moraschini con 50.4 secondi, fuori il primo, va il secondo. Fallo in attacco di Casarin, schiacciatona di Ajayi a chiudere la partita. Termina 91-82.

3Q 69-62 - Due liberi di Willis aprono il secondo tempo. Poi la tripla di Durham, Cremona torna avanti con un 5-0 di parziale. Canestrone in allontanamento di Sneed, risponde ancora Durham, 49-51 con 8:00. Ci pensa Giordano Bortolani a riportare in vantaggio l'Acqua San Bernardo. Willis serve una grande palla a Anigbogu, due punti del 52-53 con 7'. Risponde Ballo dal post, dall'altra parte la penetrazione di Durham, poi lo scippo di Veronesi e canestro del 54-57 con 6:15. Durham show, inarrestabile: canestro e fallo e Cremona a +6. Durham si perde però Sneed, tripla del -3. Ancora Sneed poco dopo con due liberi, Moraschini fa 1/2 ed è 60-60 con 3:30. Arriva il terzo fallo di Casarin, Moraschini in lunetta porta Cantù avanti. Casarin si fa perdonare. Ballo perso sotto, schiacciata del 64-62 con 1:30. Timeout Brotto dopo i due di Ajayi del +6. Bomba di Moraschini, 69-62 dopo 3Q.

2Q 47-44 - Moraschini segna i punti del nuovo -1 dopo due di Cremona, che trova poi un altro canestro da Willis che vale il 25-28 con 8:16. Ancora Burns, 25-30. Grande canestro di Moraschini in allontanamento. Errore Vanoli, e il capitano canturino segna ancora per il -1, 29-30 con 6:30. Timeout Brotto. Bomba di Burns. Dall'altra parte Ballo a rimbalzo di attacco corregge il tiro di Moraschini. De Nicolao impatta sul 33-33, bravo Casarin a trovare sotto Burns, appoggio del 33-35 con 4:30. Vola sopra il ferro Grant Basile, nuova parità sul 35-35. Casarin! Canestro e fallo per la guardia della Vanoli, mentre Basile continua a produrre punti dall'altra parte. Ora è un botta e risposta, Moraschini pareggia nuovamente sul 39-39 a 3:11 dalla fine del quarto con due tiri liberi. Bravissimo Basile, canestro da rimbalzo offensivo, già 9 i punti per lui. Altrettanto bravo è Jones per la Vanoli, che si libera in penetrazione della difesa di Gilyard e realizza il 41-42. Gilyard! Il vantaggio di Cantù arriva nel finale: Acqua San Bernardo sul 47-44 sulla Vanoli Cremona all'intervallo. Ci sono 11 di Gilyard, 12 di Basile per i padroni di casa. Cremona con 9 di Willis, 7 di Ndiaye.

1Q 23-24 - Bortolani apre le marcature. Dall'altra parte un libero a segno per Willis. Incredibile airball di Ballo, Cremona va ancora da Willis, il ferro sputa il suo tiro. Mentre Gilyard trova due punti con il fallo, 5-1 con 8:44. Bomba di Veronesi, Sneed a segno dall'altra parte. Risponde Ndiaye con il piazzato del 7-6 con 7:30. Bomba di Willis, Gilyard alza per la schiacciata di Ballo del 9-9. Ma Ndiaye senza senso spara il 9-12 con 5:25. Risponde Gilyard, servito benissimo da Bortolani. Ma Jones non è d'accordo e replica in uscita dai blocchi. Poi scippo Cremona, Ndiaye in campo aperto inchioda il 12-17 con 4:00, cambi per Brienza. Gilyard al ferro realizza, ma la Vanoli continua a colpire: seconda tripla di Veronesi, +6. L'ex Sassari perde però un pallone pesantissimo che porta a due di Bowden in contropiede. Basile si prende il fallo di Ndiaye, avrà due liberi sul 16-20. L'ex Burns subito a segno per il +5. A cronometro fermo realizzano anche Casarin e Bowden, è 19-24 con 1:07. Basile sfrutta il mismatch con Casarin. Cantù chiude bene il primo quarto, ma è 23-24 dopo 1Q.

PREVIEW
La domenica della quinta giornata di campionato di serie A di pallacanestro comincia con la sfida tra Acqua S.Bernardo Cantù, dopo la sconfitta di Brescia, e Vanoli Basket Cremona, che viene dal successo contro Treviso. 
Dove si gioca: al PalaFitLine di Desio, domenica 2 novembre 2025, palla a due alle ore 16.00.
Dove vederla: diretta LBATV e Sky Sport Basket. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

I precedenti: questa sarà la sfida numero 24 tra le squadre, tutte gare giocate in stagione regolare, con Cantù avanti per 16-7 nel totale e per 10-1 in casa. L’unica vittoria di Cremona a Cantù è arrivata nella stagione 2015/16 (74-82).
Le curiosità: Christian Burns alla presenza numero 250 in campionato.
Gli ex della gara: nella Vanoli Basket Cremona c'è Christian Burns, che ha giocato a Cantù nelle annate 2017/18, 2023/24 (Serie A2) e nella prima parte della 2024/25 (Serie A2). In Serie A ha collezionato un totale di 32 presenze con 8.8 punti e 5.5 rimbalzi di media con i brianzoli.