Serie A1 femminile - Famila Schio e Reyer Venezia vincono i due anticipi

Serie A1 femminile - Famila Schio e Reyer Venezia vincono i due anticipi
© foto di Maurizio Silla

Due anticipi nel sabato della quinta giornata di Serie A1. 
L'Umana Reyer Venezia vince 86-44 contro la Dinamo Banco di Sardegna Sassari. Le ospiti restano a contatto per buona parte del primo quarto, poi Charles trova sette punti consecutivi per scavare un primo solco. Venezia allunga nettamente in un secondo periodo da 28-14, poi è ancora Charles a firmare il +30, realizzando nove dei primi undici punti del secondo tempo. La Reyer continua ad aumentare il vantaggio e può gestire nel finale, allungando la striscia di vittorie, mentre per la Dinamo arriva il secondo stop consecutivo. 17 punti a testa per Charles e Mavunga, mentre Richards è l'unica in doppia cifra per Sassari.

Successo anche per il Famila Wuber Schio, 70-76 sul campo di La Molisana Magnolia Campobasso. Punteggio in equilibrio nel primo quarto poi Schio ha un paio di fiammate e riesce ad allungare con i canestri di Conde e Zandalasini. Nel terzo periodo Shepard trova il primo vantaggio in doppia cifra, ma Campobasso resta sempre in scia e torna a -5. Verona risponde con due triple consecutive, ma a metà dell'ultimo quarto arrivano sei punti consecutivi di Simon, che riporta la Magnolia a un solo possesso di distanza. Una tripla di Zandalasini respinge il tentativo di rimonta, e nel finale Keys chiude i conti dalla lunetta. Schio resta a punteggio pieno e manda sei giocatrici in doppia cifra, tra cui spicca Zandalasini con 17 punti. Dall'altra parte non bastano i 16 punti di Gray e Simon e i 15 di Madera.

A1 Femminile
Anticipi 5^ Giornata di Andata. RISULTATI:
01/11/2025
Umana Reyer Venezia - Dinamo Banco di Sardegna Women 86 - 44
La Molisana Magnolia Campobasso - Famila Wuber Schio 70 - 76
02/11/2025
O.ME.P.S. Battipaglia - Autosped G BCC Derthona 
Logiman Broni - People Strategy Panthers Roseto 
RMB Brixia Basket - Geas Sesto San Giovanni
Riposa: Alama San Martino di Lupari

Umana Reyer Venezia - Dinamo Banco di Sardegna Women 86 - 44 (17-10, 45-24, 67-33, 86-44)
UMANA REYER VENEZIA: Charles 17 (6/7, 0/2), Nicolodi* 7 (2/2, 1/3), Pan 8 (1/1, 2/3), Pasa*, Cubaj 6 (1/4, 0/3), Dojkic* 5 (2/3, 0/2), Fassina* 9 (3/5, 1/1), Santucci 5 (2/5 da 2), Mavunga* 17 (6/10, 1/1), Holmes 8 (4/7 da 2), D'Este 4 (1/1 da 2)
Allenatore: Mazzon A.
Tiri da 2: 28/46 - Tiri da 3: 5/15 - Tiri Liberi: 15/22 - Rimbalzi: 45 12+33 (Holmes 8) - Assist: 18 (Cubaj 4) - Palle Recuperate: 17 (Dojkic 4) - Palle Perse: 20 (Holmes 5)
DINAMO BANCO DI SARDEGNA WOMEN: Sammartino, Richards* 10 (4/11, 0/1), Carangelo* 4 (2/7, 0/4), Trozzola 2 (1/2, 0/2), Spinelli 8 (1/2 da 2), Poindexter* 2 (1/4, 0/6), Boros* 6 (0/3, 2/3), Egwoh Ashley 2 (1/1 da 2), Treffers* 6 (3/5, 0/3), Turel 4 (2/3, 0/2)
Allenatore: Citrini P.
Tiri da 2: 15/38 - Tiri da 3: 2/21 - Tiri Liberi: 8/8 - Rimbalzi: 27 8+19 (Treffers 5) - Assist: 10 (Richards 3) - Palle Recuperate: 12 (Treffers 3) - Palle Perse: 25 (Treffers 6)
Arbitri: Bartoli E., Bonotto F., Roiaz M.

La Molisana Magnolia Campobasso - Famila Wuber Schio 70 - 76 (20-23, 36-44, 52-60, 70-76)
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Pastrello NE, Simon* 16 (2/10, 3/6), Giacchetti, Trimboli 4 (1/1, 0/1), Meldere 4 (2/4, 0/3), Makurat NE, Ceré*, Miccoli M. 9 (1/3, 1/2), Madera* 15 (4/6, 2/5), Gray* 16 (5/9 da 2), Morrison* 6 (3/6 da 2), Grande NE
Allenatore: Sabatelli D.
Tiri da 2: 18/40 - Tiri da 3: 6/17 - Tiri Liberi: 16/23 - Rimbalzi: 29 10+19 (Gray 7) - Assist: 18 (Trimboli 4) - Palle Recuperate: 10 (Morrison 4) - Palle Perse: 13 (Madera 3)
FAMILA WUBER SCHIO: Mestdagh 2 (1/2, 0/1), Sottana, Zanardi, Verona* 13 (1/3, 3/3), Conde Alcolado* 12 (3/3, 2/3), Panzera, Andrè 10 (2/4 da 2), Zandalasini* 17 (5/9, 2/6), Badiane, Keys* 10 (3/3, 0/2), Shepard* 12 (4/7, 1/1)
Allenatore: Lapena V.
Tiri da 2: 19/36 - Tiri da 3: 8/17 - Tiri Liberi: 14/17 - Rimbalzi: 34 8+26 (Andrè 7) - Assist: 19 (Conde Alcolado 7) - Palle Recuperate: 7 (Zanardi 2) - Palle Perse: 19 (Conde Alcolado 3)
Arbitri: Maschio D., Rudellat M., Fiore A.