A2 F - Repower Sanga: contro USE Rosa Empoli arriva la quarta vittoria stagionale
Vittoria importante per la Repower Sanga sul sempre difficile campo di Empoli. Fondamentale il terzo quarto delle milanesi in grado di piazzare un parziale di 25-9 che le ha poi permesso di limitarsi a gestire nell'ultima frazione. Partita sontuosa di Olson che, dopo un inizio difficile contro la esperta Vente, chiude con una doppia doppia da 14 punti e 14 rimbalzi; ottima anche la performance di Marinkovic che segna 21 punti con il 50% da tre e 9/10 dalla lunetta mentre Toffali e Allievi insieme combinano per 24 punti spesso segnati nei momenti chiave del match. Vittoria importante per la classifica e che assume un gusto speciale per coach Franz Pinotti che festeggia le 250 vittorie in Serie A tutte, ovviamente, sulla panchina delle Orange.
Difese molto fisiche in apertura di match con Empoli che trova subito il canestro con Lussignoli e Repower che risponde con Olson. Il primo acuto porta la firma di Rylichova che con 5 punti consecutivi ispira il break toscano che porta coach Pinotti a fermare la partita sull’11-5. Al rientro in campo arriva subito la tripla di Toffali che poco dopo trova il consueto canestro in 1vs1 lanciato riportando le milanesi sul -1 (11-10). Le biancorosse, più presenti a rimbalzo, continuano a fare corsa di testa mentre Marinkovic trova il secondo canestro pesante che vale il 14-13. È Ruffini con due canestri a guidare le padroni di casa (19-15) mentre il parquet umido dà qualche difficoltà di troppo alle giocatrici. Ianezic trova il massimo vantaggio per le toscane (+6) che viene contenuto dall’ultima scorribanda del quarto di Toffali; le due squadre vanno al primo riposo sul 23-19.
Vente sugli sviluppi del settimo rimbalzo offensivo di Empoli apre le danze nella seconda frazione (25-19). Repower che rimane a due possessi di distanza grazie al long-two di Toffali. Allievi sigla da sola il parziale di 4-0 che vale il pari a quota 25, la segue Olson che in rovesciata porta le Orange per la prima volta sul +2 inducendo coach Cioni al time-out (25-27). Dopo un momento di difficoltà offensiva è Vente a ritrovare la via del canestro (27-27) ma le difese rimangono più performanti degli attacchi; le due squadre guadagnano gli spogliatoi sul 29-29 grazie ai giri in lunetta di Olson e Vente.
In avvio di ripresa è Olson la prima a trovare il fondo della retina ma il punteggio si ostina a rimanere in equilibrio. L’americana della Repower diventa il riferimento offensivo delle milanesi che ritornano sul +3 (33-36). Marinkovic da rimessa trova una tripla delle sue e il Sanga vola sul +6 mentre le toscane devono gestire l’esaurimento del bonus quando mancano oltre 5’ sul cronometro del terzo quarto. Empoli in difficoltà offensiva e a rimbalzo prova il passaggio alla zona pari e Bestagno lucra di furbizia due tiri liberi che portano le milanesi sul + 9. Tava fa la voce grossa a rimbalzo e porta in dote la doppia cifra di vantaggio, la segue capitan Toffali che con un coast to coast fulmineo completa uno spettacolare gioco da tre punti; coach Cioni si vede costretto al time-out mentre il tabellone recita 33-46 in favore delle Orange. La tripla di Marinkovic, seguita dal gioco da tre punti della solita Toffali sembrano chiudere il match. Nell’ultimo minuto del quarto le toscane cercano la reazione dopo essere state sotto anche di 21 lunghezze; alla penultima sirena le due squadre vanno in panchina sul 38-54.
Rylichova trova tripla del -13 mentre la Repower sembra essere andata sotto ritmo in attacco, Ndiaye brava a trova il canestro del 43-54 costringe coach Pinotti al time-out a 8’30 dalla fine. Al rientro in campo Olson non si esime dall’arco trovando la partita del +14. È sempre Ndiaye sui due fronti a tenere aperta la partita con le padroni di case che tornano sul -10. Repower che fatica a trovare la via del canestro riesce comunque a gestire il ritmo mentre Empoli, grazie a due tiri liberi di Vente torna sotto la doppia cifra di svantaggio (51-59) rimettendo in ritmo il PalaSammontana. A 2’29 Bestagno commette fallo sul tiro da tre di Russignoli che dalla lunetta non ricava punti, al contrario Marinkovic è glaciale dalla linea della carità e la Repower va sul 51-61° 2’ dalla fine chiudendo definitivamente il match. Alla sirena finale il punteggio è di 55-67.
A fine partita coach Pinotti dichiara: "Due punti importanti contro una squadra forte, non possiamo che essere felici del risultato. Non siamo partiti bene, abbiamo subito nei primi due quarti la fisicità e l’energia delle toscane a rimbalzo offensivo. Già nel secondo quarto però abbiamo stretto bene le maglie difensive e soprattutto abbiamo capito come controbattere alla grande fisicità messa in campo da Empoli, la chiave del match è stata proprio questa: difesa, lotta a rimbalzo e sulle palle vaganti. Dopo il parziale da 25-9 del terzo quarto, nell'ultima frazione abbiamo dovuto reggere al tentativo di Empoli di riaprire il match mettendo grande agonismo, ma al netto di qualche distrazione abbiamo gestito al meglio anche quest'ultima fase. La prestazione difensiva di squadra è sicuramente la cosa di cui sono più felice in una partita dove tutte le giocatrici hanno dato il proprio contributo, da Olson che ha siglato una doppia-doppia a Marinkovic, così come Tava, Toffali e Allievi. Chiudiamo queste prime cinque partite con quattro vittorie contro avversarie di alto livello ed è un bel segnale, adesso ovviamente non si può abbassare la guardia, il campionato si sta confermando equilibratissimo e ogni partita presenta una sfida".