Sconfitta casalinga indolore per la Tramec Cento vs Ferroli San Bonifacio

Fonte: Ufficio stampa A.S.D. BENEDETTO XIV 2011
Nicola Nieri
Nicola Nieri

La Ferroli San Bonifacio espugna il palasport “Benedetto XIV” al termine di un match gradevole, in cui le motivazioni dei veronesi hanno forse prevalso su quelle di una capolista che comunque ha lottato dal primo all’ultimo possesso, nonostante l’assenza di capitan Rorato.
Pioggia di triple in avvio, con Biasi, Di Trani, Pistorelli e Zanini in bella evidenza. Cento sorpassa con Carretti, San Bonifacio risponde con Biasi ma Venturoli chiude il primo quarto con un altro canestro da tre punti, che fissa il punteggio sul 20-19.
Nel secondo quarto, la Tramec tenta a più riprese di mettere due possessi tra sé e gli avversari, ma Biasi e Pistorelli sono più puntuali delle tasse, nel riavvicinare sistematicamente una compagine veneta che, nella seconda metà di questo periodo, sorpassa e poi scappa sul 31-37, rientrando negli spogliatoi con ancora quattro lunghezze da difendere.
Nell'intervallo, viene premiata la formazione "Esordienti" della Benedetto 1964, che ha conquistato la prima edizione del torneo “Per Ludo Ad Laudem” di Ozzano.
La ripresa si apre senza alcun cambio d’inerzia: Cento tenta di ricucire lo strappo, ma San Bonifacio risponde colpo sul colpo e lo scarto rimane sostanzialmente invariato, con gli ospiti che mantengono il controllo delle operazioni e la capolista che resta in scia, rimandando di fatto il verdetto agli ultimi dieci minuti di gioco.
Sono Nieri e Venturoli, in apertura di quarta frazione, a suonar la carica per una Tramec che sorpassa sul 61-59, dando inizio ad un entusiasmante botta e risposta, in cui brillano le stelle di Venturoli e Pistorelli. Il finale sembra favorevole ai padroni di casa, che si affacciano agli ultimi due minuti con quattro punti di vantaggio e Camata già gravato di cinque falli personali, ma San Bonifacio impatta a quota 74 coi canestri di Monzardo e Pistorelli. Ancora Monzardo sorpassa a poco meno di un minuto dalla fine, ma in seguito concede a Cento l’opportunità del pareggio o del sorpasso: ma gli emiliani non ne approfittano poiché il movimento di Carretti è buono ma il ferro respinge il suo tentativo, consegnando i due punti ad una San Bonifacio che arpiona la terza piazza in classifica, a quaranta minuti dalla conclusione della stagione regolare.
La Tramec chiuderà dunque la prima fase del campionato con la passerella di Sabato in quel di Imola, dove affronterà la sua principale antagonista in una sfida che, comunque andrà, non cambierà la graduatoria.
Comunque finisce con la tifoseria locale che, dopo quaranta minuti passati ad incitare la propria squadra e nonostante la sconfitta, continua a sostenere i dieci leoni biancorossi, anche a distanza di diversi minuti dalla conclusione della gara, ricevendo in cambio pure i complimenti di alcuni giocatori ospiti.

TRAMEC RIDUTTORI CENTO-FERROLI SAN BONIFACIO 74-76
PARZIALI: 20-19, 18-23, 16-17, 20-17.
CENTO: Acquaviva 6, Di Trani 7, Tedeschini 6, Nieri 20, Carretti 16; Venturoli 17, Rizzatti 2, Riguzzi, Passarini, Aspergo NE. All. Giuliani.
SAN BONIFACIO: Biasi 22, Pistorelli 23, Zanini 6, Monzardo 6, Camata 10; Pigato 5, Scala 4, Acco, Crestanello NE, Maran NE. All. Schiavo.
ARBITRI: Fimiani, D’Angelo.

 


Michele Manni