La Cestistica San Severo inizia a muoversi

Fonte: Erika Gallizzi
La Cestistica San Severo inizia a muoversi

Dalla cessione del titolo sportivo, ai primi rumors di mercato. Questi passaggi che hanno caratterizzato e stanno caratterizzando l’estate della palla a spicchi, a San Severo. Fino a qualche settimana fa si parlava di una rinuncia al nuovo Campionato di Sviluppo da parte della società pugliese, dopo la retrocessione dalla Legadue della scorsa stagione. Poi, però, e noi di Pianetabasket lo avevamo anticipato quando ancora tutti sostenevano il contrario, la svolta e la decisione di mantenere il titolo in città.
E così, adesso si può parlare di mercato. Parlare poco, a dire il vero, perché la Cestistica San Severo si sta muovendo quasi di soppiatto e poco trapela dalla stanza dei bottoni. La cosa ormai certa è che l’allenatore sarà Antonio Paternoster, reduce da una buona esperienza in A dilettanti a Molfetta, dopo i precedenti a Melfi e nell’Audax Reggio Calabria, tra B e C dilettanti, e nella sua città, a Potenza (A dilettanti). Il quarantenne coach potentino dovrebbe essere ufficializzato in settimana.
Dopo la guida tecnica, la Cestistica dovrebbe iniziare a svelare anche i primi nomi del roster. Come detto, tutto tace, anche se qualche indiscrezione filtra. Si parla di un forte interessamento per Damiano Faggiano, “jolly” classe ’75, pugliese doc, che nella scorsa stagione ha militato tra le fila del Basket Ceglie, disputando il campionato di B dilettanti. Si tratterebbe di un ritorno, in quanto Faggiano ha già vestito la maglia giallonero nella stagione 2009-10. Damiano Faggiano, giocatore di grande esperienza, vanta una carriera variegata che lo ha visto evoluire sui parquet di A1, con Caserta, agli inizi della sua carriera, poi di A2/Legadue (Imola, Napoli, Pozzuoli, Castelmaggiore, ancora Caserta e Ferrara) e B1/A dilettanti con Sassari, Caserta, Brindisi, Trapani, Modena e la stessa San Severo, insieme alla già citata esperienza in B dilettanti a Ceglie ed a quella nel Bernalda della stagione 2008/09.
Se le voci che circolano si rivelassero vere e l’operazione si concretizzasse, sarebbe davvero un ottimo acquisto per San Severo, che ritroverebbe un atleta di comprovata solidità ed un bagaglio di 21 anni di esperienza da senior sulle spalle.